Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase M-6000


VIPKEKKO2011

Messaggi raccomandati

Inviato

Esatto. E mi chiedo come possa suonare fluido e natuarale. 82 db... un furto di watt...

Inviato

Per dire che le B&W, o comunque qualsiasi altra cassa, sono "sanguisughe", delle volte mi chiedo cosa ci si aspetta come erogazione da un diffusore: ho le 804 d4, e con il Luxman 509x, "solo 120 "miseri" watt per canale, raramente arrivo a ore 11 del volume... a mio parere quello che conta veramente e' la qualita' del suono ottenuta con l'abbinamento amplificazione-diffusori.:classic_huh:

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, codex ha scritto:

Ho avuto la sfortuna di ascoltare presso un negoziante una coppia di Dynaudio Consequence Ultimate Edition, pilotate da una coppia di Nuvista da 750 watt l'uno, che a stento riuscivano a farle andare...ripeto, nulla è mai scontato.

Ah, nello specifico il costruttore dichiara una sensibilità di 82 dB, mi chiedo che senso possa avere un paracarro del genere.

beh, ma la Consequence è un'altra storia, diffusore affascinante

Inviato
17 ore fa, imaginator ha scritto:

Infatti, sono d’accordo. Io mi trovo bene con i miei attuali Accuphase per il suono. Se non ci fossero i risultati di un buon suono li avrei già sostituiti.
Traduzione: se solo avessi sentito poca autorità, un basso gonfio o difficoltà con la grande orchestra fin dove le Wilson tengono (e so fino dove tengono avendo avuto il Dan Progression prima degli Accu, li avrei cambiati perché a mio avviso sarebbero stati scarsi nel risultato sonoro. 
Naturalmente la mia esperienza con gli Accu  si riferisce e finisce a questa configurazione (la mia) e con questi diffusori (i miei).

Un’accoppiata più che indovinata.

Due mono da 50 chili l’uno 100 watt in classe A su 8 ohm, più  di 200 in classe AB, che raddoppiano  al dimezzare del carico fino ad 1 ohm ( diffusori che con un modulo simile definirei complicati) ora  con 130  in classe A con gli  ultimissimi A-300 i quali montano gli stessi identici semiconduttori, non possono essere definiti scarsi in dinamica e pilotaggio in un ambiente domestico da 160 metri cubi. In uno stadio certamente sì, non c’è la farebbero.

 

Non stento a credere che suoni in modo notevole, le Sasha DAW sono un ottimo diffusore molto trasparente che ti fa sentire tutto quello che c'è di buono a monte, purtroppo anche quello che c'è di meno buono, ma uno che si compra una DAW deve solo trovare il partner giusto per i suoi gusti e a quei livelli si trovano partner degni.

Ripeto non capitemi male, mai pensato che un Accu fosse scarso, a parte il discorso colore che è veramente un discorso personale, a me non piacciono esteticamente neanche i miei MC, ma comunque ho una leggera preferenza, ma fosse per me preferirei linee meno vistose, ormai ci ho fatto l'abitudine.

Comunque dicevo lungi da dire che gli Accu siano scarsi, ma per me o perlomeno quelli che ho sentito io prediligono più musicalità e raffinatezza che forza bruta, il che non è un minus, dipende sempre come si vuole ascoltare.

Inviato

@PietroPDP Non entro nel merito dei gusti estetici personali,

per quanto concerne le doti musicali e di pilotaggio, nel mio sistema questa amplificazione è al top ed è promossa a pieni voti, il fatto che non sia un finale dalla forza bruta non può essere altro che una caratteristica positiva in quanto tale forza cozza con la musica. 
Poi magari con un cambio diffusori o ambiente può’ succedere che non dia il meglio, ma come già detto questo vale per qualsiasi brand per quanto blasonato esso sia.

 

 

 

Inviato
12 ore fa, imaginator ha scritto:

@PietroPDP Non entro nel merito dei gusti estetici personali,

per quanto concerne le doti musicali e di pilotaggio, nel mio sistema questa amplificazione è al top ed è promossa a pieni voti, il fatto che non sia un finale dalla forza bruta non può essere altro che una caratteristica positiva in quanto tale forza cozza con la musica. 
Poi magari con un cambio diffusori o ambiente può’ succedere che non dia il meglio, ma come già detto questo vale per qualsiasi brand per quanto blasonato esso sia.

