ediate Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Jack 5 minuti fa, Jack ha scritto: Mazda e Volvo chi le prova non torna indietro più. Anche chi prova le Toyota, se è per questo....
Jack Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @ediate vero. Però son brutte forte e non hanno premium se non andando su Lexus. Non mi piacciono purtroppo anche se so benissimo che è di gran lunga il miglior costruttore del mondo Negli ultimi anni son migliorate però
ediate Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Jack Le Toyota sono generalmente brutte, è vero, ma sono auto buonissime. Una mia amica ha la Toyota Mazinga-Z (la CH-R) che non è bellissima, ma ha un suo perchè (almeno è diversa dai furgoncini omologati che imperano oggi), dentro è comodissima, silenziosissima ed essendo ibrida consuma pochissimo; per di più è rifinita molto bene, parecchio superiore alle auto di pari segmento. Lei è contentissima, ce l'ha da due anni ma la ricomprerebbe cento volte. Le Mazda sono altrettanto buone, ma molto più belle. La Volvo, per me è inavvicinabile, purtroppo. 1
pino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Guru La E39,2002/2017 ,quando la cambiai,aveva i suoi originali, un buon mix tra sportività e comfort,qualche problema di rumorosità con un treno di pneumatici Michelin,( si consumavano in modo disomogeneo e diventavano rumorosi ) dopo i quali ho sempre montato Hancook. La F30 assetto sportivo,incollata alla strada,curve da cardiopalma,purtroppo dossi e buche erano una sofferenza ( cerchi da 16 e pneumatici a spalla alta ),mia figlia e il compagno sono stracontenti. La G30 la guido da due settimane 800 km,non ho ancora provato a stressarla nelle curve o rotonde,la taratura è votata al comfort, rispetto alla F30 lo sterzo deve correggere la traiettoria. Delle Peugeot avute ( 504,505,605,406 ),solo la prima aveva avuto poco degrado,interni in velluto rosso e poggiatesta incassato nello schienale,l'ultima una 406 Super Vitesse full optional,molto ben rifinita internamente,subì un degrado imbarazzante,dalle plastiche sorreggi fanali,allo scarico completo,al climatizzatore,antifurto,centralina di accensione,batterie ( originali ) che non arrivavano a 2 anni,sensori di temperatura,sonda lamba,frizione che pattinava a 130k,tubi della benzina che si screpolavano,sostituiti motorino di avviamento,e alternatore,un paio di rogne all'anno,accompagnate da un aumento della rumorosità. Nel 1995 la 406 SV costava accessoriata 50 milioni di lire,col senno di poi non l'avrei acquistata,con poco di più mi potevo permettere una serie 3.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora