one4seven Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 4 ore fa, captainsensible ha scritto: Ascoltando l'intervista di un produttore attuale molto di successo negli USA, la richiesta negli USA è di avere dischi con il livello medio più alto possibile, almeno nel POP. Ascoltando diverse interviste a vari sound engineer, questo che dici è quello che emerge. Però gli stessi tecnici, pur eseguendo il compito impartito dalla produzione, quasi tutti affermano che è più una "paura" di non vendere, che una vera e propria richiesta del mercato. Gli stessi tecnici osservano, che il motivo delle vendite e del successo o meno di un disco, non passa principalmente attraverso il livello di volume. Insomma, la inquadrando più come "fissa" dei produttori (in regime di concorrenza, "il mio prodotto deve suonare più forte del tuo"), che reale "movente" commerciale.
Berico Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 poi c'è questo caso test fatto in ''cieco'' per sbaglio, ascoltato in liquida mi sembrava diverso dal cd, ho messo il cd prima stampa, e infatti suonava meglio, vedendo qui nessuna versione è scarsa, parliamo di rock però il cd del 87 non 89 per me suona meglio ma di brutto, va a capire. https://dr.loudness-war.info/?artist=Free&album=Tons+Of+Sobs
Maurjmusic Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Il 06/05/2024 at 13:54, Paperinik2021 ha scritto: Serve un esempio di pessimo suono? Non si capisce neanche che strumenti suonino. Si Magic di Springsteen è iper - compresso e la timbrica è quel che è .... si lascia ascoltare soprattutto nelle canzoni più ... tranquille
Dufay Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 24 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Si Magic di Springsteen è iper - compresso e la timbrica è quel che è .... si lascia ascoltare soprattutto nelle canzoni più ... tranquille Dove la compressione fa meno danni
Dufay Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Segnalo un caso inconsueto. In questo disco live di Carly Simon ottimamente registrato (sono professionisti eh ..) nel primo pezzo quando entra la batteria pare che debba esplodere l'impianto poi subito dopo qualcuno abbassa il livello della stessa.
one4seven Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 L'entrata della batteria, in questo caso nel picco di un crescendo, non è inconsueta a quel livello, chiaramente alto, perchè va a sottolineare proprio il picco del crescendo, per poi "stabilizzarsi" ad un volume più moderato dopo il picco. Infatti nel brano non si "stabilizza" solo il livello della batteria, ma anche il resto.
Dufay Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 21 minuti fa, one4seven ha scritto: L'entrata della batteria, in questo caso nel picco di un crescendo, non è inconsueta a quel livello, chiaramente alto, perchè va a sottolineare proprio il picco del crescendo, per poi "stabilizzarsi" ad un volume più moderato dopo il picco. Infatti nel brano non si "stabilizza" solo il livello della batteria, ma anche il resto. Riesci a capire che questa è registrata bene e altre sono registrate male? Che questa registrazione picchia e altre fanno ridere? Se siamo d'accordo su questo tutto bene le tue orecchie e il tuo impianto non fanno l'effetto Plasmon
one4seven Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @Dufay ma che centra se "picchia"? E' la struttura del brano chè è così. E' un classicissimo rock "live", basso in crescendo già dalla seconda strofa, batteria che entra (e fa il) sul picco nella terza, e sottolinea anche l'ingresso dell'assolo di chitarra. E anzi, data la sua struttura, è pure abbastanza compresso, anche se non hanno esagerato... Cosa fa ridere delle altre? 1
Dufay Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: @Dufay ma che centra se "picchia"? E' la struttura del brano chè è così. E' un classicissimo rock "live", basso in crescendo già dalla seconda strofa, batteria che entra (e fa il) sul picco nella terza, e sottolinea anche l'ingresso dell'assolo di chitarra. E anzi, data la sua struttura, è pure abbastanza compresso, anche se non hanno esagerato... Cosa fa ridere delle altre? Picchiare vuol dire picchiare alte registrazioni non picchiano per niente anche alzando il volume all'inverosimile. Fanno solo più casino Struttura un par di ciufoli. Semplifichiamo ulteriormente questa registrazione = buono Ligabue = cattivo
one4seven Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Picchiare vuol dire picchiare alte registrazioni non picchiano per niente anche alzando il volume all'inverosimile. Fanno solo più casino Da TE fanno casino. Si vede che l'ampli ti va in clipping.
Dufay Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Da TE fanno casino. Si vede che l'ampli ti va in clipping. Ma per favore... Mi sa che in campo audio di strada ne devi fare ancora tantissima il livello è veramente bassino nonostante l'impegno. Ascoltati Carly simon che almeno i bassi e i medio bassi li ha
one4seven Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @Dufay Mah guarda, io non ho pretese alcune in campo audio, mica ci devo campare. Ci devo solo ascoltare musica, e guarda un pò, mi riesce con enorme piacere. Te invece non glie la fai manco a riprodurre piacevolmente i dischi di Adele. Vedi te... chi è deve fare strada.
senek65 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: ' la struttura del brano chè è così. E' un classicissimo rock "live", basso in crescendo già dalla seconda strofa, batteria che entra (e fa il) sul picco nella terza, e sottolinea anche l'ingresso dell'assolo di chitarra. Ma non perdere tempo, tanto non ci arriva. Per lui c'è buono ( mi piace) , cattivo (non mi piace).
senek65 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ascoltati Carly simon che almeno i bassi e i medio bassi li ha Avrà una band di nani. 1
PippoAngel Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 8 ore fa, captainsensible ha scritto: Ascoltando l'intervista di un produttore attuale molto di successo negli USA, la richiesta negli USA è di avere dischi con il livello medio più alto possibile, almeno nel POP. Il pubblico quello vuole e quello si fa, piace o non piace. Ma non potrebbero lasciare con dinamica "decente" i 24/192 e comprimere a manetta gli mp3? Se il pubblico richiede gli ipercompressi avrebbero risolto il problema della pirateria e non rompere i "cabasisi" a noi ! 1
Berico Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 @PippoAngel sta tranquillo che arriverà la piattaforma da 30 al mese. il clipping a @Dufay no.... 1
Mighty Quinn Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 23 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Ma non potrebbero lasciare con dinamica "decente" i 24/192 24/192 è una roba ridicola Non dico quanto il DSD ma insomma comunque ridicola 1
one4seven Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 29 minuti fa, PippoAngel ha scritto: a noi ! ma "noi" chi? Per i presunti "noi", esistono oramai da 40 anni e più, le varie etichette/produzioni "audiophile". 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora