Vai al contenuto
Melius Club

Siamo in balia delle registrazioni...


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma ascoltati anche il Ring … magari non ti piacciono i quartetti come a me non piacciono i Metallica … ti crea qualche problema? Perché altrimenti lo snob fastidioso diventi tu

Io mi sono ascoltato il Tannhauser di Solti ieri (un pezzetto ) altro che Rocco e Rollo e i suoi fratelli.

Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

ed è noto che Bob Ludwig sia il re dei coglionazzi. Ma fatemi il piacere.

Bob Ludwig che ha curato il mastering anche per Fear Inoculum (il mixing & recording affidato a Joe Barresi)

Inviato
17 minuti fa, davenrk ha scritto:

Bob Ludwig

 

Bob Ludwig è sicuramente tra i più famosi e noti (a ragione) ingegneri del suono esistenti.

Però ha una caratteristica che lo differenzia dai suoi altri eminenti colleghi di pari rango, vedi Bernie Grundmann.

Se c'è da piallare (secondo il volere della produzione), pialla. Vedi le rimasterizzazioni 2011 del catalogo dei Queen.

Grundmann, non ha mai piallato nulla.
Insomma, ci sono modi diversi di lavorare... a tutti i livelli.

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Bob Ludwig è sicuramente tra i più famosi e noti ingegneri del suono esistenti.

Però ha una caratteristica che lo differenzia dai suoi altri eminenti colleghi di pari rango, vedi Bernie Grundmann.

Se c'è da piallare (secondo il volere della produzione), pialla. Vedi le rimasterizzazioni 2011 del catalogo dei Queen.

Grundmann, non ha mai piallato nulla.
Insomma, ci sono modi diversi di lavorare... a tutti i livelli.

Sì, mi immagino il capoccia della casa discografica che entra in studio: "Hi Bob. - Hi. - Senti, pialla tutto che tanto i bro ascoltano tutto solo con gli AirPods. - Va bene capo. Eseguo." :classic_biggrin:

Inviato

@one4seven noi alla fine giudichiamo il risultato finale, non sapendo i dettagli dei vari passaggi in fase di produzione.

Se io dovessi scegliere un engineer, non avrei dubbi, e punterei tutto su David Bottrill, che ha curato, tra gli altri, "Lateralus", sempre dei Tool.

 

Inviato
10 ore fa, djansia ha scritto:

Per curiosità, fai alcuni esempi. I titoli intendo.

Te ne dico uno tremendo: Blackstar l'ultimo di Bowie.

Primo il DR,credo sia a livelli di piallatura quasi ineguagliato. Quasi, sicuro c'è di peggio.

Secondo, la voce. Spesso senti la stonatura, il fischio, il rantolo del moribondo. Una voce così non finirebbe neanche sul disco di un esordiente.

La musica a mio parere è bellissima, ma torniamo al punto primo: tutto piallato.

Eppure è il disco più emozionante di Bowie per me. Mi fa quasi piangere la spontaneità, la verità artistica e la bellezza proprio dei pezzi che ci sono dentro. L'aveva pensato con in testa la sua ultima e famosa band, tutti avevano firmato l'ingaggio e le solite scartoffie sulla riservatezza. Poi incontra una sua amica e la sua piccola band che fanno uno strano e mezzo elettronico acid jazz, confessa all'amica che sta sempre peggio di salute e lei gli dice: te lo suoniamo noi. Bowie credo che da casa ascoltasse i progressi che gli mandava Manzanera e ci registrava la voce. Mi sa che in studio non c'è mai entrato. Non so in verità se lo ha mai ascoltato per bene prima della stampa.

Insomma, con le premesse peggiori al mondo si stava li a pensare: "Suonerà bene nello stereo audiofilo?".

No, suona di mezza ma a me fa venire le lacrime e battere il cuore dall'emozione. C'è solo un'unica versione, di mezza appunto. Su vinile mi hanno detto che va meglio. Spero un giorno in una edizione meno pompata, ma ora è tardi e sai che faccio: metto su una iem e blackstar perché da un pochino che non l'ascolto.

Starò in balia di Blackstar, che ve devo dì? C'è gente in balia di Albano o Pupo...

È invece blackstar non è registrato affatto male è compresso ma non è di sicuro piallato anche su Tidal 

La voce è pure bella. 

La questione è che bisogna distinguere non può andar bene Black Star ma anche altra roba fatta da cani.

Inviato
11 minuti fa, Felis ha scritto:

Sì, mi immagino il capoccia della casa discografica che entra in studio: "Hi Bob. - Hi. - Senti, pialla tutto che tanto i bro ascoltano tutto solo con gli AirPods. - Va bene capo. Eseguo." 

 

eh.. non so se vada proprio così... ma tant'è.

Vuoi un esempio recente? Ma ce ne sono un bel pò...


Money for Nothing (Remaster 2022) dei Dire Straits.

E ci ha dato dentro per bene...
C'è anche il 3d dedicato.
 

 

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

eh.. non so se vada proprio così... ma tant'è.

Vuoi un esempio recente? Ma ce ne sono un bel pò...


Money for Nothing (Remaster 2022) dei Dire Straits.

E ci ha dato dentro per bene...

Lo aveva fatto per sfrgio gli faran cagare i Dire straits come a me

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Lo aveva fatto per sfrgio gli faran cagare i Dire straits come a me

ahahhaha, può essere, che ne sai? :classic_biggrin:

Inviato
15 ore fa, Felis ha scritto:

Ma nemmeno un po’

Se suoni con una dinamica di 10 dB, o se ottieni i 10 dB con una compressione a posteriori, sono sempre 10 dB.

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

ahahhaha, può essere, che ne sai? :classic_biggrin:

La sto ascoltando è sicuramente così fa veramente vomitare.

Me lo vedo che fa il gesto dell'ombrello ai Dire straits

 

Inviato

@Dufay qui nel suo studio, con i Tool. Che diffusori usa? 

image.png.1c7e667d3be6488dd18683d646018d53.png

image.thumb.png.f4656f0aac20d3141c73f3b6dc56d07d.png

Inviato
29 minuti fa, Felis ha scritto:

mi immagino il capoccia della casa discografica che entra in studio: "Hi Bob. - Hi. - Senti, pialla tutto che tanto i bro ascoltano tutto solo con gli AirPods. - Va bene capo. Eseguo."

E' altamente probabile che le cose stiano proprio così. Magari non interviene esattamente il capoccia, ma il produttore si.

 

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Dufay qui nel suo studio, con i Tool. Che diffusori usa? 

image.png.1c7e667d3be6488dd18683d646018d53.png
 

image.thumb.png.f4656f0aac20d3141c73f3b6dc56d07d.png

 

Egglestone  

I miei con lo stesso tweeter sono meglio 

 

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, djansia ha scritto:

Te ne dico uno tremendo: Blackstar l'ultimo di Bowie.

io ti ringrazio, ma tanto tanto per questo.

Quando uscì c'erano solo esntusiastiche recensioni e commenti pure per l'aspetto "tecnico"

Io non ero per nulla d'accordo, esattamente sulle stesse cose rilevate da te..

 

Inviato
55 minuti fa, one4seven ha scritto:

Insomma, ci sono modi diversi di lavorare... a tutti i livelli.

Pacifico, chi lavora bene e chi male. 

Inviato
30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se suoni con una dinamica di 10 dB, o se ottieni i 10 dB con una compressione a posteriori, sono sempre 10 dB.

Non sai di cosa parli ma soprattutto non hai idea dei numeri. Parla di musica, sei sicuramente preparato su quella.

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, grisulea ha scritto:

Pacifico, chi lavora bene e chi male. 

 

Questo secondo te.

Io invece dico che si lavora secondo le direttive di chi tira fuori i soldi.

Se chi tira fuori i soldi ha accettato il prodotto, vuole dire che ha ottenuto quello che voleva. 

Bene, o male, resta solo una tua legittima opinione, da fruitore finale.

Le cose funzionano così.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...