Vai al contenuto
Melius Club

Siamo in balia delle registrazioni...


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se non sono tutti uguali qualcuno sarà registrato bene qualcun altro sarà registrato male o no?

Sino tutti registrati bene

Inviato
20 minuti fa, one4seven ha scritto:

Quindi, la scrittura del pezzo comanda?

Temo, molto poco.

Molto poco no.

È ovvio che ciò che viene fatto in sede di produzione conta e molto. Ma tanto fa anche la scrittura. 

Poi se faccio un remix comprimendo tutto a palla per adeguarmi al suono moderno,  amen.

 

widemediaphotography
Inviato

Ascoltate ad esempio: Sivert Hoyem - Blown Away, ho il CD... :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Molto poco no.

È ovvio che ciò che viene fatto in sede di produzione conta e molto. Ma tanto fa anche la scrittura. 

Poi se faccio un remix comprimendo tutto a palla per adeguarmi al suono moderno,  amen.


Ecco... quello che intendevo è che la scrittura del pezzo comanda se la vogliono far comandare.

 

Approfittiamo per risentirci un caposaldo rock degli anni 90, uno dei pezzi più belli di quel fantastico disco :classic_love:
 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

La dinamica in prima istanza la fa chi suona, la fa la scrittura del pezzo.

Si ma non esiste che sia senza anche se pestano tutti, anzi più pestano e più c'è. La compressione è una cosa, il volume alto costante un'altra ben diversa. Il bordello un'altra ancora.

  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, senek65 ha scritto:

Sino tutti registrati bene

Per un semplice ascoltatore di mp3 in cuffietta.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Per un semplice ascoltatore di mp3 in cuffietta.

E per quale motivo il semplice ascoltatore con le cuffiette avrebbe minor "valore" di te , ascoltatore presunto evoluto con l'impiantone?

Per hai smenato migliaia di euro e lui no?

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sono arrivato al punto di pensare che per giudicare un impianto basti certa musica elettronica se suona bene con questa probabile che suoni bene con tutto. 

Esattamente il contrario di quello che si faceva un di'

Ovviamente, alcuni credono che l'impianto sia uno strumento e non un elettrodomestico e che la musica incisa sia un'orchestra e non un segnale elettrico. Per giudicare spesso non serve nemmeno ascoltare, basta guardare quattro misure. Giudicare, non farsi piacere.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Per hai smenato migliaia di euro e lui no?

Bastano poche centinaia di euro per stabilire se un disco è inciso come si deve o se è un postrocchio. Spesso basta guardare il grafico che propone foobar per sapere esattamente cosa aspettarsi. Non vedo cosa c'entri l'impiantone o i soldi. Il mio poi tutto insieme costa come un "buon cavo figo", forse meno.

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ovviamente, alcuni credono che l'impianto sia uno strumento e non un elettrodomestico e che la musica incisa sia un'orchestra e non un segnale elettrico. Per giudicare spesso non serve nemmeno ascoltare, basta guardare quattro misure. Giudicare, non farsi piacere.

Ecco magari no ... 

Per poter valutare anche con la musica elettronica ci vuole orecchio ed esperienza. Poi lo strumento acustico dà ulteriori conferme 

Chiaro che ci vuole tutto con tanti generi musicali.

 

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Il jazz propinato alle fiere di sicuro

Cosa propinerebbero ? Mai frequentato fiere.

Inviato

@grisulea tu continui a non capire che il 99,9999999% delle persone ascolta musica perchè ne trae piacere, beneficio,  in quanto musica, parole, significato. 

Ascolta musica per emozionarsi. E ciò avviene tranquillamente con le cuffiette e un mp3, senza grafici, foobar o altro.

 

stefano_mbp
Inviato
41 minuti fa, senek65 ha scritto:

E per quale motivo il semplice ascoltatore con le cuffiette avrebbe minor "valore" di te

Al contrario, molte masterizzazioni sono proprio destinate a un ascolto in cuffiette, prevalentemente musica rock/pop ….perché le cuffiette non rendono bene con elevata dinamica, quindi in fase di realizzazione del master applicano compressione a palla perché con le cuffiette si sente meglio … loudness war …

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

tu continui a non capire che il 99,9999999% delle persone ascolta musica perchè ne trae piacere, beneficio,  in quanto musica, parole, significato. 

Ascolta musica per emozionarsi. E ciò avviene tranquillamente con le cuffiette e un mp3, senza grafici, foobar o altro.

Francamente non capisco cosa c'entri come ascolta la maggior parte delle persone col fatto che noi, audiofili, siamo in balia delle registrazioni, che possono essere pessime, passabili, buone, ottime ed eccellenti. Perché così sono e nessuno si sogna di dire che non sia così. Tranne tu e 147. Il solo fatto che alcune incisioni dello stesso genere hanno dr 7 o 20 dovrebbe bastare a dire che sono quantomeno molto diverse. Tu no, sono tutte buone. Non esiste e lo sai benissimo. Mi sfugge l'ostinazione. Qua il 99% ti dirà che le registrazione ci sono sia buone che cattive. Si può passare da roba qualitativamente inascoltabile a roba che ti lascia a bocca aperta. Certo se metto gli auricolari sento lo stesso ma non posso  esprimere un giudizio tecnico sul supporto, suona circa tutto uguale. Ma cosa c'entra col discorso? Non so, magari non ho capito io il senso del tema.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non so, magari non ho capito io il senso del tema.

È probabile. 

 

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

e 147

 

Io non ho mai detto che sono tutte buone in senso assoluto.

Dico semplicemente che le registrazioni, anzi, le masterizzazioni, sono fatte per raggiungere uno scopo preciso.
Il buono/cattivo è molto, molto relativo.

L'obiettivo di una produzione è raggiungere lo scopo prefissato. Cioè essere venduta ed ascoltata dal maggior numero di persone possibile, dato il target prefissato.

Se lo fanno, significa che suono buone, per definizione.

Inviato
15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

perché le cuffiette non rendono bene con elevata dinamica,

In realtà le cuffiette non credo abbiano particolari problemi. 

È più il contesto in cui vengono usate. Se cammino in città ascoltando con le cuffiette un brano ad elevata dinamica,  dato il rumore ambientale, divrei tenere un volume molto alto per sentire i pianissimo che, all'arrivo del salto dinamico, mi procurerebbe l'esplosione dei timpani 😄

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

buono/cattivo è molto, molto relativo.

Non per lui. Lui ha il suo personale registrometro con cui sancisce, in modo inequivocabile,  la bontà di ciò che ascolta. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...