Mighty Quinn Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @ilmisuratore On a related subject.... magari un giorno.... quando avrò/avremo tempo e voglia....e con il tuo supporto tecnico... sarebbe sfizioso...produrre un bel report Su quanto gli audiofili vengono di fatto usati e manipolati Da scribacchini traffichini e sottobosco Per pompare narrative audiofile tipicamente ultraterrene Sfruttando lo scudo apparentemente puro e immacolato Della scienza con la esse maiuscola Citando ed estrapolando fuori contesto e certamente fuori dai limiti e dalle intenzioni del lavoro in questione Per arrivare Immancabilmente A supportare l'impresentabile l' assurdo e il ridicolo (quante volte tirano in ballo la meccanica quantistica e fregnacce del genere... fregnacce in questo contesto ovvio) Comunque sarebbe tutto un altro thread Magari affascinante Dovremmo lavorare sodo per farne una cosa di una certa sostanza Magari chissà in futuro, una joint venture Ci penso io poi a scriverlo in americano e poi lo mandiamo all' aes 1
Mighty Quinn Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: qualcosa si percepisce E che problema c'è? E dove sta la sorpresa? Se parliamo di percezioni gli audiofili spesso e volentieri percepiscono cose che voi umani nemmeno potreste immaginarvi! 1
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Su quali dischi funziona da te? Per esempio con l'analogico é piuttosto evidente, con il cd poco niente se non tenendolo molto alto e quindi ben udibile i gamma medioalta, con file hires dipende La cosa più sorprendente è comunque il miglioramento notevole della gamma bassa, che risulta molto più a fuoco e intelleggibile
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: C'è uno studio che da cui si evince facilmente che qualcosa si percepisce Stai perdendo il tuo tempo. Qui ci sono personaggi che hanno assunto un ruolo, che recitano una parte, dalla quale non usciranno mai, qualsiasi cosa metti loro sotto gli occhi. Sono gli influencer di Melius. 1 1
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Adesso, Mighty Quinn ha scritto: E che problema c'è? E dove sta la sorpresa? Che lo studio evidenzia come il nostro cervello reagisca a queste frequenze oltre i 20k E come tutti i soggetti testati abbiano percepito la stessa cosa
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Paperinik2021 in effetti si sta cercando di negare la realtà Preconcetti Tutto qui
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Cano Il CD è "murato" sopra i 22 kHz, quindi l'apporto dei ST è quasi ininfluente. Che si senta qualcosa anche in gamma bassa, dovrebbe essere noto a tutti coloro che hanno un minimo di voglia di sperimentare. Tanti anni fa, ad un Top Audio, Silvio Delfino attaccava e staccava i ST Tannoy e si sentiva chiaramente il loro effetto con un brano di solo contrabbasso.
Mighty Quinn Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Tanti anni fa, ad un Top Audio, Silvio Delfino attaccava e staccava i ST Tannoy e si sentiva chiaramente il loro effetto con un brano di solo contrabbasso. Appunto CVD Stratipico "Si sentiva chiaramente" è la nenia audiofila per eccellenza Non basta E non sentivano una mazza comunque Almeno fino a che gli asini non volano 11 minuti fa, Cano ha scritto: Che lo studio evidenzia come il nostro cervello reagisca a queste frequenze oltre i 20k No problem 11 minuti fa, Cano ha scritto: tti i soggetti testati abbiano percepito la stessa cosa Idem
captainsensible Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Delfino attaccava e staccava i ST Tannoy e si sentiva chiaramente il loro effetto con un brano di solo contrabbasso. I ST Tannoy hanno l'effetto di aumentare la dispersione rispetto al tweeter "incassato" in quella specie di tromba che è il cono dell'altoparlante. Per quanto riguarda il contrabasso, è vero che le note sono "basse", ma quando pizzichi la corda lo spettro si estende per un istante verso l'alto (l'attacco). Gli amplificatori per basso elettrico, spesso montano un tweeter, ad esempio. CS
maxgazebo Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 26 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: A supportare l'impresentabile l' assurdo e il ridicolo (quante volte tirano in ballo la meccanica quantistica e fregnacce del genere... fregnacce in questo contesto ovvio) Comunque sarebbe tutto un altro thread Beh comunque, malgrado anche io sia scettico sul questo discorso delle percezioni extrasensoriali, mi sembra di aver acquisito da un recente studio che è proprio sugli effetti della meccanica quantistica che gli uccelli riescono ad orientarsi nelle migrazioni tra continenti...comportamenti istintivi e "naturali" per loro ma che c'è voluta una certa evoluzione dell'umanità per capirlo ed acquisirlo con certezza...quindi io non darei nulla per scontato, credo sia un errore
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 17 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: CVD CVD, tu non c'eri e pretendi di sapere le cose meglio di chi c'era. Non ci fate una bellissima figura, credimi
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: Per quanto riguarda il contrabasso, è vero che le note sono "basse", ma quando pizzichi la corda lo spettro si estende per un istante verso l'alto (l'attacco). Ci sarebbe anche un'altra cosa chiamata "armoniche", ma qui si ragiona solo sulle sinusoidi e sugli otorini
captainsensible Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Paperinik2021 non ci sono solo le armoniche derivate dalle fondamentali. Ci sono anche frequenze generate da suoni percussivi che hanno spettri molto ampi. CS
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Mighty Quinn soliti post inutili di chi non ha un cazz@ da dire 1
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Paperinik2021 è così Ma non provano neanche Sentenziano
Gustavino Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 SEAS 22TAF/G da 60€ in decine di diffusori 40kHz sbadigliando occhio a nos o pwm della classeD fostex a cupola 100kHz come non nulla
OLIMPIA2 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: @CanoTanti anni fa, ad un Top Audio, Silvio Delfino attaccava e staccava i ST Tannoy e si sentiva chiaramente il loro effetto con un brano di solo contrabbasso. In epoca più recente fu fatto in una fiera con le JBL Everest. Hanno un supertweeter in berillio che funziona da 20KHz in su. In teoria staccandolo non si sarebbe dovuto udire differenze. E invece... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora