Vai al contenuto
Melius Club

Siamo impazziti? ritornano i registratori da Media World


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Mah..un buon deck può sempre dire la sua ma non certo quella ciofeca.

Membro_0022
Inviato
3 ore fa, Libra ha scritto:

@lufranz  Se vedessi la meccanica di quel doppio deck. Neanche un radioregistratore.

L'ho capito dal peso :classic_sad:

Membro_0022
Inviato
2 ore fa, Revenant ha scritto:

Che cose assurde succedono in hi-fi.

Se già con il disco in plastica rigata siamo in pieno regresso qualitativo, figuriamoci con il "mangiacassette" che ne è sempre stato il parente povero.

Purtroppo la nostalgia dei "bei tempi andati" fa sempre molti danni.

Prova a registrare qualcosa su quel deck TEAC che ho postato sopra e a confrontarlo con l'originale, poi lo vedi quanto è povero (per la cronaca, è in grado di "far nero" il sistema-vinile nella quasi totalità dei parametri)

Inviato
3 ore fa, Revenant ha scritto:

Che cose assurde succedono in hi-fi.

Se già con il disco in plastica rigata siamo in pieno regresso qualitativo, figuriamoci con il "mangiacassette" che ne è sempre stato il parente povero.

Purtroppo la nostalgia dei "bei tempi andati" fa sempre molti danni.

Sei un po' fuori posto visto che lo scrivi in Vintage, non trovi?

Comunque, per notizia, sabato prossimo ci si trova a Marzaglia, tu pensi di venirci? 😀

Inviato

Ho avuto diversi deck, l'ultimo dei quali un Aiwa AD-F990. 

Da ragazzo l'ho molto apprezzato perché mi serviva per "creare" musica a mio piacimento da ascoltare poi in mobilità (auto, walkman). Oggi, invece, a parte l'effetto nostalgico, non lo ricomprerei. 

Inviato
9 ore fa, lufranz ha scritto:

poi lo vedi quanto è povero (per la cronaca, è in grado di "far nero" il sistema-vinile nella quasi totalità dei parametri)

Ho avuto per alcuni anni questo :

image.thumb.png.4790a9dd02432e0d44bb7270d48a8247.png

 

usavo le cassette migliori ma la differenza con il vinile originale l'ho sempre percepita nettamente.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se si ha già un parcp cassette in buono stato e al quale non si vuole rinunciare, un deck a cassette si può ben inserire, io che non ami le cassette ne ho die (due naka)li uso poco ma ho cose su cassette che non sono mai state in commercio. quindi perchè no? il punto è chel'appassionato d audio una piastra con quelle pretsazioni potrebbe prenderla in esame se gosse regalat o a prezzi bassi, a que prezzo credo che si rivolgerebbe ad un prodotto migliore del passato (a patto di avere nelle civinanze chi è n gradi di metterci le mani per una revisione seria).  quel deck non è la rinascita delle casstta, ma una sorta di gadget che può fare la sua porca figura a livello estetico (mia cognaya h voluto un tuner telefinkem d'epoca perchè era bello e voleva pure un registratroe a bibine, anche non collegato allo stereo, ma solo come soprammobile, credo che la maggior parte dei nuovi utenti non sappiano neppure come collegarlo, e pir sapendolo non potrebbero farlo perchè i nuovi ampli, spesso anche di livello elevato, non hanno il tape

non critico le scelte altrui, anche quando non le condivido, ma comunque per me un oggetto hifi è fatto per essere usato, magari poco, magari solo per trstarlo, non può stare a fare figura e basta.

oggi le cassette preincisi sono rarissine, e se residui del passato costano pure care.  registrare sul quel trabiccolo non ha senso, oggi abbiamo lo streamong, se vogliamo misica  abasso costo e di passa qualità, oppure la masterizzazione rapida veloce 

  • Melius 1
Inviato

@Akla @teppo è in commercio già da un bel po' per esattezza dal 2019, segue la w-890r che è stata la penultima e la w-865r (terz'ultima)

un motorino chinchullà per meccanica, per fortuna per lo meno è servoassistita, gestita da solenoidi, volani in plastica per la meccanica e cinghiette a sezione quadra come i walkman. wow & flutter dichiarato dello 0,25% wrms (un'enormità), no nastri metal, solo cro2 e normal. risposta in frequenza su cro2 30-15khz...

NON ha il dolby b (la dolby laboratories inc non concede più il sistema in licenza da l 2014; il registratore ha un dynamic noise reduction (dnr) che funziona SOLO in play (lo dichiarano pienamente compatibile in riproduzione con il dolby b, ma non ci giurerei); cmq sia non si può registratore con il riduttore attivato.

no autorerve (questo probabilmente è positivo).

sul nuovo bisogna accontentarsi, io cmq sia preferisco sempre un bel registratore anni 80-90 revisionato; ma ammetto che chi lo usa solo per riprodurre ed ha una vasta collezione di cassette che non vuole buttare via, potrebbe andare...

Inviato

@teppo ha una testina combinata rec/play sul deck a e pure sul deck b. e due in ferrite per cancellare su entrambi i deck. (registra e riproduce su entrambi i deck), no il pitch regola la velocità di scorrimento del nastro, il bias è fisso, la cassetta viene riconosciuta automaticamente dai fori sul dorso

Inviato

ciao.

io anni fa acquistai uno di questi nuovi teac, prima del 2014, direi tra il 2011 ed il 2014, aveva la doppia piastra.
-

sarà un commento molto drastico, spero di non offendere nessuno, ma sarebbe meglio spendere quei soldi o in qualcosa di vecchio come già detto voi, oppure in sigarette da regalare a chi fuma, verrebbero spesi meglio.

-

quello che acquistai ai tempi (250€ circa perchè originariamente era sui 400€, non ricordo), l'ho acceso, provato qualche minuto, pesantemente deluso e scandalizzato con tanto di rumore di fondo (ronzio) causato dal motore del capstan molto forte, rimesso nella scatola e poi rimase vittima dello scoppio (insieme a due technics rs-m235x purtroppo) del tubo della fogna, quindi tornò nel suo habitat naturale, con tutto il rispetto della fogna si intende...

Inviato

@Albertopardo conviene andare di soliti fondi di magazzino sperando di fare l'affare (sempre più difficile)

Inviato
1 minuto fa, Ermes92 ha scritto:

ciao.

io anni fa acquistai uno di questi nuovi teac, prima del 2014, direi tra il 2011 ed il 2014, aveva la doppia piastra.
-

sarà un commento molto drastico, spero di non offendere nessuno, ma sarebbe meglio spendere quei soldi o in qualcosa di vecchio come già detto voi, oppure in sigarette da regalare a chi fuma, verrebbero spesi meglio.

-

quello che acquistai ai tempi (250€ circa perchè originariamente era sui 400€, non ricordo), l'ho acceso, provato qualche minuto, pesantemente deluso e scandalizzato con tanto di rumore di fondo (ronzio) causato dal motore del capstan molto forte, rimesso nella scatola e poi rimase vittima dello scoppio (insieme a due technics rs-m235x purtroppo) del tubo della fogna, quindi tornò nel suo habitat naturale, con tutto il rispetto della fogna si intende...

ci cascai perchè lo vidi solo su internet, se avessi avuto la possibilità di vederlo dal vivo, avrebbero dovuto pagare me per acquistarlo, ma una mia cassetta la dentro non ce l'avrei messa

Inviato

Il vintage purtroppo è solo una moda, nessuno investe più un centesimo nei registratori, magari saranno fatti in Cina. Forse la gente non li chiede neanche più, potrebbe far comodo un registratore digitale nell'impianto, ma anche quellli sono o portatili oppure apparecchi professionali non concepiti per l'uso casalingo. Lo stesso vale per i videoregistratori digitali, ci sono quelli per videosorveglianza e poco altro, oggi si deve registrare col computer.

Inviato
5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il vintage purtroppo è solo una moda, nessuno investe più un centesimo nei registratori, magari saranno fatti in Cina. Forse la gente non li chiede neanche più, potrebbe far comodo un registratore digitale nell'impianto, ma anche quellli sono o portatili oppure apparecchi professionali non concepiti per l'uso casalingo. Lo stesso vale per i videoregistratori digitali, ci sono quelli per videosorveglianza e poco altro, oggi si deve registrare col computer.

purtroppo hai ragione...
sono un finto giovane mi sa!:classic_laugh:

Inviato

Lo siamo tutti. Siamo abituati così e se non abbiamo un registratore o un VCR in casa ci manca perchè abbiamo ancora le cassette e le videocassette. Ai ragazzi di oggi questo non succede perchè sono abituati a farne a meno.

Albertopardo
Inviato

@dipparpol  non capisco che senso abbia produrre nuovi registratori,se poi non ci sono i supporti

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Albertopardo i supporti si trovano, una volta nei mercatini trovavi solo cd e dischi, adesso rispintano le cassette, sia preincise che registrate dagli appassionati.e i prezzi sono in ascesa. anche il mercato dei giradischi per lungo tempo è stao alimentato da chi i dischi li aveva o li comprava usati a due sold. oviamente p un mercto di nicchia che attira notalgici e anche giovani affascinati d questi oggetti del passato. c'è,poi una limiytata preoduzuone di cassette nuove

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...