Alex68 Inviato 5 Maggio 2024 Autore Inviato 5 Maggio 2024 Si tutto sommato quello che risparmio lo dovrei mettere per cambiare la testina quindi non avrebbe senso il Lenco... Questi AT hanno veramente un buon rapporto prezzo/qualità, stavo vedendo anche il 140 (oscilla tra i 390 e 430 euro). In linea di massima hanno tutto il necessario per avvicinarsi al vinile e prendere pratica (dovrebbero avere anche le varie regolazioni VTA-Skating ecc.) non saranno campioni di qualità ma come prima esperienza dovremmo esserci
Alex68 Inviato 5 Maggio 2024 Autore Inviato 5 Maggio 2024 Si sono sovrapposte le risposte... @mark66 Infatti quello che avevo detto con gli AT tutto sommato non si va male. @Berico Speriamo in un esemplare difettoso in ogni modo del 120 e 140 si legge abbastanza bene, magari anche migliori in quanto a trasmissione diretta. @Antoniotrevi Caspita che bello, voglio spulciare in rete se si torva qualche "promo" niente male questo marchio, tra l'altro mi sembra anche fatto in Germania esatto? @Blec E' un pò la mia filosofia, sono d'accordissimo che c'è mille volte di meglio rispetto a questi modelli, am per iniziare ed ascoltare qualche LP tut5to sommato.....considerando proprio il fatto che il vinile non'è perfetto nella fabbricazione dove può avere leggere imperfezioni, che se voglio massima qualità vado di CD oppure Streamer in Hi-Res ecc. ecc. tutto sommato un piccolo compromesso lo posso trovare. Per raccontarvi, ho uno streamer Wiim Pro Plus pagato 180 euro, ne sono veramente entusiasta, ne ho provati diversi tra i 90 e 250 euro ed ho deciso per questo, sono conscio che modelli da almeno 1000 e passa euro hanno qualcosa in più come prestazioni, ma per 180 euro va benone e soprattutto a quasi un anno di distanza mi ha dato la possibilità con una minima spesa di capire il "mondo" digitale...adesso mi sto organizzando dopo l'estate per prendere qualcosa di migliorie. Questo per dire che se anche il primo giradischi non sarà perfettamente al Top, spero con questi di ascoltare decentemente i vari vinili che ho in casa e poi si vedrà. Vado a dare uno sguardo più dettagliato al quel PRO-JECT DEBUT CARBON EVO Pensate trasmissione a cinghia o diretta possono fare un grande differenza, come anche la mancanza di alcune regolazioni (Skating-Vta) che molti modelli appunto non hanno. Grazie mille.
Antoniotrevi Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 @Alex68 se non erro , e made in Austria . Come vendite di giradischi , project è la prima al mondo . Solo la testina costa cento euro .
Alex68 Inviato 6 Maggio 2024 Autore Inviato 6 Maggio 2024 Sto guardando Pro Ject debut Carbon Evo ma sotto i 500 non si torva nulla... Sempre in casa ProJect hanno messo in promo Automat A1 a 280 euro, ma sembra veramente troppo basilare, non vedo nemmeno nessun tipo di regolazione VTA Azimuth Skating Peso ecc. possibile?
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 11 ore fa, Alex68 ha scritto: quel PRO-JECT DEBUT CARBON EVO L'evo dovrebbe avere il piatto smorzato. La versione non evo non ce l'ha. Non mi è proprio piaciuta. In cerca anni fa di un giradischi economico con buon suono. Credimi economico sì, buon suono no, nemmeno con cambio testina. Suono esile, pochi bassi ( versione Non evo ribadisco). Viceversa validissimo il Rega P1, con cambio doveroso di testina, ha un bel suono ritmico e caldo. Non suona bright come fanno quasi tutte le apparecchiature cheap. Ma d'altronde se ci fai caso è scritto in tante tante recensioni dello stesso, per cui te lo straconsiglio a cuor leggero
Alex68 Inviato 6 Maggio 2024 Autore Inviato 6 Maggio 2024 @Jarvis Allora con Rega ho l'impressione che cadi sempre in piedi (anche come eventuale rivendibilita) gli altri marchi il lista solamente perché hanno prezzi sovrapponibili al P1 ed offrono qualcosa in più, come diverse regolazioni e ritorno del braccetto a fine disco. Pro-Ject non riesco ad entrarci in sintonia, molto bello e costruito non in Cina (uno dei pochi oltre al Rega) ho come l'impressione che per avere un buon prodotto necessiti di una spesa maggiore... adesso questo A1 in promo non lo conosco ma sembra fin troppo spartano l'altro modello è fuori budget. Quello che non riesco a capire e vi chiedo un aiuto in questo è: Servono o no tutte le regolazioni sul giradischi?(Azimut-Skating-Vta-Peso testina). Non riesco proprio a capire, molti non hanno nulla (vedi Rega P1, Project ecc.) Quindi cosa vuol dire che non lavoreranno mai in condizioni ottimali ed ho speso male 3-400 euro? Allora che senzo avrebbe prenderli in più aggiungendo almeno altri 120 per una testina decente se poi lavorano in modo non allineato come dovrebbero? Oppure hanno sistemi pre configurati di fabbrica che di auto adattano? (mi sembra molto strano). Per questo motivo torno sempre in ballo Audio Tecnica 120 o 140 dove puoi sicuramente ottimizzare o mettere meglio e regolare tutta la meccanica rispetto a modelli che non ne danno la possibilità......a maggior ragione se devi cambiare un componente come Testina ecc. dove ti metti le mani dopo? Tralasciando il discorso delle diverse altezze del disco dove probabilmente non mi metterei a regolare il VTA ogni volta che lo cambio ma tutto il resto potrebbe essere utile e troppo limitante non averlo... Capito questo credo anche la scelta finale sarà più semplice Grazie mille.
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 22 minuti fa, Alex68 ha scritto: Servono o no tutte le regolazioni sul giradischi?(Azimut-Skating-Vta-Peso testina). Hanno senso su giradischi di alto livello ( che non vuol dire automaticamente bel suono) dove c'è chi ha 2 o 3 bracci e cambia testina in continuazione. Un Rega lo compri , monti una testina, giusto la regolazione del peso e dei punti di annullo con la dima di cartone in dotazione e sei a posto. Non si compra un Rega se vuoi montarci testine Mc che tracciano a 6 grammi o se vuoi cambiare il braccio. È plug and play e i risultati sonori sono davvero ottimi!
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2024 Amministratori Inviato 6 Maggio 2024 @Jarvis nel p1 hai l'amtislating fisso perchè il braccio è predisposto solo per il montggio della testina di serie, se vuoi cambiarla è una faticaccia improba n0n potendo regolare ne peso di lettura ne antiskating. per la mia logica, il p1 è troppo limitato, in casa rega si comincia a ragionare dal p3 in su. resta poi il problema della sensobilità alle vibrazioini, se non hai una mensola a miro o una base isolante tischi di vedere saltellare la puntina quando ti avvicini al giradischi.
senek65 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 L'hi-fi è roba da ricchi. @Alex68 o ci hai i milioni o niente.
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @cactus_atomo Non mi risulta, avendolo in casa L'antiskating è magnetico e regolabile a step, come del resto quelli a filo. Il peso di lettura si regola eccome col pesetto a fondo braccio. Per cui mettendo una mm con caratteristiche ragionevoli si può fare cambio testina tranquillamente. Io l'ho fatto. Le Ortofon base o le Audio tecnica base che montavano facevano pietà. Una Grado è un bel salto, ad esempio
Antoniotrevi Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @Alex68 @Alex68https://www.techsoundsystem.com/pro-ject-debut-carbon-evo-giradischi-hifi-con-testina-ortofon-2mred-vari-colori.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw_-GxBhC1ARIsADGgDjvGhg6SE8WNLSCud_xD8WrLeRtN8ezWwQPCzwU9GCOfPamDJNzYdrsaAkqmEALw_wcB#93=39385 qui sta a 479
bear_1 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @Jarvis ....dove sarebbe scritto che AS sarebbe regolabile a step...? Nel manuale ho visto scritto:Il bias viene impostato automaticamente sul braccio RB110 (7), non è richiesta alcuna impostazione. Forse mi è sfuggito qualcosa???
Alex68 Inviato 6 Maggio 2024 Autore Inviato 6 Maggio 2024 @Jarvis Ok perfetto grazie,a questo punto meglio rendersi le cose più semplici e farci meno attenzione. @cactus_atomo Infatti è quello che mi sembra di aver capito, più tosto antipatica questa cosa non trovi? inoltre anche il peso nonè regolabile, quindi com'è possibile fare anche un minimo upgrade? la testina di serie viene un po' criticata, si potrebbe mettere la Shibata Stylus compatibile con Cartridge (AT3600) e costa circa 130 euro, ma se poi non posso regolare il carico da lavoro cosa me ne faccio, questo è l'unico ostacolo che ho per il P1 altrimenti l'avrei preso da un pezzo. @Jarvis Hai un P1??? Magari così mi dici come stanno le cose, leggendo in rete non ci si capendo un bel niente... @senek65 Allora non fa per me!!! @Antoniotrevi Buon prezzo che tu sappia ha qualche regolazione? Per 500 euro la vorrei ..... Grazie mille.
Berico Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 i prezzi sono alle stelle, in 7 anni che io ricordo, sono raddoppiati. Fossi di Cagliari lo avrei già preso, anche se no mi serve. https://www.subito.it/audio-video/giradischi-kenwood-kd-550-ultimo-ribasso-cagliari-541245374.htm
Cano Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 6 ore fa, Alex68 ha scritto: Allora con Rega ho l'impressione che cadi sempre in pied Il p1 ha un bel suono, solo un po' carente in gamma bassa, ma è veloce ed articolato È vero che non puoi fare le varie regolazioni ma la sua semplicità è anche il suo punto di forza
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @Alex68 Ribadisco, sono andato a vedere il foglio di istruzioni, che nell'esemplare in mio possesso, di alcuni anni fa, è regolabile sia il peso di lettura tramite peso al fondo del braccio ( avendo la bilancina elettronica ovviamente) che l'antiskating magnetico tramite un selettore plastico orizzontale montato sulla basetta del braccio regolabile da 0 a circa 2 grammi Quindi come dicevo sopra si regola in un range di buon senso perché nessuno compra la Mc Koetsu in palissandro per montarla su di un P1. O la Ortofon Spu che ha tracking force fino a 5 grammi! Il mio è un RP1 non più in produzione , comunque
bear_1 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @Jarvis .....guarda non voglio contraddirti ..... sarà come dici, ma nel manuale attuale non ne fa menzione (se vuoi te lo metto in linea). Probabilmente l'hanno tolto nella nuova produzione, con il concetto inglese ... quello che non c'è non si può rompere; quindi un problema in meno
Jarvis Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @bear_1 Come ho scritto ho il manuale e ho il giradischi con montata una Grado pesata a 1,5. D
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora