raf_04 Inviato 15 Maggio 2021 Autore Inviato 15 Maggio 2021 22 ore fa, karnak ha scritto: A me piace molto la GLA nuova o puoi considerare una X1 o X2 Viste queste 3, oggi. Scarterei X2, mi sono piaciute molto GLA e X1. Mercedes più curata negli interni, più "signorile". Entrambe molto belle, sarebbero da provare su strada per un giudizio definitivo.
karnak Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Scarterei X2, mi sono piaciute molto GLA e X1. Se riesci, assicurati di provarle con motorizzazioni confrontabili e a parità di trazione. Entrambe ottimi progetti, secondo me.
JohnLee Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Il 14/5/2021 at 21:40, raf_04 ha scritto: hanno potuto prendere macchine da 40/50k circa 40-50k di listino ivato (quello che si usa quando si compra l'auto privatamente) tradotti in 'tedesche' significa rimanere sulle piccole (classe A, Audi 3) ed escludere i SUV oppure accettare parecchi compromessi su dotazione e accessori. La GLA arriva a 42-43 in versione praticamente base (business, motore diesel più piccolo, accessori limitati a navigatore e vernice metallizzata) Se cominci a volere fari adattivi, interni in pelle vera, sedili elettrici regolabili (tutta roba che su auto di quella classe dovrebbe starci) passi i 50k in un amen. Dipende dai gusti, se vuoi delle dotazioni perbene con quel budget devi lasciar perdere le tedesche premium, se vuoi il marchio devi rinunciare alla farcitura. Recentemente di auto di quella categoria di prezzo ne ho fatte quotare diverse per dei colleghi, alla fine molti hanno scelto la Peugeot 5008 (tutti volevano SUV o simil-SUV, nessuno voleva le berline) Io come rapporto qualità/dotazioni/prezzo/tecnologia/estetica su quella cifra prenderei la Mazda CX5 a 50k prendi la 'signature' col diesel 184cv che ha a bordo tutto, dai LED adattivi agli interni in pelle nappa, a tutte le assistenze alla guida al tetto apribile. Per avere le stesse cose su una GLA o simili devi fare 65.000 di listino (provare i configuratori per credere 🙂 ) 1
newton Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Bella la Gla nuova. La nuova serie 1 BMW andrà benissimo ma più la guardo e meno mi convince...
melos62 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Il 16/5/2021 at 07:43, JohnLee ha scritto: Io come rapporto qualità/dotazioni/prezzo/tecnologia/estetica su quella cifra prenderei la Mazda CX5 a 50k prendi la 'signature' col diesel 184cv che ha a bordo tutto, dai LED adattivi agli interni in pelle nappa, a tutte le assistenze alla guida al tetto apribile. Bravo, esatto. Io ho preso la nuova cx30, provenendo da bmw x3 sei cilindri. Le nuove mazda hanno un livello di qualità da tedesca veramente premium
pino Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Bmw 318i ( 2 litri ) ,cambio automatico,Luxury, interni in pelle Oyster / Nero o Cognac / Nero listino 46.6 K più vernice 400 bianca,1100 metallizzata.
qzndq3 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 55 minuti fa, pino ha scritto: Bmw 318i Nah....non si muove. Sia come la penso... Almeno 320i o 320d 🙂 🙂
qzndq3 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @pino Il problema non sono i CV è la coppia da 250/1300-4300 a 300Nm/1350-4000 per la versione benzina. Piuttosto 318d (che io ho avuto nella versione F30 xdrive, ma per me a salire in montagna davvero non si muove)
JohnLee Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 Il 18/5/2021 at 13:17, pino ha scritto: Bmw 318i ( 2 litri ) ,cambio automatico,Luxury, interni in pelle Oyster / Nero o Cognac / Nero listino 46.6 K più vernice 400 bianca,1100 metallizzata. mancherebbero sempre per completarla bene (che trovi di serie p.e. su Mazda) luci cornering : 1020 euro volante riscaldabile 280 euro (ce l'ho sulla 500X 🙂 ) cruise control adattivo : 920 euro driving assistant : 920 euro sedili ant elettrici con memoria : 1.230 euro sedili riscaldabili : 400 euro per non parlare di altre amenità come il parcheggio view 360, accesso automatco smart key, bagagliaio elettrico, head up display e finiture in pelle sulla plancia. Tutta roba che è di serie nella versione 'lusso' anche per auto di categoria inferiore. Per averla completa arrivi sui 55, limitandosi alla motorizzazione più piccola. Se solo vai sul diesel da 150 cv (318d) devi metterci sopra altri 5000 euro, se vuoi la 320d 190cv per avere un po' di sprint sono 7000 in più rispetto alla 318i a benzina. scusate se mi ripeto, le tedesche sono belle macchine ma se le vuoi configurate bene costano uno sproposito.
pino Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @JohnLee Siamo d'accordo,sono stato in ballo circa tre mesi,e se non trovavo una km zero,accettando qualche compromesso,ero ancora in ballo adesso.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 9 ore fa, JohnLee ha scritto: volante riscaldabile 280 euro (ce l'ho sulla 500X 🙂 ) Non saprei cosa farmene, al limite lo vorrei refrigerato dopo i lunghi posteggi sotto il sole di luglio. Mi dimentico sistematicamente di metterci sopra almeno un fazzoletto.
verdino Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Avute 4 Mercedes 3 Bmw e ci ho fatto piu' di 220.000 Km con ognuna. Voto BMW e con preferenza 3 a 1 Mercedes bella macchina fino a 120.000 poi diventa un'altra macchina fino a 170.000 per diventare un'altra macchina oltre. Bmw sente meno il degrado meccanico dovuto al chilometaggio. Se fai 10.000 Km/anno prenditi quella che ti piace di piu'. 1
Montez Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @verdino io con la mia BMW 320d a 110.000 km avevo già cambiato 2 turbine
pino Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @verdino Confermo,la E39,dopo oltre 14 anni,era degradata molto poco,interni in pelle integri,vernice brillante,e a parte un discreto consumo d'olio,l'alternatore, e 2 bobine ( in tempi differenti ) per il resto solo manutenzione ordinaria.
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @pino A livello di degrado degli ammortizzatori come si sono comportate le BMW?
verdino Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Guru 12 ore fa, Guru ha scritto: A livello di degrado degli ammortizzatori come si sono comportate le BMW? Bene quelle che ho avuto io, serie 5 e X 3, tutte Diesel 6 cilindri e X Drive , mai sentito la necessità di intervenire sugli ammortizzatori e le ho portate tutte oltre 200.000 Km. E...... Mai rotto turbine , mai avuto noie alla pompa iniezione , mai fatto gasolio dalle pompe bianche e sempre messo additivo per Diesel un pieno si e due no. Uniche noie avute : sostituito su tutte i cuscinetti delle ruote posteriori a 150.000 km , quando cominciavano a farsi sentire, e rotto un po’ di cristalli in Autostrada , sono un po’ sottili .
Jack Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Il 17/5/2021 at 20:35, melos62 ha scritto: Io ho preso la nuova cx30, Bravo. L’unico consiglio sensato con quello di @JohnLee che ho letto Mazda e Volvo chi le prova non torna indietro più. Solo che Volvo si è montata la testa ed ha prezzi assurdi come le tedesche.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora