Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] la discografia essenziale dei Genesis, secondo voi


Genesis, discografia essenziale  

213 utenti hanno votato

  1. 1. Quali sono, secondo te, i dischi in studio immancabili dei Genesis?

    • From Genesis To Revelation, 1969
      12
    • Trespass, 1970
      90
    • Nursery Cryme, 1971
      142
    • Foxtrot, 1972
      150
    • Selling England By The Pound, 1974
      186
    • The Lamb Lies Down On Broadway, 1975
      120
    • A Trick Of The Tail, 1976
      73
    • Wind & Wuthering, 1977
      34
    • And Then There Were Three, 1978
      18
    • Duke, 1980
      19
    • Abacab, 1981
      9
    • Genesis, 1982
      8
    • Invisible Touch, 1986
      5
    • We Can't Dance, 1991
      4
    • Calling All Stations, 1997
      2

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 15/06/2021 at 10:00

Messaggi raccomandati

Inviato

Probabilmente, dopo la fuoriuscita di Peter Gabriel, non hanno avuto, semplicemente, più nulla da dire. E i dischi post-Gabriel stanno lì a dimostrarlo...

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, ediate ha scritto:

Probabilmente, dopo la fuoriuscita di Peter Gabriel, non hanno avuto, semplicemente, più nulla da dire. E i dischi post-Gabriel stanno lì a dimostrarlo...

 ... già The lamb non è al livello de tre precedenti, si, progetto ambizioso ma troppo altalenante, vere chicche insieme a brani non del loro standard fino a quel momento.

Inviato

Ho votato per i soliti 3, Nursery, Foxtrot e Selling.

Da ragazzo consideravo i Genesis fra i gruppi top assoluti. Riascoltati ora ...  sono solo io a trovare che siano invecchiati piuttosto male?

Inviato

@cesare

3 ore fa, cesare ha scritto:

ono solo io a trovare che siano invecchiati piuttosto male?

Più che invecchiati male, si scorgono qua e là alcune ingenuità che rendono i brani, talvolta, "vecchi". Ma non la penso così, affatto, per quel capolavoro che è "Supper's Ready", ad esempio, per "Firth Of Fifth" o "Cinema Show"...

@floyder "The Lamb" era un progetto ambizioso, voluto più da Peter Gabriel che dagli altri Genesis (un po' come fece Roger Waters con "The Wall"); risulta discontinuo soprattutto musicalmente proprio perchè, secondo me, fu, più che suonato, "sopportato" dagli altri componenti del gruppo.

Inviato
Il 17/5/2021 at 17:13, dipparpol ha scritto:

dopo (specialmente da Abacab) sono diventati la phil collins band

Ed a quel punto preferivo i dischi di Phil Collins. Commerciali ma piacevoli.

  • Melius 1
Inviato

Per me il migliore album dei Genesis è di gran lunga Seconds Out ma è dal vivo quindi devo "ripiegare" sul Trick of the tail dove è inclusa la fenomenale Squonk.

Il passaggio tra Gabriel e Collins ha prodotto il periodo migliore per la band e anche And then were three e Duke sono assai belli.

 

Inviato

@agyga @Kouros

10 ore fa, agyga ha scritto:

Degustibus non disputandum est 😉

Sicuramente. Poi, molto dipende da quanti anni abbiamo e “come” abbiamo iniziato il nostro percorso musicale. Io sono del 57, sono cresciuto musicalmente a “Nursery Cryme” e a “Fetus e Pollution” di Battiato. Immaginatevi quanto mi possano piacere i Genesis post-Gabriel… 😉

Inviato

@ediate Qualche anno di meno (sono del 64) ma abbastanzain linea con i tuoi ascolti 🙂 grazie a degli amici un po' più vecchi che mi hanno "cresciuto" musicalmente...

Inviato

@ediate @agyga Perdonatemi ma l'età penso c'entri relativamente.

Io metto Seconds Out al primissimo posto  e i brani sono per l'80% dell'era Gabriel.

Quello che sento in quel disco è energia, pur se al servizio delle meravigliose melodie soprattutto di Banks (che è la vera anima dei Genesis).

I dischi con Collins alla voce almeno fino ad Abacab (di cui amo la title track e basta) sono assolutamente validi con meno suites lunghe 20 minuti e con brani più corti.

Ho messo come album in studio favorito a trick of the tail perchè possiede la magia del prog prima maniera con l'energia che Collins ha dato alla band come frontman.

Del resto c'è un fatto ..Collins Gabriel Rutheford e Banks hanno fatto capire più volte che non amano alla follia i loro primi lavori , l'unico che è fermamente ancorato a quei lavori è Steve Hackett.

Io dividerei la storia dei Genesis in 4 capitoli:

1) era Gabriel 

2) prima era Collins prog  (con Hackett alla chitarra)trick of the tail e wind and wuthering

3) seconda era Collins Prog/AOR (con Struemer alla chitarra) and then were three e duke

4) terza era Collins  pop banale invisible touch we can dance ecc... salvo solo due brani di quest'era ovvero i due singoli Mama e Abacab.

Fino a Duke penso che siano tutti ottimi lavori, poi dei Genesis non restava più nulla ...erano dischi di Collins (brutti perchè i suoi solisti erano ottimi).
 

