Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Da paura per te. Infatti quelli che ti ho segnalato suonano meglio. Quelli allora saranno da spavento. Non cambia il concetto. Meno sono compressi e meglio suonano. Se non ci arrivi sei l'audiofilo sordo alla dinamica di Aloiana memoria. A proposito di back on the block lo sto riascoltando ora su tidal e mi pare suoni veramente male... Non me lo ricordavo così dovrei averlo anche in cd ma sono euni che non lo ascolto
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Registrazione diciamo creativa sicuramente compressa e fatta pure questa per alti volumi. In questo caso deve reggere il basso e medio basso delll: impianto che è molto allegro come impatto e livello Concordo in pieno su tutto, decisamente "creativa". Diresti che "suona male"? Io no, tutt'altro.
scroodge Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 13 ore fa, grisulea ha scritto: Non credo, non esiste musica compressa, mai sentita. Esistono incisioni compresse. Concordo. Non esiste musica compressa Lo diventa quando passa per un compressore (analogico o digitale che sia)
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Concordo in pieno su tutto, decisamente "creativa". Diresti che "suona male"? Io no, tutt'altro. Non va male credo che raggiunga l'obiettivo Non sapremo mai se con un po' meno di compressione risultato poteva anche essere migliore
Membro_0023 Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 15 minuti fa, grisulea ha scritto: Francamente non ho capito l'affermazione. Spiegami perché non ci arrivo Su cosa agisce la compressione? Sulla dinamica. Se un gruppo, o un'orchestra, suona tutto "piatto", la dinamica va a donnine allegre, con lo stesso identico risultato di una compressione a posteriori. Una delle cose che vanno curate di più, quando si suona, è proprio la dinamica. Esistono eccezioni, tipo il Metal o robe simili, nelle quali tutti pestano a più non posso e quindi suonano senza dinamica e i compressori fanno ben poco sforzo per ridurla ulteriormente.
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Se non ci arrivi Eh invece sei te che non arrivi a capire che tra entrambe le "estetiche" (the dude prima, back on the block dopo) esprimono una evoluzione del suono in senso contemporaneo, e che non c'è nulla di migliore e peggiore, ma banalmente due obiettivi diversi di offerta di ascolto, attraverso anche l'evoluzione di genere. 1
Membro_0023 Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 8 minuti fa, scroodge ha scritto: Non esiste musica compressa Vedi la mia risposta sopra. Esiste eccome. Ma possibile che non abbiate mai preso in mano uno strumento, neanche da ragazzini per strimpellare sulla spiaggia? Se uno canta, per ragioni "trombiche", "Questo piccolo grande amore" di Baglioni, comincerà piano per poi cantare e suonare più forte il ritornello, o fa tutto piatto, e quindi compresso?
Maurjmusic Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Questo è un Cd "strano" ... suona benissimo (ed è pure molto bello come del resto quasi tutti i dischi di Michael Franks (alle Fiere sarebbe nelle Top) ma .... è "strano".
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non sapremo mai se con un po' meno di compressione risultato poteva anche essere migliore Bravo. Magari perdeva quel tipo di impatto, e assumeva altra forma. O forse no... (Secondo me si). In ogni caso hai detto bene: raggiunge l'obiettivo. È così che lo raggiunge.
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 7 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Questo è un Cd "strano" ... suona benissimo (ed è pure molto bello come del resto quasi tutti i dischi di Michael Franks (alle Fiere sarebbe nelle Top) ma .... è "strano". Ultramegacomresso. Raba da ascensore in tutti i sensi . Ascensore fermo ovviamente
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Questo appena uscito è bello parecchio. Ottima registrazione ma solo 16 44
scroodge Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Vedi la mia risposta sopra. Esiste eccome. Ma possibile che non abbiate mai preso in mano uno strumento, neanche da ragazzini per strimpellare sulla spiaggia? Se uno canta, per ragioni "trombiche", "Questo piccolo grande amore" di Baglioni, comincerà piano per poi cantare e suonare più forte il ritornello, o fa tutto piatto, e quindi compresso? Forse vi è un fraintendimento sui termini. Io la intendo così: La dinamica è senza'altro insita in una partitura o in una esecuzione. Altra cosa è l'effetto della compressione, ottenuto a posteriori, con apparecchiature 1
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Questo appena uscito è bello parecchio. Mi trovi d'accordo. Qui la dinamica c'è tutta. Come in quasi tutti i dischi di Leo Smith. Anche lui raggiunge IL SUO obiettivo.
Membro_0023 Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 4 minuti fa, scroodge ha scritto: La dinamica è senza'altro insita in una partitura o in una esecuzione. Altra cosa è l'effetto della compressione, ottenuto a posteriori, con apparecchiature Il risultato è lo stesso
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 26 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Questo è un Cd "strano" In che senso strano? Di solito mi piacciono i dischi che proponi, ma stavolta decisamente no... piatto come una camicia appena stirata, pallosissimo.
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Mi trovi d'accordo. Qui la dinamica c'è tutta. Come in quasi tutti i dischi di Leo Smith. Anche lui raggiunge IL SUO obiettivo. Volento potrebbe essere anche di più ma i vostri impianti non ce la farebberol
scroodge Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Il risultato è lo stesso Non sono d'accordo, ma non importa.
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Anche questo trio ha buona dinamica . Ridurla sarebbe un delitto infame. Insomma la roba buona c'è basta sceglierla
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora