Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis cala l'asso, nuovo puretech di terza generazione ibrido, 136cv con motore elettrico da 29cv


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, Jack ha scritto:
Il 26/05/2024 at 17:39, luckyjopc ha scritto:

( e mokka non vendibile a Napoli)

perchè?

 

443860787_899937581937527_4846462362743914101_n.jpg

  • Haha 1
Inviato

La pronuncia mi sembra diversa: la "o" di moka direi che è aperta (nell'alfabeto italiano ò, nel fonetico ɔ), quella di moc più chiusa (a. italiano ó, a. fonetico o), in finale di moc non c'é una "a", al massimo una semivocalica (nel fonetico credo si usi la "ə"), insomma lo scriverei  mmóc 'ə mmamtə non so se rendo l' idea, comunque mokka proprio no.

 

 

Inviato

@audio_fan chiamala come vuoi ma a Napoli (città di cui era originaria mia madre) “ ‘mmocca” significa ‘in bocca” ed è spesso l’inizio di una frase tra il comico e l’offensivo… 😂

  • Melius 2
Inviato

In arrivo a fine anno , presumo gli ordini si apriranno molto prima , la versione a trazione integrale della Jeep Avenger.

Sara' un altra interessante applicazione del nuovo motore ibrido 1.2 puretech ,

questa volta parliamo di Jeep Avenger 4xe che per l'occasione cambiera' anche qualcosa a livello estetico.

Il motore sara' la versione da 136cv + 29cv elettrici e sara' affiancato da un motore elettrico da 29cv al posteriore.

Per dare piu' confort a bordo e migliorare le prestazioni off road , per quello che puo'... , il posteriore sara' un bel

multilink. Quindi anche se sara' usata poco sulla neve o "fuori strada" si tratta di un auto piu' confortevole e prestazionale.

Rispetto alla versione 2WD l'auto e' piu' alta da terra di circa 2cm e i paraurti sono fatti per avere un angolo di attacco migliore. Puo' attraversare guadi fino a 40cm.

Direi molto interessante, da vedere i prezzi.

 

 

 

jeep.jpg

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

motore ibrido 1.2 puretech ,

 

Un frullatore milledue che si tira dietro 1.6 tonnellate di roba, con in più l'aggiunta del 4x4 (da capire se sarà un 4x4 meccanico o solo "elettroaiutato").

Credo che alla prima necessità di spunto in fuoristrada anche "leggerissimo", resti là piantato.

Sinceramente questo aggiunge solo fuffa alla fuffa. 

Interessante per chi?

Per il solito utente Spritz-Trophy forse, non certamente per chi in un SUV 4x4 cerca l'utilizzabilità anche oltre l'asfalto.  E il marchio Jeep farebbe miglior figura altrove. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

elettroaiutato

Motore elettrico solo per il posteriore

Inviato
42 minuti fa, Velvet ha scritto:

Un frullatore milledue che si tira dietro 1.6 tonnellate di roba

macche' pesera' molto meno.. sui 14 quintali.

Per chi ha avuto moto di provare la costosissimi issima Yaris Cross AWD con il motore elettrico posteriore (5cv e 50Nm) e sosp indipendenti la differenza anche nella guida normale si sente. Questa ne ha 29 e un bel retro multink.

Dai che hanno fatto un prodotto bello furbetto con un po' di sana ciccia.

Da vedere quanto se lo faranno pagare tutto li'.

 

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

sui 14 quintali.

Non sarebbero pochi comunque per quel frullatore Stellantis.

Sull'utilità di un multilink in un veicolo del genere ci sarebbe da discutere in ogni caso, parliamo di auto con baricentro altissimo e impostazione giocoforza turistica.

Boh, a me continuano a sembrare gusci di plastica con poca ciccia sotto ma magari mi sbaglio, ci mancherebbe.

 

Inviato

beh però considerato che sono auto da trasporto punto A - punto B non da evoluzioni fuoristradistiche è un bel macchinino. La linea è piacevole e piace anche visto che mi par che venda bene. 