 

Anche io la penso allo stesso modo, infatti io ho MC perchè mi piace un suono più morbido e non cerco la forza bruta, altrimenti avrei scelto altro e come detto non nutro nessun dubbio che hai un sistema di riferimento se quello che si cerca è l'ascolto di buona musica senza fuochi d'artificio.

Inviato

@PietroPDP Bene Pietro, assodato questo, a mio avviso, sarebbe un errore scambiare  il carattere di un amplificatore  con la sua capacità di pilotaggio. Se un ampli usa la forza bruta è solo più rozzo e meno musicale di un altro che nel suonare ci mette la giusta anima rispettando gli attacchi, i rilasci la micro e la Macro la dinamica senza strafare in tal senso, magari con grana finissima, questo riscontro nell’ attuale amplificazione inserita in un sistema, il mio, e non è di secondaria importanza sottolinearlo, perché in altro contesto il risultato potrebbe, almeno in parte, cambiare.

 

  • Melius 1
Inviato

Beh.. se uno cerca gli effetti speciali, è meglio che guardi altri cataloghi.

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, imaginator ha scritto:

@PietroPDP Bene Pietro, assodato questo, a mio avviso, sarebbe un errore scambiare  il carattere di un amplificatore  con la sua capacità di pilotaggio. Se un ampli usa la forza bruta è solo più rozzo e meno musicale di un altro che nel suonare ci mette la giusta anima rispettando gli attacchi, i rilasci la micro e la Macro la dinamica senza strafare in tal senso, magari con grana finissima, questo riscontro nell’ attuale amplificazione inserita in un sistema, il mio, e non è di secondaria importanza sottolinearlo, perché in altro contesto il risultato potrebbe, almeno in parte, cambiare.

 

Non fa una piega, ma come detto la vediamo allo stesso modo, anche io preferisco raffinatezza alla dinamica.

Le voci devono essere lisce senza artefatti, l'estrema dinamica sgraziata la lascio agli altri.

 

7 ore fa, Ggr ha scritto:

Beh.. se uno cerca gli effetti speciali, è meglio che guardi altri cataloghi.

 

Sono d'accordo e l'ho detto più volte, anche se non possessore se dovessi cambiare la mia amplificazione prenderei un'Accuphase, ma dovrei solo superare lo scoglio del colore :classic_wink:

Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

scoglio del colore :classic_wink:

È carino dai 😆

Inviato
10 ore fa, Ggr ha scritto:

È carino dai 😆

 

Come ho scritto avevo un Sony ES, non ce la facevo a guardarlo, non so perchè.

Non sopporto molto il color oro, ad esempio mi piace molto di più l'oro bianco, per dirne una.

Armando Sanna
Inviato
Il 08/05/2024 at 23:49, PietroPDP ha scritto:

se dovessi cambiare la mia amplificazione prenderei un'Accuphase, ma dovrei solo superare lo scoglio del colore :classic_wink:

Pensa che un tempo, ma molto tempo fa, l’Accuphase per andare incontro a persone a cui non piaceva il colore oro pallido realizzò le stesse macchine di colore nero …

Mi sembra sia stato un mezzo flop 😉

Inviato
3 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

le stesse macchine di colore nero

Se non ricordo male, erano amplificazioni per uso pro...

La scelta del color champagne è dettata dalla necessità di rendere immediatamente riconoscibili i prodotti Accuphase, e chi conosce la realtà di un negozio giapponese di hi-fi comprende appieno questa motivazione.

Ho dato un'occhiata giusto ieri alle prime foto da Monaco, e debbo riconoscere che quanto a gusto estetico la tradizione Accu si lascia preferire a tantissime realizzazioni di costo ancora più elevato.

Inviato

L'amplificatore E 205, è l'unico che è stato prodotto in 2 colori. Nero e oro. 

Armando Sanna
Inviato

@codex

mo erano anche gli integrati della fascia E post 203 che io ho ancora oggi , come detto da @Ggr

 

a presto 😉

Inviato

@Ggr

Hai ragione sulla doppia opzione, controllato ora sul Museum :classic_biggrin:...

@Armando Sanna

Ho riportato su la discussione aperta tempo fa dal nostro moderatore Best-Groove, ricordavo bene anche io che c'erano degli ampli pro Accuphase di colore nero.

Armando Sanna
Inviato

@codex

mi sembra anche abbiano fatto un E 207 ...

Francamente ai tempi la doppia scelta della colorazione non mi aveva entusiasmato.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...