Vai al contenuto
Melius Club

Cambio giradischi.


Samy59

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve vorrei dei pareri perché sono un po’ confuso.

Ho due impianti, un è il Naim a cui è associato un giradischi Well Tempered Classic, questo impianto lo voglio mantenere così com’è. L’altro impianto, a valvole, è composto da un pre phono Audiozen Neuphono dall’amplificatore integrato Tektron Triox Blue Limited Edition e il giradischi è un Clearaudio Concept Wood.

Il dilemma nasce dal fatto che pur essendo soddisfatto del Concept, desidererei provare questo impianto con un Thorens TD 160 o un Linn Sondek LP12.

Accetto consigli soprattutto da chi conosce tutti e tre i giradischi.

Grazie

Inviato

Premesso che "gira che piace non si cambia" (a meno che non ci si voglia proiettare in un'avventura che si sa quando inizia ma non si sa quando e come finisce), conosco bene le due alternative citate, per averle avute entrambe due volte.

I due 160: il primo era un 160B mk 1 con braccio Sme 3009 s2 improved (serie per Shure), il secondo 160 standard con braccio Rega RB300, in tutti e due i casi con plinth sostituito, il primo in massello di zebrano (magnifico), il secondo in massello di ulivo, tutti e due a parità di testina (Lyra Argo prima serie).

Per quanto i confronti a distanza temporale debbano essere presi con le pinze, la mia preferenza sonica va alla seconda configurazione, suono più pulito e dettagliato, sempre molto piacevole con tutti i generi musicali, macchine anche non difficili da regolare ed affidabilissime nel funzionamento.

Sondek: il primo totalmente originale, acquistato usato da primo proprietario in configurazione Ittok - Lingo mk 1 - Asaka (poi Argo), upgradato con Trampolinn; bellissimo, il settaggio non così complicato ed instabile come indicato da molti, tetragono a qualsiasi interferenza esterna... ma suono moooolto compassato, dinamicamente il confronto col 160 + Rega è abbastanza problematico, diciamo che si è sul versante "vecchia scuola vinilica".

Il secondo l'avevo completamente ricostruito, mantenendo praticamente solo il complesso cuscinetto+piatto ed il plinth esterno scanalato in afromosia, il resto tutto materiale aftermarket: Braccio Rega RB300, controtelaio e basetta il corian, piastra superiore in acciaio più spesso, molle nuove, alimentazione Hercules, base Trampolinn 2 e certamente qualcos'altro ancora... beh, con questo assetto il Sondek aveva un piglio ben diverso rispetto all'originale, ma va detto che non era più un Sondek :classic_laugh: e considerando le varie spese + il tempo (molto divertente in tutti i casi), lo si è fatto per puro diletto.

Tiro le conclusioni: a mio gusto, se vuoi toglierti lo sfizio, cerca un 160 in ottime condizioni e sostituisci il classico TP16 con qualcosa di valido (non che il braccio originale vada male, ma c'è di meglio senza svenarsi), e puoi conveverci a lungo con soddisfazione; personalmente, proporrei anche l'alternativa Thorens 320-321, progetto ancora più valido e, nella finitura palissandro, davvero bellissimo.

Posto una foto del 160 + Sme (ca@@ata grossa averlo venduto... 🤬)

160.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Sbaglio o mi stai dicendo che tra i 2 il miglior rapporto qualità sonica/prezzo va al Thorens TD 160?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Samy59 il linn è uno di quei prodotti che o si odia o si ama, di sicuro non è famoso per il rappporto q/p. m io prima di imbarcarmo in una avventura vinilica nuova, di domanderei cosa voglio ottenere come risultato.

Inviato

È proprio questo il problema, la frenesia di cambiare senza sapere esattamente ciò che si cerca. Linn è una suggestione, se be è parlato talmente tanto che alla fine ne rimani ipnotizzato. Sono veramente combattuto, anche perché il Clearaudio Concept il suo lavoro lo fa egregiamente ma non avendo termini di paragone vado in confusione.

Inviato

@Samy59 avendo avuto entrambi per anni, la mia preferenza va allo svizzero, ma come sempre @cactus_atomo spende parole sagge: sei soddisfatto del Clearaudio, e vuoi provare qualcosa di diverso: cerca di focalizzare cosa vorresti come suono, e, se possibile, ascoltare altri impianti con altri gira, per avere maggiori spunti di riflessione.

Fare acquisti sbagliati ed impelagarsi in un giro di cambi immotivati è un attimo (ne so qualcosa... :classic_biggrin:)

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Tigra ha scritto:

se vuoi toglierti lo sfizio, cerca un 160 in ottime condizioni e sostituisci il classico TP16 con qualcosa di valido

 

C'è un modo per nascondere (come quello in foto) la manopola alza braccio e i fori che si vedrebbero si togliesse il braccio originale per altro?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, Samy59 ha scritto:

dilemma nasce dal fatto che pur essendo soddisfatto del Concept, desidererei provare questo impianto con un Thorens TD 160 o un Linn Sondek LP12.

 

Perché puntare sui cinghia avendone già due piuttosto che un bel DD .... l'impostazione del suono cambierebbe.

Inviato
38 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Perché puntare sui cinghia avendone già due piuttosto che un bel DD .... l'impostazione del suono cambierebbe.

Mi stai consigliando un technics SL100c?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Samy59 ha scritto:

Mi stai consigliando un technics SL100c?

 

letto i gira che possiedi ti considero navigato, detto ciò punterei sull'usato se la cifra stanziata viaggia attorno ai 1000 euri...si trovano belle cose cercando oculatamente.

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

piuttosto che un bel DD ....

E un bel puleggione nooo ? 😁

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
52 minuti fa, Bazza ha scritto:

E un bel puleggione nooo ?

 

Giammai.:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

C'è un modo per nascondere (come quello in foto) la manopola alza braccio

Non saprei: i 160B nascevano senza braccio, in modo che chi li acquistava potesse installare quanto più gli aggradava, per questo motivo non hanno i fori per la manopola e per il fermabraccio... temo sia inevitabile utilizzare dei tappini di gomma o plastica, anche se sono quasi peggio del problema 🤦‍♂️

Inviato

@Bazza io l’unico dd degno di attenzione che conosco è il Technics, sull’usato ci sono diversi made in Japan anni ‘70 ma non sia mai si fermano trovare un pezzo di ricambio è quasi impossibile.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
47 minuti fa, Samy59 ha scritto:

ma non sia mai si fermano trovare un pezzo di ricambio è quasi impossibile.




dipende...27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...