Vai al contenuto
Melius Club

Siamo impazziti? ritornano i registratori da Media World


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

In tempi recenti, i nastri a cassetta hanno affascinato coloro che non li hanno mai usati, grazie al loro suono caldo e distintamente analogico,

Si legge: grazie alla mancanza di acuti, alla compressione dinamica e alla distorsione.

 

1 ora fa, teppo ha scritto:

il Dolby è solo B, strano ! 40 anni fa si era già al C. E il bias ? E' quello che chiamano pitch control ? E il selettore per il tipo di nastro ? E' automatico ?

E' una macchina entry-entry-entry.
Come dicevo, se uno ha tanti nastri di quando era giovane, gli permette di ascoltarli (nastri registrati, all'epoca, chissà come, e in più con quale registratore e con quale sorgente, perché chi ai nastri ci ha sempre tenuto, il registratore l'ha conservato). 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Si legge: grazie alla mancanza di acuti, alla compressione dinamica e alla distorsione.

 

E' una macchina entry-entry-entry.
Come dicevo, se uno ha tanti nastri di quando era giovane, gli permette di ascoltarli (nastri registrati, all'epoca, chissà come, e in più con quale registratore e con quale sorgente, perché chi ai nastri ci ha sempre tenuto, il registratore l'ha conservato). 

Non sono tutte schifezze compresse. Il doppia cassetta illustrato non l ho mai sentito. Ma il mio v5000mi guardo bene dal buttarlo in discarica x quobuz e altro

Armando Sanna
Inviato

Che faccio restauro il vecchio Naka 😁

image.thumb.png.bc07cd190db410edccef96b5ef031fcc.png

 

 

 

Armando Sanna
Inviato

Che faccio restauro il vecchio Naka 😁

image.thumb.png.bc07cd190db410edccef96b5ef031fcc.png

Inviato

Secondo me non è la macchina ideale per chi vuole ascoltare vecchi nastri. Sarebbe meglio un riproduttore a meccanica singola, magari autoreverse per comodità e con riduttori di rumore, velocità regolabile finemente e regolazione dell'azimuth testina, visto che non si sa come fosssero tarati o starati i vecchi registratori che hanno registrato quelle cassette. E con prestazioni migliori, visto che non tutti hanno avuto registratori "poveri". Volendo potrebbe avere una sezione digitale in grado di registrare anche da sorgenti esterne sia analogiche che digitali. Ma temo sia chiedere troppo.

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@Akla certo, l'effetto nostalgia. una mia amica con poco spazio e pochi dischi ha preso questo https://www.amazon.it/Trynnay-Giradischi-altoparlanti-giradischi-migliorato/dp/B0CDBBRFBX/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=A22PKMZ9INIW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.KABDsEe_r8-QI-VJoiLN3qjST2Fcb73w9AHxM0a2dn5InNbUWyC1W_202AWt268NqLZ0XrjATB2EPDNiCWKGNn9jTp8WisAkR_Z0XA-gkFO2HxKbAWddRLxxzptEyjiAdlHUBjQffgn31KTX8Y3ONpkAxUFr1ge0Eaewe6sy9hhvhw6X53K_cstus59xrGKeLBm0kYJXuIH2-de5dReII-8o27o2zogsVJr9G40MOg0XDIX5j6a4A0Z5TOVM2nbTV46xv2VpToRo-jPVgt9qfW9tRRTRh-N6TzAkjuUvUOU.HE0OBP-RcWSKjfUrNe1JM71Ee5UNhEiWEyAYCJi86Fg&dib_tag=se&keywords=valigia+giradischi&qid=1714738140&sprefix=valigia+giradischi%2Caps%2C113&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

una altra amica è contentissima di questo, ricevuto in trgalo pr il compleanno https://www.amazon.it/Panasonic-SC-HC410-Microimpianto-Bluetooth-installazione/dp/B07QT1PRYN/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=38D1OFHQ9NAO0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.5mDgnNAOAkmIEMCmPPAX21HsqyX1kxyBwSuEW-RLxxolwiTYTZ8Jr-WIryRI-3yy_SJdqs659yHY6U-BNniQZ2ug3ECC92qmUSAQpGGIyaYXWfuZz6AOPTsmfAEyQm2EM5a7T8is3DH7bSLhGEVOpe3WBDT9ZTNJfto8zZov8irQWiB9HwY-7ttT3cki5KgSEGoAymhIurT11MwUM8WVidHUGSX4a9jFk8Q4pzHvK9UPDtEFF9aFu2ILznESEXdOXnNNqIoMxXNXTBdTkoi0YXZ5_Cg-i--51yKJ3U877n4.cyTmEn8OFVMuamGc4ZyzDNtXx2Wy8h7iytbDNtWAMas&dib_tag=se&keywords=technics+mini+hi+fi&qid=1714738265&sprefix=technics+minihifi%2Caps%2C115&sr=8-11&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

ma almeno sono plug and play non come il deck

Ha tre marce,come la Vespa...

Inviato
3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

a) c'è un grosso parco nastri registrati in giro, io stesso ne ho parecchi; si vede che molti vogliono un registratore per ascoltare le cassette incise trent'anni fa;
b) altri lo compreranno perché fa figo.

Praticamente, quello che è accaduto col giradischi fuori dalla nicchia degli appassionati di hi-fi.

molte band da anni stanno mettendo nel mercato i loro album anche in formato cassetta, magari in edizioni limitate che in molti casi ho acquistato.

Ultimo acquisto un box dei marlene kuntz. dove insieme al vinile c'è anche una ri-edizione in cassetta del loro primo demo, con una traccia inedita ( a quei tempi, 1993, era stato registrato solo su questo formato).

Anche sonic youth, sex pistols, puscifer (questi addirittura anche in VHS), korn , r.e.m.  e molti altri che ora non mi vengono in mente stanno pubblicando su cassetta.

Credo che il mercato ovviamente stia rispondendo anche a questo. Su amazon si trovano walkman di odierna produzione tranquillamente, sulla qualità non saprei esprimermi ma si trovano.

oscilloscopio
Inviato

Avevo già visto quel deck della Teac e non mi pare fosse nemmeno economico, molto meglio macchine anni 85/90 molto più prestanti.

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, Libra ha scritto:

@Akla  Ed ha pure un discreto W&F:

spacer.png

Libra

E  pero' ritorno al futuro

Membro_0022
Inviato

Risposta in frequenza fino a 13KHz a -4dB con 59dB di s/n ?

Siamo al livello di un deck molto economico degli anni 70. 

E sul sito lo presentano pure come un prodigio della tecnica.

E pensare che una volta TEAC...

201957_155721_VRIZRJ.JPG

 

 

Inviato

@lufranz  Se vedessi la meccanica di quel doppio deck. Neanche un radioregistratore.

Inviato

nessuno vuole investire in un un vero registratore a cassette oggi. Gli impianti per produrre i vecchi modelli saranno stati dismessi vent'anni fa e allora fabbricano le baracche. Viste le scarse prestazioni conviene acquistare un buon registratore anni '90 revisionato e ben funzionante.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Risposta in frequenza fino a 13KHz a -4dB con 59dB di s/n ?

Siamo al livello di un deck molto economico degli anni 70. 

E sul sito lo presentano pure come un prodigio della tecnica.

E pensare che una volta TEAC...

201957_155721_VRIZRJ.JPG

Eppure lo vendono a ben 434.euro....

Inviato
3 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Che faccio restauro il vecchio Naka 😁

image.thumb.png.bc07cd190db410edccef96b5ef031fcc.png

E direi di sì. ..mettilo a posto

Inviato
7 ore fa, Albertopardo ha scritto:

esistono produzioni nuove di nastri

roba underground autoprodotta, in genere statunitense, fuori dai normali circuiti commerciali

Inviato

Che cose assurde succedono in hi-fi.

Se già con il disco in plastica rigata siamo in pieno regresso qualitativo, figuriamoci con il "mangiacassette" che ne è sempre stato il parente povero.

Purtroppo la nostalgia dei "bei tempi andati" fa sempre molti danni.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...