Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] la discografia essenziale dei Genesis, secondo voi


Genesis, discografia essenziale  

213 utenti hanno votato

  1. 1. Quali sono, secondo te, i dischi in studio immancabili dei Genesis?

    • From Genesis To Revelation, 1969
      12
    • Trespass, 1970
      90
    • Nursery Cryme, 1971
      142
    • Foxtrot, 1972
      150
    • Selling England By The Pound, 1974
      186
    • The Lamb Lies Down On Broadway, 1975
      120
    • A Trick Of The Tail, 1976
      73
    • Wind & Wuthering, 1977
      34
    • And Then There Were Three, 1978
      18
    • Duke, 1980
      19
    • Abacab, 1981
      9
    • Genesis, 1982
      8
    • Invisible Touch, 1986
      5
    • We Can't Dance, 1991
      4
    • Calling All Stations, 1997
      2

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 15/06/2021 at 10:00

Messaggi raccomandati

Inviato

Periodo d'oro: metà anni '70 e Selling England By The Pound, versione SHM-CD, per me è il top (a trovarlo).

Mighty Quinn
Inviato

Tutti fino a the lamb

Poi robetta da piano bar

(Come i pf fino a tfc)

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Tutti fino a the lamb

Poi robetta da piano bar

(Come i pf fino a tfc)

beh il primo, From Genesis To Revelation, è assolutamente trascurabile, mentre i primi due, specie il primo, post Gabriel non sono proprio da buttar via, per quanto trascurabili e fuori tempo massimo...  Tra gli indispensabili direi Foxtrot su tutti.

Inviato

Tranne il primo, gli album con Peter Gabriel, fino a The Lamb, quindi, sono assolutamente essenziali. Su tutti questi, direi "Foxtrot". "A Trick Of The Tail", prima prova dei nostri dopo l'uscita di Gabriel, è un bell'album, ancora abbastanza prog; gli altri risentono della decisione del gruppo di trasformarsi in una pop-band, decisione che gli ha fatto fare un sacco di soldi ma un deciso triplo salto all'indietro nella qualità musicale, che è praticamente scesa a zero, specie dopo la definitiva uscita di Steve Hackett. Come versione, trovo ottimi i SACD.

Inviato

@BEST-GROOVE Giorgio, nella lista hai incluso "Seconds Out" che è dal vivo... se questo vale, devi inserire anche "Genesis Live" che è ben più significativo.....

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, ediate ha scritto:

Giorgio, nella lista hai incluso "Seconds Out" che è dal vivo.

 

Giusto, è stata una svista...dovrei cancellarlo.  @Admin

Inviato

Io li raggruppo in 4 gruppi in base al gradimento personale

Gruppo 1: tutto il meglio ovvero Nursery Crime (il mio preferito), Foxtrot, Selling England By The Pound e The Lamb Lies Down on Broadway.

Gruppo 2: gradevoli ovvero Trespass, A Trick Of The Tail, Wind & Wuthering

Gruppo 3: sufficienti From Genesis to Revelation, And Then There Were Three e... Duke

Gruppo 4: solo per dovere di firma tutto il resto

Certo che l'uscita di Peter Gabriel ha dato un colpo di grazia...

Ciao

Andy

  • Melius 1
Inviato

Se andiamo sui live i miei preferiti sono i primi 2 ovvero Genesis Live e Secondo Out.

Ciao

Andy

oscilloscopio
Inviato

Nunsery cryme, Foxtrot, Sellin England, The Lamb, A trick of the tail e Seconds out (Live) a mio parere sono assolutamente il meglio, il resto musica piacevole che si riascolta volentieri ma senza eccellenze particolari.

  • Melius 1
Inviato

Uno dei miei primi Sacd comprati era Calling all stations!!!

come si dice a Roma: boni sordi!!!! 😆😆

Mighty Quinn
Inviato
59 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Foxtrot su tutti

The lamb, nursery e selling in ordine,  methinks 

Porca paletta quanto costa il cofanetto half speed in vinile....vabbe' che sarebbero tutti doppioni

Anzi anche peggio  the lamb ciò già due volte in vinile e uno in ciddi 

Inviato

@FabioSabbatini Anche io ho un certo numero di duplicati in vinile che in CD 😞. A mio parere alcune stampe dei primi album, almeno fino a Foxtrot (compreso), erano di qualità piuttosto discutibile.

Ciao

Andy

oscilloscopio
Inviato

I primi cd stampati negli anni '80 suonano molto bene...

Inviato

Le prime stampe dei vinili di Nursery Crime e Foxtrot non erano di grande qualità sin dall'inizio... poi ci ho pensato io a consumarle peggiorando ulteriormente la situazione 😉 

oscilloscopio
Inviato

@agyga  Ho la stampa italiana originale italiana di Trespass, ed effettivamente la qualità di incisione lascia piuttosto a desiderare...

Inviato

Voto il disco che non c’entra niente con tutti gli altri, ne’ con quelli di prima, ne’ con quelli di dopo, ovvero “the lamb...”

Ovviamente, da “trespass”(primo capolavoro) fino a “the lamb...” tutti notevoli, buono “a trick...”, discreto “Wind...”, a fasi alterne “and then...”, accettabile “duke”, poi non li conosco.

“seconds out” bellissimo ma incompleto.

Inviato

Non ho dubbi. Sellìni England a il capolavoro dei Genesis; The Lamb Lines Down è il capolavoro di Peter Gabriel con i Genesis. 
Nursery Crime ha delle sonorità pazzesche. 
 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...