Membro_0023 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: vai a leggerlo Lo conosco da almeno 10 anni, quell'articolo.
Bazza Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @Paperinik2021 mi sà che si riferiva a ciò che dovrebbe far suonare il S.T e non quest'ultimo.
Membro_0023 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 2 minuti fa, Bazza ha scritto: il grosso della musica sta tra i 50 e i 12000 E le armoniche le diamo al gatto 1
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Basta un supertweeter da 100 euro No, non bastano ce ne vogliono molto di piu Serve una catena completa a partire dalla microfonazione, al preamplificatore, al campionatore, al DAC, all'amplificatore e diffusore (SPTW) che garantiscano una risposta piatta fino ad oltre i 100 khz in modo che si possa attivare la HFC nel cervello Infine l'unica musica che possieda queste caratteristiche contenenti un elevata quantità di segnali ti porta a BALI
Bazza Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 8 minuti fa, Bazza ha scritto: il grosso della musica sta tra i 50 e i 12000 E le armoniche le diamo al gatto Se è audiofilo si 😁
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Lo conosco da almeno 10 anni, quell'articolo. In 10 anni quindi non ci hai capito nulla ? Piu semplice leggere la "differenza" tra una tromba e un Flugelhorn...ovvio...
Bazza Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E le armoniche le diamo al gatto Per curiosità sono andato a guardare un po' in rete...il pianoforte mi pare che sia lo strumento con l'estensione in alto maggiore, mi pare attorno ai 4100 hz. Se non dico castronerie la terza armonica sta poco sopra i 12000 hz. Se comunque ho detto minchiate cazziatemi e magari spiegatemi 😁
Mighty Quinn Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Gnente da fa' Se bevono puro sta balla delle ultrafrequenze audiofile Ma la frequenza di stretching dell' OH può aiutare anche quella? Circa 3500 cm-1 La vogliamo ottimizzare? Il soundstage ne guadagna Lo dice fuffophile
OLIMPIA2 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @ilmisuratore ma quale dac, ascoltati un LP. 1
Gustavino Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 1 hour ago, ilmisuratore said: No, non bastano ce ne vogliono molto di piu Serve una catena completa a partire dalla microfonazione, al preamplificatore, al campionatore, al DAC, all'amplificatore e diffusore (SPTW) che garantiscano una risposta piatta fino ad oltre i 100 khz in modo che si possa attivare la HFC nel cervello Infine l'unica musica che possieda queste caratteristiche contenenti un elevata quantità di segnali ti porta a BALI cosa pensi che uno studio scientifico lo fanno con la radiolina della mutua ?? In conclusion, our findings that showed an increase in alpha-EEG potentials, activation of deep-seated brain structures, a correlation between alpha-EEG and rCBF in the thalamus, and a subjective preference toward FRS, give strong evidence supporting the existence of a previously unrecognized response to high-frequency sound beyond the audible range that might be distinct from more usual auditory phenomena Rassegnati su marte c'è musica con soli 80-90db ed e' un bella scoperta ,che spiega molte cose ...tutto il resto e' noia non usate pcm in nos.....e classeD
Gustavino Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 36 minutes ago, Bazza said: Per curiosità sono andato a guardare un po' in rete...il pianoforte mi pare che sia lo strumento con l'estensione in alto maggiore, mi pare attorno ai 4100 hz. Se non dico castronerie la terza armonica sta poco sopra i 12000 hz. Se comunque ho detto minchiate cazziatemi e magari spiegatemi 😁 https://www.stereophile.com/features/282/index.html
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: cosa pensi che uno studio scientifico lo fanno con la radiolina della mutua ?? Di certo no, ma -per come lo proponete- alludete come se tali effetti li potreste ottenere in casa Lo studio scientifico l'ho avvalorato, ho detto che per quelle condizioni si sono registrate differenze di irrorazione in alcune aree del cervello Al contempo ho anche detto che in casa e con le nostre macchine da riproduzione (e segnali normalmente registrati) non è possibile ottenere vantaggi La cosa si dovrebbe chiudere qui
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 32 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @ilmisuratore ma quale dac, ascoltati un LP. Buttalo (gli svantaggi inudibili della FC per sorbirmi tutta una serie di rumoracci)
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: https://www.stereophile.com/features/282/index.html Mannaggia !!! sono proprio quei 34 khz a -95 dB che mi fregano Non si potrà ascoltare in modo audiofilo esoterico 1
Gustavino Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 6 minutes ago, ilmisuratore said: Di certo no, ma -per come lo proponete- alludete come se tali effetti li potreste ottenere in casa io non alludo proprio nulla ,sono TUE congetture la scoperta scientifica e' rilevante e parecchio ma non certo per sentir meglio
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: la scoperta scientifica e' rilevante e parecchio ma non certo per sentir meglio Si sapeva, l'avevo letta e discussa anche in altri lidi
Gustavino Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 4 minutes ago, ilmisuratore said: Si sapeva, l'avevo letta e discussa anche in altri lidi fortuna ...basta non andare a Bali
ilmisuratore Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Adesso, Gustavino ha scritto: fortuna ... Non ti sembra una conferma ? La normale riproduzione non ha energia e banda sufficiente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora