Vai al contenuto
Melius Club

Ripetitore wifi per muri spessi


Messaggi raccomandati

Inviato

Avete qualcosa di veramente valido wireless che porti il segnale del router ad altre stanze separate da mura spesse? E’ come modem cosa consigliereste? Nel mio edificio non arriva un internet potente quindi mi servirebbero aggeggi svegli e pronti

 

 

Inviato

Suggerirei senza dubbio Fritz!Box, per esperienze plurime personali.

 

Saluti

luca

Inviato

Concordo con @faithnomore, i fritz!box sono ottimi. Costicchiano però sono validi, al limite prendilo su Amazon se non dovesse andare bene lo rendi.

  • Melius 1
Inviato

Seguo con interesse , nello specifico quali modelli consigliate ?

Inviato

Io consiglio di armarsi di pazienza e far cablare i punti essenziali: impianto, tv, studio...

E' un'altra stabilità, fluidità e sicurezza. Lasciare il wifi solo per device mobili, ipad etc..

I cavi di rete passano senza tante complicazioni anche fuori da canaline e corrugati, si risolve definitivamente.

Inviato

FritzBox 4040 e non ci pensi più...io ce l'ho da anni, si aggiorna il FW e va sempre meglio, non ce n'è per nessuno...è il più quotato tra i gamers per velocità e stabilità, utilizzato in unione al router del fornitore (non al suo posto)

Io l'ho collegato al router Fastweb che agisce solo come modem/serve DHCP, il Fritz gestisce la WiFi a 2.4GHz e 5GHz e gli HDD di rete...una skeggia

Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

HDD di rete...una skeggia

Approfitto...... tramite USB legge bene gli hard disk? Sai per caso la massima memoria supportata?

Grazie 

Inviato

Come ti hanno già suggerito Fritzbox tutta la vita! Io ho il 7530 abbinato al repeater 1200 ax e vanno da Dio. 

Nerodavola62
Inviato
4 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Io l'ho collegato al router Fastweb che agisce solo come modem/serve DHCP, il Fritz gestisce la WiFi a 2.4GHz e 5GHz e gli HDD di rete...una skeggia

Potresti spiegare meglio per favore... intendi che per tua esperienza ad es. uno streamer connesso Wi-Fi al Fritz performa meglio rispetto ad analoga connessione Wi-Fi direttamente al router Fastweb ?

mauro

Inviato

Fritz,tecnologia "Tetesca",come repeater il 2400,ne metti quelli che ti servono,crei così una rete Mesh per tutta casa.

Inviato

@mozarteum bisogna vedere quanto spessì sono i muri.

A casa mia sono in pietra e sono spessì 60cm … il Wi-Fi è un miraggio e  neppure usare la banda a 2.4GHz aiuta … nelle mie condizioni la banda a 5GHz è totalmente inutile.

La migliore soluzione è cercare di cablare in Ethernet in modo da connettere il router a diversi extender via cavo, gli extender potranno quindi fornire il wifi all’interno delle stanze.

Non ho provato soluzioni Mesh che potrebbero funzionare meglio di quelle “tradizionali” poiché gli apparati Mesh usano canali radio diversi per trasmissione e ricezione, cosa che i ripetitori “tradizionali” non fanno e quindi dimezzano la velocità dovendo condividere lo stesso canale per rx/tx

Inviato
11 ore fa, Nacchero ha scritto:

Approfitto...... tramite USB legge bene gli hard disk? Sai per caso la massima memoria supportata?

Grazie 

Beh diciamo che in diversi anni di onorato lavoro mai avuto problema...ha due prese USB, una 3.0 ed una 2.0, importante è che ha un timer che dopo tot minuti spegne l'HDD se non utilizzato...massima memoria onestamente non so, io sono arrivato a 5Tb (3+2Tb)

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, mozarteum ha scritto:

stanze separate da mura spesse?

 

operaio-con-trapano-a-percussione-1024x731.jpg

Inviato
9 ore fa, Nerodavola62 ha scritto:

Potresti spiegare meglio per favore... intendi che per tua esperienza ad es. uno streamer connesso Wi-Fi al Fritz performa meglio rispetto ad analoga connessione Wi-Fi direttamente al router Fastweb ?

mauro

Beh non c'è dubbio...il router Fastweb, come tutti i router in comodato d'uso degli operatori, sono prodotti basici, devono costare poco, pochissimo, essendo consegnati praticamente gratis...infatti il WiFi è al minimo sindacale, più utenti aggiungi e più si abbassa la banda associata al singolo utente

Con il Fritz è altra storia, oltre alla portata in distanza si fanno degli speedtest a 400-500Gbps in WiFi 5Ghz (avendo la fibra FTTH)

Il mio consiglio è da sempre di utilizzare il router del fornitore solo come modem e basta, al limite come server DHCP per assegnare gli indirizzi...ma il resto tutto sul Fritz

Inviato

Ma chi e’ sto Fritz? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...