Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] la discografia essenziale dei Genesis, secondo voi


Genesis, discografia essenziale  

213 utenti hanno votato

  1. 1. Quali sono, secondo te, i dischi in studio immancabili dei Genesis?

    • From Genesis To Revelation, 1969
      12
    • Trespass, 1970
      90
    • Nursery Cryme, 1971
      142
    • Foxtrot, 1972
      150
    • Selling England By The Pound, 1974
      186
    • The Lamb Lies Down On Broadway, 1975
      120
    • A Trick Of The Tail, 1976
      73
    • Wind & Wuthering, 1977
      34
    • And Then There Were Three, 1978
      18
    • Duke, 1980
      19
    • Abacab, 1981
      9
    • Genesis, 1982
      8
    • Invisible Touch, 1986
      5
    • We Can't Dance, 1991
      4
    • Calling All Stations, 1997
      2

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 15/06/2021 at 10:00

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 21/5/2021 at 17:36, what ha scritto:

allora procuratevi questo,ottima masterizzazione  e artisticamente fenomenale.The Lamb Lies suonata tutta dal vivo eccetera eccetera,insomma per gli amanti dei Genesis non deve mancare.

https://www.amazon.it/Archive-Genesis/dp/B000024RSM

Ce l'ho e mi piace soprattutto come è più profonda e stentorea la voce di Gabriele. 

Inviato

@raf_04

7 ore fa, raf_04 ha scritto:

Di loro mi manca solo il Three Sides Live: me lo consigliate?

Sì, è un buon album, suonato molto bene. Ma "Genesis Live" (che suppongo tu abbia, se ti manca solo "Three Sides Live"), pur registrato infinitamente peggio, è musicalmente infinitamente superiore. Anche "Seconds Out" è superiore a "Three Sides...".

Inviato

Nessuno ha votato per colling oll stescions?

Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

Nessuno ha votato per colling oll stescions?

Ho anche questo disco, ma purtroppo è nel dimenticatoio.... Se potessi votare per i peggiori la classifica sarebbe 1) Calling ... 2) we can't dance 3 ) And then there were three.... 4) wind and wuthering (questi ultimi due più per una mia percepita sensazione di decadenza che per la mancanza artistica)

Inviato

@ginoux  Io al terzo posto ci avrei messo "Abacab"... con corredo di coretti insopportabili.... poveri Genesis.

Inviato

Stimolato da questa bella discussione ho voluto approfondire Selling England da un punto di vista di testi e significato, cosa che ho sempre trascurato affascinato comunque dalla bellissima musica.

Ho consultato questo link:

https://legendarycover.it/significato-selling-england-by-the-pound-genesis/#:~:text=Selling England By The Pound%3A svendere l'Inghilterra un tanto,della carne in un supermercato.

 

si possono trovare il testo originale, la traduzione e soprattutto la spiegazione sia dell'album in generale che brano per brano (con cenni anche al significato della bellissima copertina).

Ebbene, se possibile questo disco, ora, mi piace ancora di più! 😍

Adesso procederò con la stessa analisi sugli altri dischi del periodo d'oro: penso che, ignorando i testi, mi sono perso una parte non indifferente di questi capolavori...

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Stereoplay08

Tutte le considerazioni sono rispettabili, ma credo che The Lamb debba essere ascoltato per la sua particolarità di concept album, musicalmente diverso dal prog degli album precedenti, dei testi, delle liriche e delle interpretazioni che l'ascoltatore dà al disco ed agli artisti. Di fatto racconta di un sogno....ed è proprio questo il bello del album, il sognare, che ne fa un disco unico, irripetibile, anche nuovo per quei tempi. I brani presi singolarmente, secondo me, non hanno gran senso, ma nella totalità del disco hanno perfettamente senso. 

Come del resto, The Lamb non è paragonabile ai precedenti, né tantomeno ai seguenti. I Genesis con the Lamb hanno toccato una vetta altissima che poteva fare svoltare la band verso un altro tipo di musica...ma non è stato così

  • Melius 2
Inviato

Qui mi toccate negli affetti.

Per me foxtrot, selling england e the lamb sono la sacra trimurti. Anche trick of the tale e wind and wuthering sono dei bei lavori . Dopo salvo Duke.

Quindi dovendo far conoscere il gruppo (e non i miei gusti) a qualcuno direi selling england (non foxtrot perché la versione di watcher of the skies è un po' piatta rispetto a quella del live del 73) , wind and wuthering e duke

Inviato
Il 29/5/2021 at 20:21, raf_04 ha scritto:

si possono trovare il testo originale, la traduzione e soprattutto la spiegazione sia dell'album in generale che brano per brano

Sulla prima stampa Italiana del vinile c'è la traduzione,versione apribile a libretto.

Inviato

Mah i testi dei genesis tranne che per the lamb non mi hanno mai interessato 

Inviato
Il 27/5/2021 at 19:24, ginoux ha scritto:

"Invisible touch" è un ottimo disco

come detto prima "de gustibus" ovvero ognuno ha i suoi. ma io lo trovo veramente osceno. quel tipo di sound sintetico, finto, di plastica, con tanta (troppa!) elettronica che annega tutto il resto, tipica degli anni 80, è un offesa per i miei poveri timpani. La storia musicale è piena di esempi... mi viene in mente Hot Space dei mitici Queen.. anche lì l'andazzo è quello. Invece, se usata oculatamente e senza stravolgere il proprio genere, (intendo mantenendo intatto il proprio "marchio di fabbrica") possono uscire anche dei bei lavori... prendo a esempio i Rush: album come Power Windows o Grace under pressure sono begli album pur essendo molto diversi da un "hemispher" o "2112"...

 

Inviato
Il 26/5/2021 at 15:31, Branch ha scritto:

ho da poco acquistato usato "The Lamb Lies Down on Broadway" in CD, made in UK, del 1991. Suona completamente diverso dalle versioni ascoltabili in streaming (Tidal, Qobuz, Spotify). Trattandosi di una versione non rimasterizzata, dovrebbe essere identica a livello di master a quella stampata in origine su vinile. Qualcuno per caso possiede entrambe le versioni (originale e rimasterizzata)? Quale considera migliore e a cosa sono dovute differenze così evidenti?

Mi autocito e mi autorispondo, magari a qualcuno interessa. Ho letto su un sito dedicato ai Genesis che la versione rimasterizzata di The Lamb (quella che conoscevo io) è stata profondamente rimaneggiata, con tanto di eliminazione in alcuni brani di diversi effetti audio, e interventi sui "piani" sonori (se così si può dire). A un ascolto attento penso si possa giungere alla conclusione che le due versioni, originale e rimasterizzata, siano praticamente due dischi diversi. E che quindi occorra possederli entrambi 😁

  • 2 settimane dopo...
  • 2 anni dopo...
Inviato

Io ho votato per gli album dell’era Collins (che adoro anche come solista). Una voce unica e inconfondibile, grande grinta e passione. Che ve devo di’. Gabriel me fa caca’ …Ahh l’ho detto!!!

  • Confused 2
  • Sad 1
Inviato

Vedere Nursery crime sopra a The lamb e ad a trick of the tail però fa male. Per carità sono gusti e la maggioranza fa statistica, però... Boh... 

  • Melius 1
  • 1 anno dopo...
Inviato

...va bene, allora se dobbiamo giocare giochiamo.

Scelgo subito dal monumentale Selling England by the Pound la traccia di apertura.

Non e' una preferenza assoluta pero' bisogna riconoscere che Dancing With the Moonlight Knight  mette subito le carte in tavola decisamente.

Dopo l' incipit iniziale, calmo, corale.., ci introduce lentamente verso la grande cavalcata che travolge inesorabilmente fino a trascinarci verso un finale onirico, mistico ed ipnotico.

La sua conclusione

Oggi me la sento cosi' :classic_cool:

-

 

(Sai dirmi dove si trovi il mio paese?) Disse il satiro in uniforme rivolto ai suoi occhi innamorati

"Spetta a me!" gridò la Regina del Forse

- per la sua mercanzia, ha scambiato il suo prezzo

"Carta vecchia!" pianse una voce nella folla

"Anziano muore!" La notizia resa a firma dell' "Old Father Thames"

sembra che sia annegato

Svendendo l'Inghilterra al dettaglio

Cittadini di Speranza e Gloria

Il tempo passa - è "il tempo della vostra vita"

 

-

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...