one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Anche questo trio ha buona dinamica . Anche un pelo di più rispetto a Leo Smith. Ci sta, essendo un live.
loureediano Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Quindi gli ACDC erano dei cretini a suonare con una buona dinamica?
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Anche un pelo di più rispetto a Leo Smith. Ci sta, essendo un live. Perché in studio può essere meno dinamica ? La compressione con sta roba va evitatata il più possibile in studio o dal vivo. Adesso, loureediano ha scritto: Quindi gli ACDC erano dei cretini a suonare con una buona dinamica? Buona dinamica ?
loureediano Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Certo gli originali hanno ottima dinamica Le rimasterizzazioni fanno pena.
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Perché in studio può essere meno dinamica ? Può essere meno o più in ogni dove. Non è quello il punto. Trovo che una ripresa live, castrata, risulti peggiore, rispetto ad una elaborazione castrata da studio. In ogni caso, concordo che su questi generi in particolare, la compressione vada evitata. Ed infatti in molti casi, la evitano.
grisulea Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Eh invece sei te che non arrivi a capire che tra entrambe le "estetiche" (the dude prima, back on the block dopo) esprimono una evoluzione del suono in senso contemporaneo, e che non c'è nulla di migliore e peggiore, Niente, non ci vuoi arrivare, ti appelli all'evoluzione, migliore o peggiore esiste ed in questo caso non parliamo nemmeno di estetica di suono ma di un dato di fatto. Comprimere è una operazione arbitraria che oltre a far suonare peggio snatura in gran parte anche l'opera.
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Può essere meno o più in ogni dove. Non è quello il punto. Trovo che una ripresa live, castrata, risulti peggiore, rispetto ad una elaborazione castrata da studio. In ogni caso, concordo che su questi generi in particolare, la compressione vada evitata. Ed infatti in molti casi, la evitano. Che sia dal vivo o in studio sempre castrata è. Poi è vero non sono un grande appassionato anzi per nulla di hard rock ma mi pare che gli ac DC nonostante l'ascolto con tidal che a detta di lauredano è peggio sembrano registrati meglio di altri o comunque il fastidio ad alto volume non è così elevato come con altri dischi.
grisulea Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Esiste eccome. Non mi va di discutere con chi non ha nemmeno la più pallida idea. Non sai di cosa parli.
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Comprimere è una operazione arbitraria Meno male. Quindi??? Dai che ci sei vicino...
Maurjmusic Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 59 minuti fa, one4seven ha scritto: In che senso strano? Di solito mi piacciono i dischi che proponi, ma stavolta decisamente no... piatto come una camicia appena stirata, pallosissimo. Si sente bene ... nonostante sia "strano" senza dinamica ( il genere aiuta poco) e con voce piuttosto avanti. Comunque riprova con questo altro CD .... questo è registrato in modo piu' audiofilo.
grisulea Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Il risultato è lo stesso Ma per favore, non hai idea, zero sottozero. Confusione totale tra spl e dinamica. 1
Membro_0023 Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Non sai di cosa parli Faccio il musicista da oltre 50 anni, ma forse tu ne sai più di me. Adesso, grisulea ha scritto: Confusione totale tra spl e dinamica Non ho mai parlato di SPL. Hai problemi di comprensione del testo
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma per favore, non hai idea, zero sottozero. Confusione totale tra spl e dinamica. Mi pare che dica che un suonatore scarso ha di suo scarsa dinamica nel suonare
Dufay Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 7 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Si sente bene ... nonostante sia "strano" senza dinamica ( il genere aiuta poco) e con voce piuttosto avanti. Comunque riprova con questo altro CD .... questo è registrato in modo piu' audiofilo. Antonio si sta ribaltando nella tomba 1
grisulea Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Mi pare che dica che un suonatore scarso ha di suo scarsa dinamica nel suonare E cosa c'entra con la compressione esagerata. Ripeto, non ha nemmeno capito il concetto anche se sarà un buon musicista.
one4seven Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 @Maurjmusic ah ok, è che io per "strano" intendo dischi come questo (appena uscito)... . Appena posso mi ascolto il secondo consiglio. .
Turandot Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: Questo è un Cd "strano" ... suona benissimo (ed è pure molto bello come del resto quasi tutti i dischi di Michael Franks (alle Fiere sarebbe nelle Top) ma .... è "strano". Ciao Maurizio, sai che sentito da me non mi ha entusiasmato... Ultramegacompresso non credo, ma un pochino si. BO!
Paolo_AN Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Volendo, pur eliminando la compressione generale, resta quella del singolo strumento. Sembrerà strano ma quei bei rullanti che ascoltiamo, quelli che ci colpiscono di più per bellezza, presenza e consistenza sono inevitabilmente compressi. Penso ad esempio al precedentemente menzionato Manu Katchè: senza compressione (opportunamente dosata) a quel rullante mancherebbero troppe cose, che si perdono inevitabilmente quando si fanno riprese live, anche in studio, soprattutto il peso del colpo, che andrebbe con ogni probabilità assorbito dal resto degli strumenti. La cassa è forse ancor più difficile da gestire: senza compressore, si perde molto facilmente nell’amalgama dei suoni medio bassi. In studio sei obbligato a recuperare il maggior numero di informazioni possibili, la compressione aiuta in questo. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora