VIPKEKKO2011 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Buongiorno , qualcuno che conosce i sudetti finali mono , stavo valutando un cambio con il mio p-7300 con conguaglio a favore del negoziante che li vende ...grazie
Giannimorandi Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Mai ascoltati ma sembrano due mostri di potenza problemi di pilotaggio non ne hanno di sicuro ma hanno qualche anno sulle spalle viste le cifre in gioco una controllata da un tecnico non farebbe male anche perché essendo in classe a scalderanno parecchio e possibile che sia cotto qualche componente interno
Cande Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 No, non sono in classe A ma in A/B. Hanno una Ccl ( curva di carico limite) che rasenta la perfezione.
Sonicrage Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @VIPKEKKO2011 Se sono quelli che vende un noto negozio di Firenze, a occhio mi sembrano messi davvero bene. Io una scappata per andarli a sentire me la farei...... certo non e' come ascoltarli collegati alle tue B&W nel tuo ambiente, ma almeno ti fai una idea di massima e ne valuti le condizioni generali. Comunque, dalla brochure si evince che hanno all'interno componenti selezionati di alto livello.....
Sonicrage Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @VIPKEKKO2011 Ho visto che gli M-6000 montano i mosfets Toshiba K3497/J618, gli stessi dell'A-60 e del mio A-30. Se ciò che stai cercando è un suono piu' "corposo", secondo me lo otterrai di piu' con questi due bestioni monofonici.
VIPKEKKO2011 Inviato 1 Maggio 2024 Autore Inviato 1 Maggio 2024 @Sonicrage Si cerco quel suono un po'piu corposo il negozio da la garanzia , certo hanno qualche anno sul groppone ma accuphase e sinonimo di affidabilita' la differenza e un po' alta da dare considerando che il mio p-7300 e nuovo
Sonicrage Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 14 minuti fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: certo hanno qualche anno sul groppone ma accuphase e sinonimo di affidabilita' Il mio finale è ancora più datato degli M-6000 ed è muto come un pesce, i canali sono perfettamente bilanciati ed inoltre i vu-meters sono precisissimi. Per non parlare del mio pre DC-300 e della mia meccanica DP-90, che sono della metà degli anni '90, pure questi perfettamente funzionanti. Io fossi in te mi butterei, è probabile che con gli M-6000 guadagni non solo in "corpo", ma anche in capacità di pilotaggio. Chiaramente queste sono tutte ipotesi, per cui vista la cifra in ballo valuta bene. Certo è che se poi li prendi, mi prenoto per un ascolto, sono di Salerno ma lavoro al Comune di Napoli😁. Saluti. Pietro
VIPKEKKO2011 Inviato 1 Maggio 2024 Autore Inviato 1 Maggio 2024 3 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Il mio finale è ancora più datato degli M-6000 ed è muto come un pesce, i canali sono perfettamente bilanciati ed inoltre i vu-meters sono precisissimi. Per non parlare del mio pre DC-300 e della mia meccanica DP-90, che sono della metà degli anni '90, pure questi perfettamente funzionanti. Io fossi in te mi butterei, è probabile che con gli M-6000 guadagni non solo in "corpo", ma anche in capacità di pilotaggio. Chiaramente queste sono tutte ipotesi, per cui vista la cifra in ballo valuta bene. Certo che se poi se li prendi, mi prenoto per un ascolto, sono di Salerno ma lavoro al Comune di Napoli😁. Saluti. Pietro Il P.7300 e un ottimo finale ha un suono piu leggero rispetto al A-70 Che ho ascoltato da un mio amico certo i mono pilotano meglio nel semplice finale stereo se riesco a limare un po il prezzo li prendo credi che miglioro rispetto allo stereofonico 1
danielet80 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @VIPKEKKO2011 Mi permetto di dire la mia: se non erro avevi acquistato qualche tempo fa il P-4500 per poi passare nel giro di poco al P-7300. Ora vorresti passare ai mono... sei sicuro che il suono, l'elettronica Accuphase, sia ciò che vuoi dal tuo impianto? Voglio dire, già il passaggio dal 4500 al 7300 è tutto un'altro mondo, sicuramente con i 6000 potresti migliorare ma non penso che in quest'ultimo caso, le differenze siano così notevoli come nel primo. Avresti sicuramente più separazione, più headroom, ma non credo che il suono sarebbe molto diverso dall'attuale. Voglio dire, mi sembrano degli acquisti fatti "al buio", se fossi in te mi terrei il P7300 finchè non avrai la possibilità di fare una prova sul campo, altrimenti rischi di buttare soldi e non ottenere quello che vuoi. Purtroppo i seppur ottimi dati di targa dei mono, non ti daranno la certezza di fare la giusta mossa e potresti ritrovarti ancora una volta con l'impianto che non suona come vuoi tu... può darsi che quello che cerchi, Accuphase non te lo possa dare. Non vado oltre, non conosco il suono B&W, ma da quello che vedo in giro solitamente il miglior connubio lo si ha con gli Accuphase in classe A, piuttosto che la AB.
