Vai al contenuto
Melius Club

Dac con risposta oltre 20 KHz


Messaggi raccomandati

Inviato

oppure di upgradare il tw con questo Seas
Azz il mio  40khz ci arriva

Screenshot 2024-06-24 at 20-36-27 T29D002-E0101.pub - E0101_T29D002_Dark_Diamond_Datasheet.pdf.png

 

Screenshot 2024-06-24 at 20-39-19 T29D002-E0101.pub - E0101_T29D002_Dark_Diamond_Datasheet.pdf.png

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, Gustavino ha scritto:

oppure di upgradare il tw con questo Seas

Screenshot 2024-06-24 at 20-36-27 T29D002-E0101.pub - E0101_T29D002_Dark_Diamond_Datasheet.pdf.png

Screenshot 2024-06-24 at 20-39-19 T29D002-E0101.pub - E0101_T29D002_Dark_Diamond_Datasheet.pdf.png

A parte l'andamento "nervoso" over 45 khz, se non alimentato dalla musica di Bali e le apparecchiature per poterla catturare non cambieremmo lo stato di irrorazione sanguigna nel nostro cervello

widemediaphotography
Inviato

Le mie cuffie arrivano a 65KHz :classic_wink:

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

A parte l'andamento "nervoso" over 45 khz, se non alimentato dalla musica di Bali e le apparecchiature per poterla catturare non cambieremmo lo stato di irrorazione sanguigna nel nostro cervello

il bel nos che c'e' vo'  o classe D
in alpha-EEG potentials, activation of deep-seated brain structures, a correlation between alpha-EEG and rCBF in the thalamus

Screenshot2024-06-23at20-35-39ReviewandMeasurementsofHoloAudioMay---ProbablythebestdiscreteR2RDAC.png.5eeff21416f3cf3adc6bd838a058a2e4.png

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Buttalo (gli svantaggi inudibili della FC per sorbirmi tutta una serie di rumoracci)

Mai, per me il vinile è l'unico modo per ascoltare bene la musica riprodotta. 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, Gustavino ha scritto:

il bel nos che c'e' vo'  o classe D
in alpha-EEG potentials, activation of deep-seated brain structures, a correlation between alpha-EEG and rCBF in the thalamus

Screenshot2024-06-23at20-35-39ReviewandMeasurementsofHoloAudioMay---ProbablythebestdiscreteR2RDAC.png.5eeff21416f3cf3adc6bd838a058a2e4.png

Ogni cosa ha pregi e difetti...il NOS non ne ha ?

10 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Mai, per me il vinile è l'unico modo per ascoltare bene la musica riprodotta. 

Per me no, in special modo per la musica odierna ben registrata

Inviato
17 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ogni cosa ha pregi e difetti...il NOS non ne ha ?

Per me no, in special modo per la musica odierna ben registrata

Per curiosità quale sarebbe la musica odierna ben registrata? 

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Per curiosità quale sarebbe la musica odierna ben registrata? 

Parecchi album di classica e jazz

Etichetta D.G e della stessa qualità

Inviato

Tra l'altro, un dac che emette sino a 40.000 hz, fa lavorare di più l'amplificatore per amplificare in segnale che poi non udiamo vero? Ammesso che poi l'ampli stesso non lo filtri di suo da qualche parte. Non so se sia qiantificabile quante risorse prosciuga inutilmente una attività del genere. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ggr E dire che nell'analogico si usava il filtro subsonic per evitatare di far lavorare inutilmente l'ampli per fario rièprodurre suoni che l'altopatlnate non oteva riprodurre ne l'idito percepire-

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Cano c'è musica oltre i 20 khz? domanda er me nal posta, qyuwlla correttà è se ci sono suoni oltre i 20 khz. nessun9 strumento musicale usato dall'uomo ha frquenze fondamentali elevate, poi ovviamente  ci sono le armoniche che spostano il suono più avanto. noi non ascoltiamo solo con le orecchie, certo, ma il contributo delle arminiche che l'orecchio non percepisce poco o anche mae è comunque ridotto, dsllo studio citata si parla di uno 0,02% per il piano oltre i 70 khz (e ovviamete ad una spl adeguata). 

il dac non è il solo responsabile di quello che ascoltiamo a casa prima del dac c'è un file registrato e mi pare che microfon che arrivino a 100.000 hzo anche a 70.000 hz, poi ci sono le altre componenti della catena di registrazione, editing oe post rditing. poi il dac attiva a 100.000 hz ma l'ampli li riproduce quelle frequenze? un supertweeter in questo quadro cosa riproduce? opera a caso?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

'?

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

ma l'ampli li riproduce quelle frequenze?

Chi si chi no 

Generalmente quelli con grande banda passante suonano meglio 

2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un supertweeter in questo quadro cosa riproduce?

Quello che gli arriva 

Io preferisco con ST

Inviato
17 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Parecchi album di classica e jazz

Etichetta D.G e della stessa qualità

Quindi parliamo di CD?

Inviato

Altra domanda. Frequenze oltre i 20.000 hz, a livello informatico, occupano spazio come tutte le altre frequenze. Quindi, siamo certi che in fase di registrazione / mix non vengono già tagliate per non avere dei file inutilmente enormi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...