Vai al contenuto
Melius Club

Siamo in balia delle registrazioni...


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

Se lo fanno, significa che suono buone, per definizione.

Anche no, per definizione raggiungono lo scopo, essere buone ha un altro significato. Anche l'edilizia popolare raggiunge lo scopo ma nessuno poi crede di vivere in una reggia.

 

9 minuti fa, senek65 ha scritto:

Non per lui. Lui ha il suo personale registrometro con cui sancisce, in modo inequivocabile,  la bontà di ciò che ascolta.

Per me? Fai un sondaggio. Vedrai che se non è per tutti poco ci cala.  Ma sarebbe una perdita di tempo sapendo benissimo anche tu come andrebbe a finire. Certamente ho un personale modo di vederla ma parlo al di là di quello.

 

34 minuti fa, senek65 ha scritto:

n realtà le cuffiette non credo abbiano particolari problemi. 

Inteso roba scarsa ovviamente.

Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

essere buone ha un altro significato

 

Tu, gli dai un altro significato. 

.

Fammi, un favore. Ascolta il disco che avevo suggerito a Duffy qualche pagina fa. E rispondi, se ti va, alla stessa domanda che ho fatto a lui.

.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Inteso roba scarsa ovviamente.

Hai un' arroganza mica male.

Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Se cammino in città ascoltando con le cuffiette un brano ad elevata dinamica,  dato il rumore ambientale, divrei tenere un volume molto alto per sentire i pianissimo che, all'arrivo del salto dinamico, mi procurerebbe l'esplosione dei timpani

Questa è una esagerazione bella e buona: negli 80 e 90 si ascoltavano i walkman con dischi a dinamica massima e non esplodeva nessun timpano. Ho ascoltato non so quante volte musica a piena dinamica (certo non classica) mentre correvo senza problemi... ergo non vale la pena produrre dischi piallati per un problemino minimo da frignoni. Anzi paradossalmente l'unico senso della compressione spinta sarebbe proprio l'ascolto della musica classica in movimento, con dischi prodotti ovviamente con diversi master a seconda della tipologia di ascolto.

Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

E per quale motivo il semplice ascoltatore con le cuffiette avrebbe minor "valore" di te , ascoltatore presunto evoluto con l'impiantone?

Per hai smenato migliaia di euro e lui no?

Da una parte hai ragione perché è buono a seconda dell'ascoltare, dall'altra il valore della registrazione si valuta possibilmente con le apparecchiature migliori, che ti rendono l'oggettività della bontà della registrazione, le cuffiette sono una delle tante postazioni di ascolto, anche un altoparlante in un centro commerciale è una postazione di ascolto. Una radio è un altro caso ancora, come un'autoradio, ecc. Qui ognuno ha le sue posizioni: secondo me è un grande errore produrre tutto in funzione delle cuffiette, mi sembra tanto evidente... non puoi non capire e se non capisci posso lecitamente dubitare... quanto meno dovrebbero diversificare i prodotti secondo le posizioni di ascolto e le preferenze individuali, invece così non è nient'altro che uno scempio totale. Forse questa discussione non dovrebbe cadere sul problema della loudness war, è solo un aspetto, è fuorviante, le registrazioni cambiano per tanti motivi e poi si lascia troppa palla a chi non dovrebbe.

Inviato

Poi c'è da dire che gli ascolti in movimento sono molto parzialmente degli ascolti: privi di attenzione, estemporanei, superficiali, rapidi, spesso inutili e gli idioti dell'industria discografica, specie gli ingegneri del suono lavorano supini agli ordini dei produttori per favorire queste tipologie? Andiamo bene. Questo non è altro che il frutto della follia della società occidentale neoliberista, si attende con ansia l'implosione.

Inviato
6 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Poi c'è da dire che gli ascolti in movimento sono molto parzialmente degli ascolti: privi di attenzione, estemporanei, superficiali, rapidi, spesso inutili e gli idioti dell'industria discografica, specie gli ingegneri del suono lavorano supini agli ordini dei produttori per favorire queste tipologie? Andiamo bene. Questo non è altro che il frutto della follia della società occidentale neoliberista, si attende con ansia l'implosione.

Con questo possiamo chiudere. 

captainsensible
Inviato
7 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Questo non è altro che il frutto della follia della società occidentale neoliberista, si attende con ansia l'implosione.

Un complotto al danno degli audiofili !

Si salveranno solo quelli con i telefonini che saranno in grado di ascoltare per 24 ore filate la 16a edizione di DSOTM o come cacchio si chiama...:classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
stefano_mbp
Inviato
7 ore fa, Pinkflo ha scritto:

ergo non vale la pena produrre dischi piallati per un problemino minimo da frignoni.

Però guarda caso i dischi piallati non sono di musica classica ma prevalentemente rock e pop … guarda la dinamica degli album di Adele … siamo intorno e 6 … mentre il ciclo del Ring diretto da Solti viaggia intorno a 14

Inviato
8 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Poi c'è da dire che gli ascolti in movimento sono molto parzialmente degli ascolti: privi di attenzione, estemporanei, superficiali, rapidi, spesso inutili e gli idioti dell'industria discografica, specie gli ingegneri del suono lavorano supini agli ordini dei produttori per favorire queste tipologie? Andiamo bene. Questo non è altro che il frutto della follia della società occidentale neoliberista, si attende con ansia l'implosione.

 

stefano_mbp
Inviato
8 ore fa, Pinkflo ha scritto:

specie gli ingegneri del suono lavorano supini agli ordini dei produttori per favorire queste tipologie?

Fanno quello che gli dicono di fare, altrimenti … quella è la porta, non ci vedo nulla di strano

 

8 ore fa, Pinkflo ha scritto:

secondo me è un grande errore produrre tutto in funzione delle cuffiette

I produttori non sono evidentemente del tuo stesso avviso … del resto sono loro che devono “far soldi” , mica tu ….

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

… guarda la dinamica degli album di Adele … siamo intorno e 6 …

 

Vero. Se fossimo negli anni 80, anche i dischi di Adele esprimerebbero un dr14. 

Questa è stata la grande "mutazione" dell'estetica del suono "commerciale".

Però alla fine la domanda è: ma suonano male i dischi di Adele?

Beh... A mio avviso, proprio no. Tutt'altro.

Resta la curiosità: come suonerebbero se lasciati "respirare" sotto il profilo della dinamica?

La risposta secondo me non è affatto scontata.

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Vero. Se fossimo negli anni 80, anche i dischi di Adele esprimerebbero un dr14. 

Questa è stata la grande "mutazione" dell'estetica del suono "commerciale".

Però alla fine la domanda è: ma suonano male i dischi di Adele?

Beh... A mio avviso, proprio no. Tutt'altro.

Resta la curiosità: come suonerebbero se lasciati "respirare" sotto il profilo della dinamica?

La risposta secondo me non è affatto scontata.

Fanno veramente schifo i dischi di Adele porca miseria ma che impianto hai? 

Ma soprattutto che orecchie avete?

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@one4seven non è detto tra l'altro che facendo ascoltare un disco anni '80 a qualcuno abituato all'ascolto dei dischi moderni, gli piaccia.

Magari dice che "suona basso".

 

CS

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@one4seven non è detto tra l'altro che facendo ascoltare un disco anni '80 a qualcuno abituato all'ascolto dei dischi moderni, gli piaccia.

Magari dice che "suona basso".

CS

Sembra la fiera delle cavolate eccone un'altra 

Come se negli anni ottanta i dischi fossero registrati così bene ma che state dicendo?!?!

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Magari dice che "suona basso".

 

Quasi sicuramente direbbe che "suona piano".

Inviato
Il 4/5/2024 at 12:06, mattia.ds ha scritto:

Perciò, quanto vale la pena concentrarsi (e spendere) per miglioramenti appena percepibili se poi una qualsiasi registrazione può stravolgere tutto nel bene e nel male? 

NO, non vale la pena. Ma la tua domanda è ovviamente retorica. Hai voglia di sollevare i Nordost dal pavimento se chi ha registrato il disco è un cane...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...