VIPKEKKO2011 Inviato 1 Maggio 2024 Autore Inviato 1 Maggio 2024 @danielet80 per la verita' l'impianto e in costruzione nel senso che si stanno presentando situazioni diciamo favorevoli dove sto salendo con l'amplificazione , io non ho neanche il pre (pensa un po') queste cose che mi sono passate tra le mani non le ho neanche provate , con i mono sarebbe un punto di arrivo per poi partire con il resto pre, sorgente , cavi
codex Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 13 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: queste cose che mi sono passate tra le mani non le ho neanche provate Mi par di capire che tu vada ad istinto, può anche essere un valido approccio, ma statisticamente è più semplice indovinare il classico terno al lotto... Ti lascio qualche considerazione di massima, però ti suggerisco di fare delle prove prima di acquistare, altrimenti il tutto ha poco senso. In primo luogo, Accuphase ha sempre utilizzato nella propria sala prove diffusori B&W, salvo aggiungere negli ultimi anni i più facili Fyne Audio. Resta il fatto che all'ultimo Tokio International Audio Show dello scorso novembre il nuovo A-80 in classe A suonava con le 801 D4, mentre le Fyne venivano utilizzate in abbinamento al P-4600, che avrebbe la stessa potenza in AB dei monofonici da te presi in considerazione. Come considerazione finale, penso anch'io che la sinergia amplificatore/diffusori vada valutata in ambiente, altrimenti si rischiano delusioni cocenti ed inutili esborsi di danaro che, viceversa, potrebbe servire a completare l'impianto.
VIPKEKKO2011 Inviato 3 Maggio 2024 Autore Inviato 3 Maggio 2024 @codex cmq chiedevo a chi sapeva questi finali come vanno rispetto alle nuove produzioni, se qualcuno li conosce o li ha posseduti mi fa sapere
franz_84 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 Accuphase + bew non è abbinata felice .. le 801 abbisognano di una mostruosa quantità di corrente, stile krell ksa vecchia scuola. Accuphase e ProAc è abbinata felice, ad esempio..
PietroPDP Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 41 minuti fa, franz_84 ha scritto: Accuphase + bew non è abbinata felice .. le 801 abbisognano di una mostruosa quantità di corrente, stile krell ksa vecchia scuola. Accuphase e ProAc è abbinata felice, ad esempio.. Condivido in pieno, ottimi marchi, ma abbinati ad altri prodotti, con Accuphase vanno molto bene, Tannoy, ProAC, Sonus Faber per citare le prime che mi vengono in mente, credo anche le Fyne Audio, ma queste ultime mai provate. Con B&W serve ciccia e anche buona, non amplificazioni leggere e troppo apertine. Accuphase sono molto raffinati, ma non sono mostri di corrente che servono alle B&W soprattutto quelle del passato. Quindi meglio fare un po' di test e non comprare e cambiare prodotti al buio. I miei 2 cent come diceva qualcuno. 1
codex Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Accuphase sono molto raffinati, ma non sono mostri di corrente che servono alle B&W soprattutto quelle del passato. Sulle Sonus faber avrei molto da dire, ma preferisco astenermi... Quanto ad Accuphase, ricordo a me stesso che il primo finale mono da oltre un Kw su 8 ohm veniva immesso sul mercato già nel 1987, non a caso con la evocativa denominazione M-1000. 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Quindi meglio fare un po' di test e non comprare e cambiare prodotti al buio Quoto totalmente, questa dovrebbe essere una regola aurea da applicarsi indistintamente ad ogni marchio ed a ciascun abbinamento.
codex Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 13 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: chiedevo a chi sapeva questi finali come vanno rispetto alle nuove produzioni Ti sono già state fornite diverse indicazioni, devi però tenere conto che si tratta di apparecchi davvero poco diffusi in Italia, dove Accuphase ha sempre venduto in misura maggiore le proprie amplificazioni in classe A. Prima di decidere, dovresti semplicemente ascoltarli...
PietroPDP Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 7 ore fa, codex ha scritto: Sulle Sonus faber avrei molto da dire, ma preferisco astenermi... Quanto ad Accuphase, ricordo a me stesso che il primo finale mono da oltre un Kw su 8 ohm veniva immesso sul mercato già nel 1987, non a caso con la evocativa denominazione M-1000. Quoto totalmente, questa dovrebbe essere una regola aurea da applicarsi indistintamente ad ogni marchio ed a ciascun abbinamento. Io ovviamente parlo di modo di suonare degli Accuphase in generale, anche i top di qualche tempo fa M2000, gran suono se si resta su musica da ascolto normale, ma se si cerca anche alta dinamica e anche pressione sceglierei altro, c'è anche chi ascolta a volumi importanti musica più recente, ma non ho provato finali potentissimi, quindi potrei anche ricredermi. Comunque a me personalmente non piace proprio il suono Accuphase con B&W, provate in tutte le salse anche a volumi di ascolto più terreni. Con Sonus Faber non tutte, ma ho fatto ascolti con le Stradivari e le Elipsa niente male. Poi a volte è questione solo di abbinamenti e un po' di chiul
franz_84 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @codex m 1000 è un mostro, non facciamo confusione tra le mostruose macchine di fine anni 80 e le produzioni attuali, perché parliamo di due mondi assai diversi .. due m1000 pilotato anche i sassi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora