Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis cala l'asso, nuovo puretech di terza generazione ibrido, 136cv con motore elettrico da 29cv


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche sui benzina non vedo grandi progressi negli ultimi 10 anni.

Screenshot2024-06-20alle12_42_17.png.4d04d8cc1604185d1e5fdc696710fe8f.png

 

 

 

Inviato
50 minuti fa, ortcloud ha scritto:

Nel penultimo numero di quattroruote sono indicate le auto che consumano meno la vincitrice é la suzuki senza turbo e con quattro cilindri che realizza 25 km/litro

25 no non li vede nemmeno col binocolo di media.

Pero' in Suzuki riescono nel miracolo da anni di avere auto con consumi intorno ai 20 in citta' con i modelli Ignis e Swift. Contro i 12 13 dei vari 1.000 turbo 3 cilindri zoppi.

Ma c'e' un motivo , pesano poco. Quel poco peso significa poca insonorizzazione e scarsita' di rifiniture negli arredi che sono piu' leggerini. Insomma la macchina e' studiata per pesare meno.

Ricordiamo pure che qualcuno di questi modelli era talmente leggerino di lamierati da prendere voti bassi nei crash test.

 

Inviato

 

4 ore fa, tomminno ha scritto:

tanto pagava babbo :classic_cool:.

Beato te :classic_wink:

4 ore fa, Velvet ha scritto:

Restano imbattuti i consumi di certe auto col 1.5 DCI Renault tipo la MB classe A che sfiorava i 30km/litro reali in extraurbano.

Ce l'ha mia moglie e le percorrenze sono davvero interessanti, ma la mia Serie1 F21 consuma anche meno, ed io non ho il piede leggero.

Avevo postato una foto non molto tempo fa, a velocità media di quasi 110 km/h in tangenziale (il limite è 110 e ci sono le macchine fottografiche, su di un percorso di circa 50 Km mediamente trafficato ha fatto 3.3 l/100 Km da computer di bordo. 

4 ore fa, Velvet ha scritto:

Oggi come oggi ancora un buon Diesel non lo batte nessuno per l'utilizzo misto extraurbano-autostradale.

Infatti!

Inviato

@criMan I 25 km/litro li faccio adesso che ho ancora pochi km da auto nuova spero in futuro di farne di più con una guida più attenta ascoltando la radio. Il problema é che ci sono altoparlanti molto cheap che per noi audiofili suonano decisamente male

Inviato

Con la mia Swift 1.2 90cv solo benzina in città sto sui 20km al litro, l'aiutino elettrico aiuterà di certo a migliorare un pochino i consumi ma arrivare a fare 25 km con un litro boh... Sicuri?

E si... La leggerezza ha il suo perché, la mia è addirittura più leggera delle Swift successive, massa a vuoto = kg 840, certo che per arrivare a tale peso bisogna scendere a dei compromessi, non si può avere la botte piema e la moglie ubriaca.

Peccato per la nuova Swift, anche loro con i tre cilindri, chi è rimasto oltre a Mazda a proporre i quattro cilindri?

  • Melius 1
Inviato
Il 21/06/2024 at 22:26, Progressive ha scritto:

oltre a Mazda a proporre i quattro cilindri?

 

Che poi anche lì è tutto un pianto. Oltre al Diesel 2,2 a bassa compressione con grossi problemi (grippaggi, usura camme)pare che anche lo skyactiv benzina ad alta compressione dia rogne molto preoccupanti (battito in testa, consumo olio eccessivo, scarsa durata delle candele)...

Come ho già scritto, oggi sulla carta tutti i motori sono eccellenti e tecnicamente raffinatissimi. Poi calati nella realtà escono gli altarini. 

Inviato
Il 21/06/2024 at 22:26, Progressive ha scritto:

chi è rimasto oltre a Mazda a proporre i quattro cilindri?

Il gruppo VW nelle sue auto medie.

Inviato

@Velvet Mazda ha presentato un prodotto completamente nuovo con la 3 e la CX30. La produzione iniziale dei nuovi 2.0 ho letto anche io occasionali problemi. Purtroppo per sapere se sono riusciti a sistemare tutto lo sapremo solo negli anni.

Da dire che non abbiamo statistiche per sapere la difettosita' qual'e'.

Inviato
57 minuti fa, ediate ha scritto:

Il gruppo VW nelle sue auto medie.

pure li' il 1.5 ... mmmmmmmmm insomma.

Quel maledetto funzionamento a 2 cilindri per rientrare nelle normative anti inquinamento ha dato , a leggere i forum,

qualche rognetta. L'ennesima diavoleria per rovinare un motore che altrimenti va bene.

 

Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

Da dire che non abbiamo statistiche per sapere la difettosita' qual'e'.

Certamente. 

Ma sono problematiche, fossero anche sporadiche, di ordine strutturale. Non "noie" ma causa potenziale di rotture del propulsore.

Il che francamente, con gli strumenti che hanno oggi per progettare e testare un motore, mi pare inaccettabile. 

Ma sono in buona compagnia i giappi, si sa. 

 

PS anche lo skyactiv montato su CX3/30 "disattiva" i cilindri in base alla richiesta di potenza e modalità di guida. può andare a 2/3/4 a seconda di come gli gira.

Altra fonte di lamentela di molti utenti che si trovano con motori che inspiegabilmente vanno sempre a 4 o altri che si trovano un motore che a volte li disattiva altre no.

Inviato

Per fortuna ancora ho due auto col famoso bialbero Alfa da rimettere in sesto

Inviato

A proposito del nuovo 1.2 ibrido Stellantis , esce proprio questo mese su Quattroruote un interessante confronto tra

208 1.2 versione ibrida da 130cv  e Yaris 130cv.

Sul fronte confort e finiture in abitacolo si confermano le precedenti prove , la Pegiot 208 e' meglio insonorizzata e ha materiali degli arredi dell'abitacolo meglio rifiniti. Vince facile.

Sul fronte della motorizzazione anche qui una sorpresa perche' nel "ciclo standard" di Quattroruote su pista per simulare

Urbano/extraurbano /autostrada il consumo medio e' favorevole alla Yaris solo per un 10%. In autostrada consuma un po' meno la 208 , in urbano un 10% in meno la Yaris.

208 urbano 20 km/l

Yaris urbano 23 km/l

208 extra urbano 22 km/l

Yaris extra urbano 23km/l

Le prestazioni sono tutte a favore della 208 che e' piu' veloce in accelerazione e ripresa, frena meglio la Yaris.

Su strada la Yaris e' quella con la tenuta migliore , confermo pure io la bonta' del telaio. E' piantata a terra, ma rigida.

Diciamo che per uno che gira  il 90% del suo tempo nelle strade cittadine italiane e' sicuramente piu' a fuoco la scelta dell'assetto di Pegiot. Senza senso secondo me fare una macchina sportivetta come la Yaris ,che va meglio non c'e' dubbio ma eccede nella rigidita' sullo "sconnesso breve" presente nelle disastrate strade cittadine italiane.

Nota curiosa pero':

sul ciclo standard Quattroruote ha rilevato quei risultati , poi.... ha fatto un giro test lungo parecchi km circa 15 su un percorso tipo tangenziale molto trafficato e i risultati in urbano sono stati diversi. Mentre la Yaris ha confermato i bassi consumi

sui 23 / 24 indipendentemente dal percorso ,la Pegiot ha sbragato a 16km/l . Segno che e' piu' suscettibile ad alzare i consumi fuori dalla "confort zone" in cui la piccola batteria e' scarica.

Questa cosa andra' valutata bene secondo me.

Inviato

@criMan C'è poco da valutare Toyota è avanti di almeno 20 anni.

Toyota effettua i richiami e in un caso il presidente ha chiesto scusa in diretta tv.

Chi nasconde lo sporco sotto il tappeto lo fa di indole,e si ripete,non lo fa involontariamente.

 

Inviato
5 ore fa, criMan ha scritto:

la Pegiot 208 e' meglio insonorizzata e ha materiali degli arredi dell'abitacolo meglio rifiniti. Vince facile.

Sono pronto a scommettere che fra 20 anni gli interni di quella Yaris saranno ancora in ottimo stato, mentre quelli della 208 "imploderanno" 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...