Inviato
29 minuti fa, Kouros ha scritto:

terza era Collins  pop banale invisible touch we can dance ecc...

Sarei anche d'accordo con te con quello che hai scritto, ma vorrei la spiegazione del significato del "banale". Che la svolta pop ci sia stata, non v'è dubbio, ma mi piacerebbe a questo punto il confronto con altre produzioni pop di altri gruppi ritenuta non banale...

se la spiegazione sta nella "produzione di canzonette da radio" rispondo ovviamente si, ci sono state canzoni da radio, ma c'è anche tutto il resto del disco... Parlando di pop, se prendiamo poi in esame le sole canzoni "da radio" dei Genesis, a me non sembrano affatto scontate e banali, se non altro se si guarda alla qualità della produzione.... In definitiva: vogliamo parlare di pop? Guadiamo alla qualità di questo pop e non alla sola definizione (intesa come differenza dalle prime pietre miliari dei Genesis)...

Inviato

@ginoux Beh ...io amo il pop quindi posso dire che , per esempio, proprio i dischi di Phil Collins sono meglio di quelli dei Genesis di we can't dance ecc....

Diciamo che sarebbe stato meglio cambiare nome forse...fino a Duke ci stava ma dopo il nome Genesis veramente aveva poco senso.

A me le "canzonette da radio" piacciono da impazzire se fatte bene (infatti adoro l'AOR che è sinonimo di radio FM) Mama Abacab Turn it on again sono piccoli capolavori come avevo scritto...poi per me con invisible touch e we can't dance si scade davvero nel pop , appunto, banale, almeno se rapportato al nome Genesis.

Inviato

Io penso che, se Peter Gabriel avesse cantato in A trick of the Tail, questo sarebbe diventato uno dei più significativi dell'intera discografia, al pari (o forse più) di Selling England e the Lamb che io ritengo i più Belli.....ma non è andata così, però secondo me, A trick of the Tail rimane un bellissimo album, forse un po' sottovalutato...

Inviato
Il 16/5/2021 at 15:38, RockTheDog ha scritto:

Giusto per la statistica, io ne ho votati 5 (per la discografia essenziale in studio) e sono:

1. Selling England by The Pound

2. The Lamb Lines on Broadway

3. Foxtrot 

4. A Trick of The Tail

5. Nursery Cryme 

Chiedo perdono per il copia e incolla,ma è tale alla mia opinione.Conobbi i Genesis causa una cassetta originale che passò per caso tra le mie mani quando avevo 14 anni, (1975)sconosciuti fino a quel momento ma che poi divenne quasi subito, ,come si dice spesso,la colonna sonora della mia vita: Selling England...

Ho la discografia completa fino a quando "sono rimasti in tre"...da li staccai la spina.

PS:se fate squillare il mio cell,mi avvisa "Firth of Fifth...🤗

Inviato
11 ore fa, gucce65 ha scritto:

Io penso che, se Peter Gabriel avesse cantato in A trick of the Tail, questo sarebbe diventato uno dei più significativi dell'intera discografia,

Ma Trick e' bellissimo, benche' cantato da Collins, si sente ancora l'aria di Gabriel da quelle parti.

E' un disco che risente dell'influenza precedente, quindi da annoverare insieme ai soliti classici citati, tant'e' che per me l'era Gabriel finisce proprio con Trick e non con The  Lamb come dovrebbe essere....perche' lo spirito e' ancora quello precedente.

Penso che il canto poco incida sulla qualita' oggettiva di quell'album.

Anche il primordiale Trespass e' una grande album...a maggior ragione se lo si ascolta pensando a quello che verra' dopo....

Mike27051958
Inviato

Per me i Genesis erano quelli CON Peter Gabriel, vero istrione della band poi dopo, buona musica ma mai al livello di:

Nursery Cryme

Foxtyrot

Selling England

 

Voglio suscitare l' invidia ( si scherza ) di qualcuno dicendo che IO C' ERO in entrambi i concerti tenuti a Torino nel 1973 e ( mi pare 1975 )

 

Per me, i concerti piu' belli che io abbia mai visto e sentito

 

a seguire ( per altre ragioni ) il concerto dei King Krimson e dei Gentle Giant

 

Mike 

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

The Lamb....l'ho sempre trovato molto indietro rispetto agli altri ......poco ispirato

 

Mike

Inviato

@densenpf @densenpfIo penso che, se Peter Gabriel avesse cantato in A trick of the Tail, questo sarebbe diventato uno dei più significativi dell'intera discografia, al pari (o forse più) di Selling England e the Lamb che io ritengo i più Belli.....ma non è andata così, però secondo me, A trick of the Tail rimane un bellissimo album, forse un po' sottovalutato

 

D'accordo con te, comunque mi spiego meglio. Intendevo che facesse parte della band, ovvio come frontman/singer. Collins canta bene, in quell'album specialmente, ma Gabriel ha avuto (ha) sempre una marcia in più...a trick of the Tail è pure molto ben registrato, secondo me, molto meglio dei primi album fino a nursery crime...

Anche Selling England ha un'ottima registrazione....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...