Vai al contenuto
Melius Club

Le piattaforme digitali sono una manna dal cielo anche per l'audiofilo


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

È banalmente una possibilità in più, ed ovviamente più immediata.

Non lo nego mica,ho solo specificato che con le sole piattaforme qualche centinaio di CD che possiedo e che amo non li avrei mai scoperti perchè non ci sono,quindi e ribadisco, che per alcune persone e generi musicali sono comodissime,per me e altri non lo sono,non è una battaglia tra fazioni,si tratta di prendere atto che le piattaforme non sono il meglio per tutti.

2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Cavoli, quanti consigli hai seguito? Per una scelta così ampia i consigli devono essere stati molto di più. Hai amici del settore fantastici. Sembra perdano la loro vita a divulgare consigli. A quanti danno consigli? Serve tempo.

Sembra una fruibilità molto risicata, per promuovere in parte la bocciatura delle piattaforme. Abbiamo capito la tua fortuna, ma è rara.

Infatti io e altri pochi amici siam fortunatisimi a conoscere da circa 30 anni persone fantastiche che han collaborato con decine di etichette minori di tutto il mondo e che han collaborato alla produzione di moltissimi dischi,conoscendo i gusti personali han sempre consigliato dischi ben mirati,ci si trovava e anche ora ogni tanto,a casa loro,si trascorrono piacevolissime ore e a volte intere giornate in ottima compagnia dato che anche le rispettive mogli sono amiche, si ascoltano i Cd che consigliano e si sceglie, e quasi sempre non scarto nulla,con le piattaforme le percentuali di ciò che gradivo erano inferiori al 2%.Quindi si, mi ritengo fortunato e tra coloro per i quali,dopo averle provate per alcuni mesi,le piattaforme son poco più che inutili.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

È ininfluente come ne sono venuto a conoscenza.

Vado semplicemente a cercare gli album on line.

Dove? Sulle piattaforme, ovvio.

Forse ho difficoltà a scrivere in italiano comprensibile,centinaia di CD che possiedo non son presenti sulle piattaforme. Quindi io anche abbonandomi a tutte le piattaforme non avrei la possibilità di ascoltare molti miei CD.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

centinaia di CD che possiedo non son presenti sulle piattaforme.

 

Anche nel mio caso. Basta citare il catalogo TBM.

Quindi?

Altre centinai di titoli che non conoscevo, invece ce li ho trovati.

Quindi?

Vediamo se ci arrivi.
 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Anche nel mio caso. Basta citare il catalogo TBM.

Quindi?

Altre centinai di titoli che non conoscevo, invece ce li ho trovati.

Quindi?

Vediamo se ci arrivi.

Guarda che io ci son già arrivato nel momento in cui ho scritto ciò che penso e cioè che per molti le piattaforme sono utilssime e per altri poco più che inutili,tu chiedi quindi? La risposta mi sembra chiara,tu hai trovato centinaia di album che gradisci,io invece ho solo perso tempo,ergo non esiste,anche qui, una verità assoluta che valga per tutti,è semplice semplice eh.

Inviato
24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ergo non esiste,anche qui, una verità assoluta che valga per tutti,è semplice semplice eh.


Ma è una ovvietà.

Quello che conta, è che le piattaforme sono indiscutibilmente una risorsa dall'enorme valore, inimmaginabile solo qualche anno fa, per il 99% dei fruitori appassionati di musica di ogni genere.
 

Poi che esista l'1% di ascoltoebasta che sono sfigati e non ci hanno trovano utilità, sta nella normalità delle cose, ed è abbastanza ininfluente direi. :classic_biggrin:
 

 

  • Melius 1
Inviato

Non ci sono dubbi che lo streaming ti aiuta molto e aiuta anche chi cerca qualità musicale pur non trovando tutto quello che cerca, il trucco è essere flessibili e raggiungere il risultato con vari mezzi, esempio: raccogli informazioni circa le nuove uscite e non, tramite i soliti mezzi come riviste specializzate, libri ad hoc, amici etc. e poi vai ad ascoltarle in streaming, se non li trovi cercherai in altri lidi come bandcamp o se pubblicato su supporto ti acquisti il cd o l’ellepi, il vantaggio dello streaming è che se l’album che hai scelto all’ascolto non è così interessante, non te lo ascolti più e finisce lì, se invece te lo acquisti su supporto e non è così valido ce l’hai sul gobbo; già perché negli ultimi anni ho notato che alcuni recensori che scrivono sulle riviste hanno magari uno scarso bagaglio ed esperienza alle spalle e ti propongono album con aggettivi altisonanti e poi ti ritrovi con proposte musicali per nulla interessanti e dal sound trito e ritrito.

Inviato
36 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io invece ho solo perso tempo

Semplicemente non hai saputo usare il mezzo. 

 

53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

centinaia di CD che possiedo non son presenti sulle piattaforme.

Sicuro? Comunque che ti frega? Li hai. 

Inviato

@jerry.gb Verissimo. Sono anche uno strumento essenziale in caso di selezione mirata per eventuali acquisti su supporto.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Quello che conta, è che le piattaforme sono indiscutibilmente una risorsa dall'enorme valore, inimmaginabile solo qualche anno fa, per il 99% dei fruitori appassionati di musica di ogni genere.

Ma certo e negarlo sarebbe assurdo ma siccome il titolo del 3D recita "Le piattaforme digitali sono una manna dal cielo anche per l'audiofilo",ho solo riportato la mia esperienza e di qualche altro amico per i quali non sono una manna dal cielo.

41 minuti fa, grisulea ha scritto:

Semplicemente non hai saputo usare il mezzo.

No,semplicemente non c'erano,infatti contattammo alcune piccole case discografiche che ai tempi  produssero alcuni dischi ormai fuori catalogo e ci confermarono che molti dischi non erano presenti.

41 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sicuro?

Sicurissimo,più certo della conferma delle case discografiche non v'è nulla.

Inviato
10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

,semplicemente non c'erano,infatti contattammo alcune piccole case discografiche che ai tempi  produssero alcuni dischi ormai fuori catalogo e ci confermarono che molti dischi non erano presenti.

 

All'inizio era così. Strada facendo anche i piccoli mano a mano hanno cominciato a distribuire via piattaforme. Vedi il contrarissimo (allo streaming) Lincetto... 

La strada è tracciata. Non so quanto sia "furbo" restarne fuori. Evidentemente tanto non lo è...

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

All'inizio era così. Strada facendo anche i piccoli mano a mano hanno cominciato a distribuire via piattaforme. Vedi il contrarissimo (allo streaming) Lincetto... 

La strada è tracciata. Non so quanto sia "furbo" restarne fuori. Evidentemente tanto non lo è...

Certamente,rimane il fatto che ci sono moltissimi CD prodotti tra i primi '90 e il 2010 da piccolissime case discografiche ora non più esistenti o Cd autoprodotti che pur essendo,per chi ama il genere,di ottima fattura compositiva ed esecutiva,non sono reperibili in rete,io molti li ho acquistati grazie a questi 2 amici che ai tempi collaborarono alle registrazioni,al mixaggio e in alcuni casi misero anche qualche soldo per la produzione,i quali, rimasti in rapporti d'amicizia o con i musicisti o con l'allora titolare dell'etichetta,acquistarono qualche copia fondo di magazzino,per modo di dire eh,già eran poche le copie stampate. Per tutto il resto e per le nuove produzioni la rete offre ascolti mirati che escludono,per chi lo desidera,il rischio d'acquistare dischi poi deludenti.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ci sono moltissimi CD prodotti tra i primi '90 e il 2010 da piccolissime case discografiche ora non più esistenti o Cd autoprodotti che pur essendo,per chi ama il genere,di ottima fattura compositiva ed esecutiva,non sono reperibili in rete

 

Chiaro. Queste sono situazioni "limite", che difficilmente troveranno uno sbocco nel futuro. 

Però, come dire, fanno poca statistica.