L’80% delle persone compera le auto come le donne comperano le scarpe… tutto guardano tranne la funzionalità altrimenti chi metterebbe dei tacchi di 12-15cm? un fachiro forse… ma servono ad essere guardate e le auto per il 70-80% del parco in vendita “vorrebbero essere guardate”… coi gusti del presente.

@Velvet fai un referendum nell’entourage e chiedi chi sa cosa sia un multilink o una barra di torsione 😄… già mio figlio mi manda a cagare, figurati i fimmine di cui una è pure ing meccanico nell’automotive… mi manda a hahare pure lei

la piccola non fa nemmeno la patente, ha sempre qualcuno che la trasporta, che sia gratis o a pagamento, lei mi risponderebbe che le macchine non servono a niente, che bastano quelle degli altri 😄

Inviato

Le notizie che arrivano dai vari gruppi italiani FB della Avenger ci raccontano di una piattaforma software / hardware con un affidabilita' paragonabile ad una francese. Molto emozionante. Siccome presumo sia la stessa che equipaggia la gestione della 600/Ypsilon/Junior voglio sperare che in "corsa" correggano tutti i problemi che si leggono.

Ormai s'e' capito che aggiungere sto' benedetto tablet+ADAS e compagnia con tutte le funzioni demandate ha richiesto uno sviluppo software/hardware  che ha trovato quasi tutte le case impreparate in termini di affidabilita'. Le piu' colpite sono le auto di segmento B e C.

Hanno iniziato con la classe A (un certo forum e' arrivato addirittura a cancellare le discussioni...) , poi e' stata la volta delle Emozionanti  Golf8/A3 che stanno pian piano riempendo gli spiazzali delle concessionarie perche' i proprietari se le stanno togliendo dai piedi. Fino ad arrivare alla nuova generazione stellati Avenger e company.

Bisogna stare attenti a non pestare merdoni in questo momento quando si compra.

Con il restyling di A3/Golf8 i problemi dovrebbero essere superati.

 

Inviato
17 ore fa, Jack ha scritto:

fai un referendum nell’entourage e chiedi chi sa cosa sia un multilink o una barra di torsione

Ma nessuno, ovvio.

Tranne qualche over 50 fissato coi motori fin da piccolo. Capirai che gli frega alla gente comune del mutilink.

Nell'ordine il cliente oggi guarda, al netto del marchio :

 

1) imponenza del veicolo in relazione al prezzo

2) colore

3) dotazione di gadgets infotainment 

4) numero e colori delle striscie Led sparse per l'abitacolo e l'esterno

5) dimensione di cerchi/pneumatici

6) se proprio tocca, tipologia di alimentazione del veicolo.

 

Di ciò che c'è sotto e dentro al cofano non importa quasi a nessuno. Così come a nessuno importa cosa c'è dentro alla suola di una scarpa. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tranne qualche over 50 fissato coi motori fin da piccolo. Capirai che gli frega alla gente comune del mutilink.

concordo,mediamente l'utente medio è ignorante come una scarpa!

Inviato
1 ora fa, saltato ha scritto:

concordo,mediamente l'utente medio è ignorante come una scarpa!

 

La differenza l'avverte nel confort chi si siede dietro.

Inviato

Quindi quasi nessuno, considerato che l'80% delle auto gira durante la settimana con una o due persone a bordo (al massimo dietro ci sta il bimbo sul seggiolino di sicurezza).

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

una piattaforma software / hardware con un affidabilita' paragonabile ad una francese

image.png.6cb619d4b9484b657747fae3a438708a.png

Inviato

Ricordare sempre: ogni software (anche quello che state usando in questo momento sul vostro pc) è un insieme di bug che per puro caso la maggior parte delle volte che lo usate funziona. Ma la legge di Murphy è in agguato, e i difetti si manifesteranno sempre e comunque nel momento meno opportuno e nel modo in grado di causare il danno più costoso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...