Vai al contenuto
Melius Club

Bi-amplificazione...chiedo lumi


Messaggi raccomandati

DeadCanDance
Inviato

Salve a tutti, mi sono messo in mente di provare la Bi-amplificazione sul mio impianto ma nonostante abbia già cercato di informarmi quanto più possibile mi restano alcuni dubbi.

Mi piacerebbe provare un bi-amp orizzontale andando ad amplificare con un valvolare (che già posseggo) le HF e con un mosfet le BF.

Da quello che ho appreso sarebbe bene usare 2 ampli identici comandati da un Pre, ma volendo usare un integrato a mosfet per le basse e collegandomi con la sua uscita Pre sul valvolare, riuscirei ad ottenere il controllo del volume sincronizzato sulle HF e BF?

Ho letto che i 2 ampli anche se diversi dovrebbero avere lo stesso guadagno o almeno la stessa impedenza di uscita, ma non mi è molto chiaro dai vari dati tecnici dei vari ampli qual è il valore esatto del guadagno per poter scegliere quello giusto.

Grazie a chi vorrà delucidarmi.  

Giannimorandi
Inviato

@DeadCanDance i due ampli devono essere identici oppure fatti per lavorare insieme della stessa marca oppure consiglio di usare un integrato a valvole come giusto segnalato prima con collegato i medi e alti delle casse mentre ai woofers tramite l'uscita pre oppure si ricava un uscita pre dai morsetti un amplificatore professionale in classe D che ha il massimo controllo e potenza con controllo del volume e minima spesa 

Che diffusori sono?

Inviato

Sul tubo c'è un video su questo argomento abbastanza esaustivo da parte di un ingegnere ospitato dal famoso sito/negozio di Modena...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@DeadCanDance un passo per volta. sarebbe bene che i due ampli finali avessero lo stesso gudagno ma mentre questo dato peri finali è quasi sempre noto, per gli integrati non è detto. Una soluzione c'è, prendere un finae cin regolazione di giadagno, ma non ce ne sono molti in giro. 

poi occorre vedere, dal manuale, se l'integrato a mosfet cui stai puntando possa davvero pilotare un finale aggiuntivo (nella maggior parte dei casi la separazione pre finale permette di usare un finale differente da wuello dell0integraro, ma disattivando quello dell0integrato stesso, non è una regla generale quindi controlla).

ma sei sicuro che la spesa valga l'impresa? quali carenze riscontri nella cinfigurazione attua eche oenbsi di risolvere con una biamp?

  • Melius 1
DeadCanDance
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un passo per volta. sarebbe bene che i due ampli finali avessero lo stesso gudagno ma mentre questo dato peri finali è quasi sempre noto, per gli integrati non è detto. Una soluzione c'è, prendere un finae cin regolazione di giadagno, ma non ce ne sono molti in giro. 

poi occorre vedere, dal manuale, se l'integrato a mosfet cui stai puntando possa davvero pilotare un finale aggiuntivo (nella maggior parte dei casi la separazione pre finale permette di usare un finale differente da wuello dell0integraro, ma disattivando quello dell0integrato stesso, non è una regla generale quindi controlla).

ma sei sicuro che la spesa valga l'impresa? quali carenze riscontri nella cinfigurazione attua eche oenbsi di risolvere con una biamp?

@cactus_atomo grazie molte per le tue info, io più che carenze sarei allettato a provare per capire se ci sarebbero effettivamente dei miglioramenti da come si dice...d'altra parte non lo saprò mai se non provo.

Io un Ampli a transistor voglio prenderlo ugualmente perchè spesso mi capita di ascoltare anche per brevi sessioni, e solo con un valvolare non è il massimo.

Male che va se la bi-amp non mi aggraderà li userò separatamente.

Ha sentito che nel caso si usassero 2 ampli diversi si potrebbe usare un attenuatore ma non ho capito in che modo e con quale criterio.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@DeadCanDance un attenuatore serve a ridurre l'uscita di un ampli, in modo da evitare che i senta l'effetto di un guadagno eccessivo.  a prima di tutto verifica se l'amli che vuoi prendere è efettivamente in grado di pilotare due ampli cintemporaneamente

Giannimorandi
Inviato

@DeadCanDance ovviamente va attenuato quello con guadagno più alto per questo dicevo di usare per i woofers un ampli professionale perché hanno Alto guadagno e controllo di volume si settano facilmente per quello scopo ma chiedevo anche che diffusori sono da collegare perché sono sono a due vie è tempo perso mentre in un tre vie con un taglio tra i 200 e 300 hz si guadagna molto in dinamica 

DeadCanDance
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

n attenuatore serve a ridurre l'uscita di un ampli, in modo da evitare che i senta l'effetto di un guadagno eccessivo.  a prima di tutto verifica se l'amli che vuoi prendere è efettivamente in grado di pilotare due ampli cintemporaneamente

@cactus_atomo ok, quindi andrebbe messo sull'ampli con il guadagno maggiore ed una volta regolato e pareggiato con l'altro non va più toccato. Il tutto andrebbe regolato ad orecchio se non ho capito male è questo che mi preoccupa un pò.

DeadCanDance
Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

ovviamente va attenuato quello con guadagno più alto per questo dicevo di usare per i woofers un ampli professionale perché hanno Alto guadagno e controllo di volume si settano facilmente per quello scopo ma chiedevo anche che diffusori sono da collegare perché sono sono a due vie è tempo perso mentre in un tre vie con un taglio tra i 200 e 300 hz si guadagna molto in dinamica 

@Giannimorandi preferirei prendere un ampli non pro, devo solo assicurarmi come dice @cactus_atomo di sceglierne uno con un pilotaggio adeguato.

I diffusori sono 3 vie B&W 702 

Giannimorandi
Inviato

@DeadCanDance secondo me con quei diffusori sui tre woofer un pro va a nozze e si può settare bene appunto avendo alto guadagno e controllo di volume in ingresso.

Un mio conoscente ha una coppia di 804n o s non ricordo ma pre diamond in sostanza anche lui litigava con gli ampli perché un valvolare molto delicato sugli acuti aveva una bella voce bella scena sonora ma il pilotaggio era scarso sui bassi e la dinamica ne risentiva.

Mettendo un transistor più potente e controllato molta più spinta ma il medio alto molto appuntito e affaticante.

Così ora usa un graaf 50/50 sui medio/alti e nei bassi un Thomann e 800 preso per provare dato il basso costo che ha.

Risultato dopo tre anni ancora così ha impatto e potenza nei bassi con raffinatezza nel medio alto e una dinamica che solo il valvolare se la sognava, alleggerendo dal peso dei woofers anche il valvolare spinge meglio il Thomann ha il doppio della potenza che serve quindi non scalda nemmeno tant'è che ha staccato le ventole 

Giannimorandi
Inviato

@DeadCanDance come partenza nella regolazione del volume di bilanciamento basta un multimetro si regola il volume in modo che ai morsetti del woofer arriva la stessa tensione che arriva ai morsetti superiori teoricamente così sono bilanciati però essendo diversi di natura e come pilotaggio ascoltando si aggiusta il po  a seconda anche della stanza e gusti

DeadCanDance
Inviato
25 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Così ora usa un graaf 50/50 sui medio/alti

@Giannimorandi non ci posso credere, ma anch'io ho un GRAAF GM50!!

 

29 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

il Thomann ha il doppio della potenza che serve quindi non scalda nemmeno tant'è che ha staccato le ventole 

certamente lo capisco, ma lo stesso risultato si otterrebbe anche con un transistor tradizionale non Pro, è quello che voglio fare.

 

12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

come partenza nella regolazione del volume di bilanciamento basta un multimetro si regola il volume in modo che ai morsetti del woofer arriva la stessa tensione

ottimo si effettivamente devono essere uguali le tensioni

Inviato
3 ore fa, DeadCanDance ha scritto:

Io un Ampli a transistor voglio prenderlo ugualmente perchè spesso mi capita di ascoltare anche per brevi sessioni, e solo con un valvolare non è il massimo

È perché mai?

Un valvolare va a regime molto prima di un ampli a transistor 

DeadCanDance
Inviato
9 minuti fa, Cano ha scritto:

Un valvolare va a regime molto prima di un ampli a transistor 

@Cano il mio valvolare inizia a suonare bene bene dopo circa 1 oretta, ma d'estate mi fa passare la voglia perchè sembra di avere acceso il termosifone in soggiorno. 

Voglio un transistor da usare in estate e bi-amp per tutto il resto dell'anno, questa è la mia idea.

 

Giannimorandi
Inviato

Il GM 50 è la versione integrato lui ha il 50/50 che solo finale comunque ottimi ampli peccato che graaf è andata nel dimenticatoio ha fatto ottimi apparecchi se ti spaventa l'uso di un finale professionale puoi vedere nel catalogo nuprime un classe D per i woofers è l'ideale anche un sta9 ha sufficiente potenza per affiancare il graaf poi ci vuole un piccolo pre passivo per regolare il volume 

Inviato

@DeadCanDance prendi un ampli per l'estate 

Per ottenere buoni risultati con la biamplificazione  e ampli diversi occorre un xover attivo e diffusori  senza xover 

Il Graaf dopo 20 minuti già suona bene, certo dopo un ora suona meglio 

Per i transistor ci vogliono ore 

DeadCanDance
Inviato
28 minuti fa, Cano ha scritto:

prendi un ampli per l'estate 

Per ottenere buoni risultati con la biamplificazione  e ampli diversi occorre un xover attivo e diffusori  senza xover

@Cano si lo prenderò però un tentativo per fare una prova in bi-amp con un attenuatore la vorrei fare sono troppo curioso, tanto acquistare un potenziometro buono non costa molto

DeadCanDance
Inviato
58 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

puoi vedere nel catalogo nuprime un classe D per i woofers è l'ideale anche un sta9

@Giannimorandi però mi serve un ampli con uscita Pre XLR perchè voglio fare una catena tutta in bilanciato a partire dalla sorgente...accetto consigli in merito :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...