Vai al contenuto
Melius Club

Le piattaforme digitali sono una manna dal cielo anche per l'audiofilo


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, faber_57 ha scritto:

poi sono dell'idea che gli artisti, se sono bravi, vivono con i concerti

Vero, e aggiungo. Mi importa zero di come campano e non faccio i conti in tasca a nessuno. Siamo fruitori/consumatori. Non benefattori. Quando compro un disco, non lo faccio pensando di dare da mangiare a qualcuno.

  • Sad 1
ascoltoebasta
Inviato

Si sta scadendo nel nulla,ma non mi stupisco,e credo andrà sempre peggio.

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, Dufay ha scritto:

Come sarebbe stato possibile prima per tanti venire  contatto con capolavori come questo anche dal punto di vista della registrazione efficacissima.

Alrro che vinili e Mark knopfler...

Screenshot_2024-04-30-17-56-38-526_com.aspiro.tidal.jpg

Ma certamente, una delle più grandi innovazioni per chi è appassionato di musica, dove hai possibilità di conoscere cose che sarebbe stato impossibile prima...come anche avere uno spazio per esprimere la propria arte, il proprio talento, invece di andare ad elemosinare spazi dove poter suonare...contando che in Italia per nostra cultura quando chiedi cosa fa tuo figlio e rispondi "il musicista" sei considerato uno sfigato

Gli anni passano ragazzi (se fà pé dì...) e i tempi cambiano...innovazione strepitosa lo streming, chi dice di no è un boomer rinsecchito....:classic_biggrin:

Inviato

Ho circa 5 o 6 hobby importanti 

Che alterno in base a quello che mi và 😃

Ascoltare musica mi piace ma in inverno ho medie ascolto di 5 forse 6 ore a settimana 

In estate vanno a picco

Quindi di miliardi di ore di musica streaming, ridondanti per me, le utilizzo un po' in auto e al lavoro quando posso ma solo come mezzo per scoprire! Infatti sono spesso dubbioso se andare avanti anche con il solo YouTube che ha un'offerta tripla o quadrupla rispetto a qobuz e considero il vero motore per le scoperte musicali 

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

No così ho la mente più libera dalle fregnacce che spesso si scrivono

 

Come mai questa difficoltà nel gestire le opinioni altrui, a tal punto da evitarle? 

Inviato
52 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ma certamente, una delle più grandi innovazioni per chi è appassionato di musica, dove hai possibilità di conoscere cose che sarebbe stato impossibile prima...come anche avere uno spazio per esprimere la propria arte, il proprio talento, invece di andare ad elemosinare spazi dove poter suonare...contando che in Italia per nostra cultura quando chiedi cosa fa tuo figlio e rispondi "il musicista" sei considerato uno sfigato

Gli anni passano ragazzi (se fà pé dì...) e i tempi cambiano...innovazione strepitosa lo streming, chi dice di no è un boomer rinsecchito....:classic_biggrin:

Pensa che mio figlio più piccolo vorrebbe fare il compositore di musica classica ...

Mah ..

Inviato
18 minuti fa, one4seven ha scritto:

Come mai questa difficoltà nel gestire le opinioni altrui, a tal punto da evitarle? 

Perché ho una forte personalità oltre ad una innata simpatia 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Si sta scadendo nel nulla,ma non mi stupisco,e credo andrà sempre peggio.

Anche io la pensavo così qualche anno fa ora non più.

ascoltoebasta
Inviato
47 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anche io la pensavo così qualche anno fa ora non più.

No non mi son spiegato bene,mea culpa,mi riferivo ad interventi in cui ci si disinteressa se i soldi vadano all'artista, oppure che un artista valido debba guadagnare solo con i concerti,lo streaming come tutte le cose dipende dall'utilizzo che se ne fa,se lo si usa come spesso accade per continui zapping mordi e fuggi lo trovo poco utile,se lo si utilizza per approfondire un qualsiasi genere logicamente è di una comodità enorme.

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Perché ho una forte personalità oltre ad una innata simpatia 


Hai notato che, è sempre il mondo (mercato) della musica classica il driver delle innovazioni in campo di produzione/distribuzione del prodotto musica? 

Lo fu con l'introduzione del digitale, lo è ancora oggi con l'introduzione dello streaming "tematico", o NON generalista.

Non è un caso che DG, con Stage+ e i Berliner Philharmoniker con la Digital Concert Hall, abbiano aperto le LORO piattaforme.

Inviato

Salve,

penso di essere uno fra gli ultimi ad essere passato allo streaming (che alterno al vinile) ; ci sono 

arrivato per la qualità che è in grado di veicolare fra le varie alternative digitali.

Avevo definitivamente staccato la meccanica , per fortuna non l'ho ancora venduto ; considerato quanto sta avvenendo con  le ultime proposte di files in alta risoluzione proposte da alcune etichette , peggiori degli equivalenti 16/44 , sto valutando di tenermela.

Non sono fra quelli che saltabeccano da un brano all'altro, se mi piace ascolto quanto più posso ; trovo utile la quantità dell'offerta ai fini della esplorazione e dell'ampliamento di quello che al meomento sto ascoltando e mi incuriosisce.

Spero solo mantengano la quaità.

 

Saluti,Fabrizio.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

No non mi son spiegato bene,mea culpa,mi riferivo ad interventi in cui ci si disinteressa se i soldi vadano all'artista, oppure che un artista valido debba guadagnare solo con i concerti,lo streaming come tutte le cose dipende dall'utilizzo che se ne fa,se lo si usa come spesso accade per continui zapping mordi e fuggi lo trovo poco utile,se lo si utilizza per approfondire un qualsiasi genere logicamente è di una comodità enorme.

Infatti il problema della distribuzione dei proventi  delle piattaforme digitali è il principale.

 

ilmisuratore
Inviato
25 minuti fa, fabrizio ha scritto:

ci sono 

arrivato per la qualità che è in grado di veicolare fra le varie alternative digitali.

Avevo definitivamente staccato la meccanica , per fortuna non l'ho ancora venduto ; considerato quanto sta avvenendo con  le ultime proposte di files in alta risoluzione proposte da alcune etichette , peggiori degli equivalenti 16/44 , sto valutando di tenermela.

Se sono "peggiori" come quelli che avevi individuato nell'altro 3D (poi risultati perfettamente identici) puoi tranquillamente vendere la meccanica...a meno che tale meccanica non contribuisca a sostenere un certo conforto percettivo 

Inviato

Io mi alterno fra streaming, LP e CD. E la mia reazione ai vari supporti è sempre la stessa. Ascolto il CD e penso "decisamente meglio dell' LP e dello streaming". Poi ascolto l'LP e penso "decisamente meglio dello streaming e del CD". Infine passo allo streaming e penso "decisamente meglio del CD e dell' LP" ....ho anche iniziato da poco una raccolta di musicassette. Cosa potrò mai pensare?

  • Melius 1
  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, Ferruccio ha scritto:

Cosa potrò mai pensare?


"Se non riesci a colpire il tuo avversario con la katana, fallo col wakizashi"
(Maestro Miyamoto Musashi, XVII secolo, fautore del combattimento con due spade).
Cioè: usa tutti i supporti che vuoi per trovare quello che va meglio con quell'incisione :classic_biggrin:

 

6 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

ho anche iniziato da poco una raccolta di musicassette.

Raccogli solo quelle opere che non trovi su altro supporto...

 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

Ma scusa,  tu pensi di poter "correggere"  il mercato con il tuo comportamento da fruitore ? 

Certo non col solo mio comportamento,ci pensa già il sistema a correggere in senso opposto il mercato.

2 ore fa, eduardo ha scritto:

Perche'  vuoi sindicare sull'uso che se ne puo'  fare ?

Lo streamong  puo'    essere fruito sia per spaziare  anche senza meta,  quando mi va.

E puo'  essere  usato  per approfondire quello che ci pare.

Sono tutte possibilita'  in piu'  che abbiamo,  perche'  non gradirle? 

Basta con questi atteggiamenti  da duri  e puri  che  ormai fanno anche un po'  sorridere

Non sto sindacando,anzi mi pare siano altri a sindacare scelte differenti dallo streaming,per esperienza personale di diversi amici che ne fanno un uso per me superficiale,so di ore trascorse ad ascoltare pochi secondi di tutto perchè tanto c'è un mare da esplorare,col risultato di non soffermarsi ad approfondire musiche che richiedono più tempo,e come per moltissimi giovani s'è ridotta la capacità d'attenzione,riporto esperienze di questo tipo perchè ne conosco i fruitori,e altri,ma minori di persone che han trovato invece molto da approfondire,io ho più di 1600 CD che ho scelto con cura e mi piacciono tutti,ho musica da ascoltare per moltissimo tempo,parlo di musica suonata con strumenti musicali,quindi ben che vada troverò in futuro cose simili o già sentite e se mi piaceranno le ascolterò.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...