È quell'1 % di sfigati di cui prima. 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Però, come dire, fanno poca statistica.

È quell'1 % di sfigati di cui prima. 

Questo è certo,per la statistica contiamo nulla,ma nella sfiga son proprio fortunato perchè altrimenti non avrei potuto conoscere e godere di tanta musica che amo,paradossalmente sarei stato sfigato nel caso contrario,ma anche questo per i grandi numeri è irrilevante.Mi tengo la mia fortunata sfiga....:classic_smile:

Inviato

@ascoltoebasta intendevo altro. Che non ci sia tutto è normale. Pensare che quattro amici siano una informazione migliore perché conoscono quattro etichette del piffero che hanno prodotto in pratica il nulla è una bufala. Prendi un disco qualsiasi che ti  piace e trovi su piattaforma. Quando finisce lo streaming ti manda brani simili o sul fare di quello. Sempre piacevoli. Entro dieci brani ne hai trovati almeno due tre che non avresti mai sentito ne conosciuto, ne come brano ne come artista. Identificati entri nell'album e nove su dieci ti piace, se piace scopri anche altri lavori dello stesso artista. Non parliamo delle nuove uscite. Un'ora a settimana per un breve ascolto tanto se piace lo capisci al volo ed anche ne perdessi uno o due per velocità nella scelta te ne restano almeno tre o quattro a settimana assolutament nuovi, nel senso mai sentiti, può anche essere roba vecchia. Non ti preoccupare di 100 album o 200 ne hai decine di migliaia da sentire. Con questo modo in un paio di anni ho conosciuto più musica ed artisti che in tutto il resto del tempo. Anche perché le scelte a caso o su consilgio di altri o per sentito dire o letto si rilevano nella metà dei casi roba che non si ascolta per nulla. Accatastare roba inutile è un assurdo al di la della spesa. La trova anche una occasione per gli artisti "minori" che hanno accasione di farsi conoscere. Io dei nuovi conosciuti non avrei mai preso nemmeno un 45 giri senza averli prima ascoltati.

Inviato

@grisulea dopo pagine che ascoltoebasta difende la sua posizione, presumo che si sia ben capito qual'e.

Si capisce che ha tempo e voglia di ribattere, non assecondando le opportunità che altri vedono. Lasciamolo andare, forse torniamo in topic per altre utenze.

Non è favorevole, non gli piace, non ne fruisce. Non ama le piattaforme tranne melius. Altre esperienze però vengono così negate anche ad altri utenti. Poi boh. Magari leggerlo in disapprovazione  verso le piattaforme enfatizza il pensiero di molti. ma dopo un po', che è già passato; forse ha stancato no?

Non riusciamo a convincere nessuno in un cambio idea, ma non sfiniamoci a vicenda nel tentativo.  Melius come da topic è una piattaforma digitale. Per gli audiofili è una mamma, magari gli stessi audiofili che non fruiscono della piattaforma digitale di streaming, ma di Una piattaforma digitale.

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Non è favorevole, non gli piace, non ne fruisce.

Gli stò suggerendo di riprovare. E' un'occasione che non può perdere. Troverà tanta e tanta di quella musica bellissima e sconosciuta che nemmeno immagina. 100 titoli sono nulla, nemmeno 1000. Dopo un pò ti sembrano sempre quelli. Sono mesi e mesi che non ascolto "la mia musica" tanta altra ne ho trovata. Non credo di essere un'eccezione.

 

8 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Lasciamolo andare,

E' che gli voglio bene .....

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, Dubleu ha scritto:

difende la sua posizione

 

Ma io lo capisco. Semplicemente la sua posizione, maturata dal suo caso specifico, è chiaramente del tutto irrilevante rispetto al discorso generale sullo streaming. 

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Poi che esista l'1% di ascoltoebasta che sono sfigati e non ci hanno trovano utilità, sta nella normalità delle cose, ed è abbastanza ininfluente direi

Ma è stato inutile 27 volte su 27? Altrimenti non vale come statistica.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...