ascoltoebasta Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 6 ore fa, Dufay ha scritto: Cioè chiedi agli amici che usano le piattaforme? No, conosco da molti anni persone del settore,due avevano attività di commercio di dischi rari dal mondo e conoscono tuttora etichette indipendenti che producono generi che a me interessano e spesso non presenti sulle piattaforme,le piattaforme le ho usate e perdevo tempo ad ascoltare una montagna di ciarpame e ciò che mi proponeva l'algoritmo era spesso ancora peggio.
ascoltoebasta Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: lo ho ascoltato per curiosità e la prossima settimana vado a sentirlo con degli amici, Ciò e bellissimo e fai bene,io invece album come questo e che amo molto l'ho scoperto grazie agli amici professionisi del settore,fino a poco tempo fa non era presente su nessuna piattaforma,ora non so,e come questo decine e decine di CD che possiedo,non per tutti le piattaforme son la soluzione.
Nacchero Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 Stiamo attenti però a dare troppa ragione a Dufay eh.....non vorrei se ne approfittasse!
ascoltoebasta Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 Ma sopratutto non cadiamo nell'errore troppo comune di considerare un qualcosa per noi molto comodo e utile come se dovesse esser così per tutti,probabilmente per molti che ascoltano alcuni generi lo streaming è davvero indispensabile,per me che apprezzo moltissimi dischi prodotti tra il '95 e il 2010 da piccole etichette indipendenti e ora fuori catalogo è immensamente più utile la grande conoscenza e cultura musicale degli amici a cui mi affido per i consigli.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 4 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2024 Secondo me confondete le cose. Le piattaforme offrono l'accesso all'ascolto dei titoli disponibili. È quello il servizio principale. Sono banalmente negozi di dischi, on line, in cui invece dell'acquisto del supporto, si paga l'ascolto on demand. La proposizione di consigli musicali è una (ovvia) funzione accessoria, un servizio aggiuntivo. Lo si può usare, ma anche no. Io per esempio non faccio caso (quasi) mai a cosa viene proposto dalle piattaforme, ma seguo tutt'altre strade. Quindi mi sfugge il nesso di chi parla di conoscenza e cultura musicale di amici professionisti, nonni zii e parenti dall'Argentina, con la fruizione on demand. 2 1
Dubleu Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @ascoltoebasta ma stai usando piattaforme però. YouTube non dovrebbe essere consultabile, a quanto dici.
Nacchero Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @one4seven secondo me il "servizio algoritmo" non è da sottovalutare e va quasi di pari passo al "catalogo". Sicuramente nella mia fruizione è molto importante. Motivo per cui vado avanti con Tidal e non Qobuz. Ovvio che anche i consigli di amici e conoscenti sono molto apprezzati. In un certo senso beneficio di questo perché ascolto molto anche in auto e mi ritrovo soprattutto lì a beneficiare dell'algoritmo, salvando i brani nelle apposite playlist create per genere, che poi a casa vado, quando posso, a riascoltare con più attenzione. @ascoltoebasta tu fai bene a fare ciò che più ti soddisfa. Non capisco invece chi voglia fare passare questi ascolti come fossero di categoria B. Come se ci adopera questi mezzi fosse quello che ai matrimoni si lancia sul buffet. Non è così.
ascoltoebasta Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 57 minuti fa, Dubleu ha scritto: ma stai usando piattaforme però. YouTube non dovrebbe essere consultabile, a quanto dici. Solamente per esporre qui alcuni brani,non pago nulla e a volte trovo qualche brano di alcuni CD e li propongo nel 3D "cosa state ascoltando",sperando di far cosa utile a qualcuno,ma molte cose che possiedo non son presenti neanche su youtube. 35 minuti fa, Nacchero ha scritto: Non capisco invece chi voglia fare passare questi ascolti come fossero di categoria B. Ma ci mancherebbe,la qualità audio,quando provai qualche abbonamento, era davvero ottima,semplicemente per ciò che piace a me lo streaming è servito prevalentemente a farmi perder tempo senza trovar nulla di,per me, interessante,dei più di 1600 CD che possiedo sono nell'ordine delle centinaia quelli non presenti sulle piattaforme,giusto che le usi chi ne trae vantaggi,sia per approfondimento,per zapping o altro,io non sono tra questi.
one4seven Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 54 minuti fa, Nacchero ha scritto: secondo me il "servizio algoritmo" non è da sottovalutare e va quasi di pari passo al "catalogo". Chiaro che si. È un servizio essenziale. Molto spesso è il plus, che determina la scelta della piattaforma. . Ma in fondo, preferivi il negozio di dischi con il proprietario esperto e prodigo di consigli musicali, o il negozio il cui proprietario manco si accorge che sei entrato? Insomma, i meccanismi commerciali non sono poi tutta sta gran novità...
ascoltoebasta Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 7 ore fa, one4seven ha scritto: Quindi mi sfugge il nesso di chi parla di conoscenza e cultura musicale di amici professionisti, nonni zii e parenti dall'Argentina, con la fruizione on demand. Il nesso è che spesso e per alcuni sulle piattaforme si trova tutto,semplicemente non è così,quindi se per alcuni grazie alle piattaforme han scoperto artisti che non conoscevano,io moltissimi artisti che trovo bravissimi li ho scoperti grazie ad amici che lavorano nel settore,e mai avrei potuto farlo grazie alle piattaforme,si dovrebbe solamente sostenere che per alcune persone e per molti generi musicali le piattaforme sono utilissime e per altri non lo sono affatto,questo è il concetto che volevo esprimere,in sostanza anche in questo caso,come in molti,non è una verità assoluta.
one4seven Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @ascoltoebasta ma che ce ne frega di come hai conosciuto la musica che ascolti? Mi spiego: sono venuto a conoscenza di un disco o di una band e voglio ascoltarli. È ininfluente come ne sono venuto a conoscenza. Vado semplicemente a cercare gli album on line. Dove? Sulle piattaforme, ovvio. Si trovavo, ascolto subito Non si trovano, cerco altrove (il CD o che altro..). Fine. È banalmente una possibilità in più, ed ovviamente più immediata. 1
Dubleu Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 21 minuti fa, one4seven ha scritto: hai conosciuto la Dovremmo aver tutti parenti ed amici del settore musica? Non sono limitati questi ultimi? 40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: 1600 CD Cavoli, quanti consigli hai seguito? Per una scelta così ampia i consigli devono essere stati molto di più. Hai amici del settore fantastici. Sembra perdano la loro vita a divulgare consigli. A quanti danno consigli? Serve tempo. Sembra una fruibilità molto risicata, per promuovere in parte la bocciatura delle piattaforme. Abbiamo capito la tua fortuna, ma è rara.
alexis Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Ma non vi fa male il pancino con tutta questa roba senza un minimo criterio che vi infilate in gola, nemmeno una frazione di secondo che arriva il prossimo, e poi l'ultimo, probabilmente… Burzum del Sabba.. che vi trasforma in Fois Gras definitivamente..?
Nacchero Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @alexis a me il mal di pancia tummelofai venire te!
faber_57 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 19 minuti fa, alexis ha scritto: Ma non vi fa male il pancino con tutta questa roba senza un minimo criterio che vi infilate in gola Quando leggo i tuoi post mi vengono in mente le gag di Montesano. Tu sei Dudu' . 1
Dufay Inviato 4 Maggio 2024 Autore Inviato 4 Maggio 2024 36 minuti fa, alexis ha scritto: Ma non vi fa male il pancino con tutta questa roba senza un minimo criterio che vi infilate in gola, nemmeno una frazione di secondo che arriva il prossimo, e poi l'ultimo, probabilmente… Burzum del Sabba.. che vi trasforma in Fois Gras definitivamente..? Io sto benissimo. Ieri questo non molto beneaugurante ma interessante e estremamente ben registrato benché troppo orizzontale... Oggi chissà
Dufay Inviato 4 Maggio 2024 Autore Inviato 4 Maggio 2024 21 minuti fa, faber_57 ha scritto: Quando leggo i tuoi post mi vengono in mente le gag di Montesano. Tu sei Dudu' . Ahahahah ahah bona questa boba questa Era bravo Montesano peccato la deriva ultima
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora