toctoc60 Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: il 250 è un braccio abbastanza universale poi con il contrappeso universale va proprio a nozze con diverse mc dure a differenza delle canne specifiche che limitavano ognuna l'uso a pochissime testine... Ho osservato qualcosa con EPA 250. Ma di maggior budget. Consigliatemi al meglio. Un colpo solo...ma buono per molto tempo. Grazie PS: non so se il regolamento mi consente di continuare ad occupare spazio. Oggi potrei aver perpetuato troppo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Marzo 2021 Moderatori Inviato 20 Marzo 2021 1 minuto fa, toctoc60 ha scritto: non so se il regolamento mi consente di continuare ad occupare spazio. Oggi potrei aver perpetuato troppo. si certo che puoi perché no? C'è un limite se non ho capito male di 14 interventi giornalieri.
bear_1 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 ... per informazione... attualmente ho ancora il 20 il 25 e il 15.... dietro ad una tenda con la stessa testina e pre phono e con la stessa canna, sfido qualcuno ad indovinare.....Comunque può darsi che qualche pipistrello possa fare meglio. Informazione di servizio :occhio che se l'SP15 con l'elettronica (più implementata rispetto all'SP25) ha problemi sono Cxxxi amari per ripararlo. Comunque sentiamo anche il parere di Francesco che come detto sopra ha avuto una bella esperienza con queste macchine ( che ho avuto la fortuna di sentire a casa sua con un bel set di testine... ..tanto tempo fa 😔 )
toctoc60 Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: si certo che puoi perché no? C'è un limite se non ho capito male di 14 interventi giornalieri. Allora mi butto... Ricordo con profonda meraviglia che @scroodge ha posizionato quale over the top Technics di tutti i tempi dal costo "umano" (quindi escludendo SL-1000R) il nuovo 1200GAE con eliminazione di tante beghe di settaggio e compatibilità. Ho sfiorato l'acquisto del SL-1200GR che mi ha impressionato subito favorevolmente soltanto di presenza e solidità. Si lo so sono in OT ma il motto è sempre quello. Aiuto. Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Marzo 2021 Moderatori Inviato 20 Marzo 2021 41 minuti fa, toctoc60 ha scritto: Ho sfiorato l'acquisto del SL-1200GR che mi ha impressionato subito favorevolmente soltanto di presenza e solidità. Beh quello è un prodotto nuovo assai performante come comparsa sul mercato e come innovazioni, se si tollera l'estetica per diversi stancante seppur rifatta dei quarantennali 1200 è un'ottimo e insindacabile acquisto.
toctoc60 Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 46 minuti fa, bear_1 ha scritto: ... per informazione... attualmente ho ancora il 20 il 25 e il 15.... dietro ad una tenda con la stessa testina e pre phono e con la stessa canna, sfido qualcuno ad indovinare.....Comunque può darsi che qualche pipistrello possa fare meglio. Informazione di servizio :occhio che se l'SP15 con l'elettronica (più implementata rispetto all'SP25) ha problemi sono Cxxxi amari per ripararlo. Comunque sentiamo anche il parere di Francesco che come detto sopra ha avuto una bella esperienza con queste macchine ( che ho avuto la fortuna di sentire a casa sua con un bel set di testine... ..tanto tempo fa 😔 ) Indubbiamente un sano pragmatismo è importante. Grazie del richiamo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo 2021 Amministratori Inviato 21 Marzo 2021 @toctoc60NELL'USATO CONTANO SI LE PRESTAZIONI ASSOLUTE, MA CONTO SOPRATUTTO LO STATI DI CONSERVAZIONE E LA RIPARABILITà. dI NORMA SE HO GIà 10 GIRA, L'UNDICESIMO LO POSSO COMPRARE A S @toctoc60 Quando si guarda all'usato, le prestazioni assolute sono importante, ma occorre tenere conto anche dllo stato di funxionamento e della riparabilità. Se ho 10 gira, l0undicesimo lo posso comprare a scatola chiusa mi arriverà funzionante anxhe in un imballo di carta velina, ma se si trtta dell'unico gira stai siuro che la sfiga avrò un occhio di riguardo e i problemi potrebbero esssere infiniti. L'sp 15 oltre che essere più complesso da ripararre costa anche di più perchè apetito dai collezionisti. Il ritito a mano è fondamentale sia per evitare danni durante il trasporto sia per verificare che il gira sia ok (precisione e costanza della rotazione, assenza di rumori, ronzii e simili, assenza di rmori meccanici, assenza di oscillazioni del piatto, ecc) SERVERà
toctoc60 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Beh quello è un prodotto nuovo assai performante come comparsa sul mercato e come innovazioni, se si tollera l'estetica per diversi stancante seppur rifatta dei quarantennali 1200 è un'ottimo e insindacabile acquisto. Messaggio ricevuto. Condivido in pieno. Eppoi...con quel salvadanaio per un 1200GAE usato si parte con i paragoni di possibili alternative...e non si finisce mai. In effetti mi sono idealmente fissato come traguardo finale SP-10 mk2 di cui uno è stato recentemente inserzionato con una richiesta monstre e che ultimamente è anche scomparso dai radar forse per... smembramento😢. Inoltre confido nella fortuna di relazionarmi con un integerrimo venditore altrimenti sai i 😭😭 per la riparazione. Pertanto ho ripiegato (soltanto per listino/indicazione di mamma Tecnics) su SP25 oppure in subordine soltanto personale Rega p9. Certo che tutto ciò è logorante per chi non ha la maturato la dovuta esperienza/cultura di ascolto ed è inoltre orientato al vintage spero di qualità. Ancora grazie 👍 PS: in riferimento all'ultimo capoverso ( logorante) mi preme sottolineare a scanso equivoci che trattasi soltanto di un futile e fugace desiderio al cospetto di quanta tristezza, sofferenza e dolore ci circonda per questa grave pandemia che sovente non ha mancato di colpirci da vicino. La passione che qui riversiamo è peraltro un incoraggiamento, un sostegno, una forza per resistere ed affrontare la drammaticità quotidiana.
toctoc60 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @toctoc60NELL'USATO CONTANO SI LE PRESTAZIONI ASSOLUTE, MA CONTO SOPRATUTTO LO STATI DI CONSERVAZIONE E LA RIPARABILITà. dI NORMA SE HO GIà 10 GIRA, L'UNDICESIMO LO POSSO COMPRARE A S @toctoc60 Quando si guarda all'usato, le prestazioni assolute sono importante, ma occorre tenere conto anche dllo stato di funxionamento e della riparabilità. Se ho 10 gira, l0undicesimo lo posso comprare a scatola chiusa mi arriverà funzionante anxhe in un imballo di carta velina, ma se si trtta dell'unico gira stai siuro che la sfiga avrò un occhio di riguardo e i problemi potrebbero esssere infiniti. L'sp 15 oltre che essere più complesso da ripararre costa anche di più perchè apetito dai collezionisti. Il ritito a mano è fondamentale sia per evitare danni durante il trasporto sia per verificare che il gira sia ok (precisione e costanza della rotazione, assenza di rumori, ronzii e simili, assenza di rmori meccanici, assenza di oscillazioni del piatto, ecc) SERVERà 👍👍👍 😊😊😊... la sfiga è... la sfiga...e devo assolutamente evitarla. Condivido in pieno👍 anche perché l'albero degli zecchini si è estinto dai tempi di Collodi... Essere pragmatici e soprattutto competenti spesso permette di schivarla (la sfiga 😠) o quantomeno di contenerene i danni. Pertanto il ritiro sarà esclusivamente a mano, a qualunque distanza da me. Ricordo inoltre vagamente alcune "dritte" riportate sul Forum circa come appurare sinteticamente lo stato d'uso meccanico/elettrico del gira. Insomma avrei necessità di recepire quei parametri utili scongiurare fastidiose perdite di tempo personali ma soprattutto altrui. Altrimenti ricado nella sensazione di fiducia che mi comunica il venditore. Ma soprattutto confido nel Vostro aiuto estemporaneo. PS: potresti stilare un decalogo di queste "dritte" per i DD? Grazie 👍👍
senna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 18 ore fa, toctoc60 ha scritto: 17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: propenderei per l'Sp 15 più vicino forse all'Sp 10 che al 25 Mi sono appena posto l'opzione SP-15 Io ho avuto due sp15 e uno lo uso ancora ormai da quasi trent’anni e non posso che consigliartelo, non lo ho mai confrontato con il Technics sp25, ma sulla carta dovrebbe essere inferiore al 15. Il 25 monta in pratica gli stessi elementi del pur ottimo sl1200, il 15 ha un’alimentazione molto più curata, un motore molto più potente, simile a quello del sp10, un piatto + pesante ed un controllo della velocita più preciso che fa girare il piatto con una regolarità superiore. Una ventina di anni fa avevo anche il 10 che poi ho venduto in un momento in cui avevo un po' abbandonato l’ascolto dei dischi vinilici, grande errore, ma prima o poi lo ri compro…. Vent’anni fa non avevo l’esperienza di oggi, e tra i due in realtà non notavo una particolare superiorità del 10 sul 15, ma probabilmente il Technics sp10 ha un leggero vantaggio sul 15, a mio avviso caschi bene con tutti e due…. Il mio sp15
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2021 Moderatori Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, toctoc60 ha scritto: SP-10 mk2 di cui uno è stato recentemente inserzionato con una richiesta monstre cosa intendi per monstre...spiegati meglio.
bear_1 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 ... dico la mia... si sulla carta l'SP15 è più performante..... all'ascolto con l'SP25 dietro alla classica tenda il tutto si livella (gli ho entrambi). Sempre secondo me e nel contempo per scambiare le nostre personali opinioni......
senna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 39 minuti fa, bear_1 ha scritto: . dico la mia... si sulla carta l'SP15 è più performante. Non ho mai avuto l’opportunità di confrontare il 15 e 25, probabilmente le differenze ci sono, ma di entità forse così lieve che si avvertono con difficoltà, anche io quando avevo il 10 ed il 15 non notavo grandi differenze tra i due, una lieve vantaggio per il 10 mi sembrava ci fosse, però, ci tengo a precisare, che questo confronto lo feci vent’anni fa, e certo non avevo l’esperienza che ho oggi nel riuscire a settare l’impianto nel migliore dei modi per riuscire ad avvertire bene le differenze… Mentre ad esempio, ho confrontato tante volte il mio Technics sp15 con i 1210 mk2, ne avevo due, in questo caso le differenze erano ben evidenti, il 15 suonava decisamente meglio, scena più stabile e proporzionata, più dinamica dettaglio e senso del ritmo ecc….. Posso sapere il resto dei componenti dell’impianto dove sono inseriti i due magnifici technics.
bear_1 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Attualmente l' Sp 15 con Mc Intosh C32 più MC 2255 e casse Vandersteen... L'Sp 15 e il 20 con Pre Aura Ca 200 e 2 finali a ponte Aura PA200 casse JBL Jubal
scroodge Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Eccomi qua! Dunque dunque sulla carta il 15 è superiore al 25. Messi uno accanto all'altro a parità di testina, braccio, cablaggio e pre phono io non sono mai riuscito a distinguerli. Io consiglio il 25 per un unico motivo: trattasi di giradischi datati che per quanto robusti erano destinati alle discoteche ed al broadcasting, quindi che hanno girato molto. Quando ho smontato i motori di entrambi (riportando ampia documentazione su melius, ora perduta) era chiarissimo che il gruppo perno motore del 25 è identico a quello del 1200 vecchia serie. Ciò significa che con modica spesa (i ricambi si trovano tuttora) si sostituisce con facilità, e dal punto di vista meccanico torna praticamente nuovo. Così NON è per il 15 che ha un gruppo motore completamente diverso, e se il perno o il cuscinetto sono usurati, ciaone... Infine come dice armando @bear_1 il 15 ha un'elettronica più sofisticata per via anche del controllo di pitch numerico e col tempo pure questa è soggetta ad usura, ad esempio nel mio esemplare il display cominciava a fare le bizze, poca roba eh.. ma era un segnale..
senna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 26 minuti fa, scroodge ha scritto: il 15 ha un'elettronica più sofisticata per via anche del controllo di pitch numerico e col tempo pure questa è soggetta ad usura, ad esempio nel mio esemplare il display cominciava a fare le bizze, poca roba eh.. ma era un segnale.. Sicuramente il 25 è più semplice e montando gli stessi componenti del 1200 è più facile trovare i pezzi… in pratica è un 1200 con un nuovo vestito… Io personalmente ritengo il 15 più robusto e meglio costruito, e anche più bello, per il perno so che ci sono alcune ditte, se non sbaglio in Germania e Giappone, che ripropongono il perno migliorato… per l’affidabilità, io in trenta anni non ho mai avuto problemi, un mio amico che faceva il DJ, ne ha due da 40 anni, li ha usati per circa 20 in una radio privata dove giravano per circa 15 ore al giorno ininterrottamente, ed ora li ha a casa e ancora se li gode, mai un guasto o un incertezza. Sia io che lui, per precauzione, abbiamo fatto sostituire tutti i condensatori, ma mai avuto guasti o problemi, il mio sembra nuovo…. Il technics sp15 aveva un listino quasi triplo rispetto al 25 e in quegli anni, un aumento così importante nei listini, solitamente corrispondeva ad un reale miglioramento rispetto a quello di listino inferiore, cosa che oggi non sempre accade….….poi magari all’ascolto tutti questi miglioramenti non si riescono bene ad avvertire, forse sono miglioramenti studiati più per l’uso professionale, chissà
senna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 38 minuti fa, bear_1 ha scritto: Attualmente l' Sp 15 con Mc Intosh C32 più MC 2255 e casse Vandersteen... L'Sp 15 e il 20 con Pre Aura Ca 200 e 2 finali a ponte Aura PA200 casse JBL Jubal complimenti bell'impianto, le JBL l65 le adoro... io ho le L300 modificate Nelson Pass...
bear_1 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 ..... di SP15 io ne ho visti 2 non riparabili più qualcuno con problemi , con questo non voglio fare una classifica meglio o peggio dico che il 15 è più sofisticato e più completo rispetto al 25 ( che non deriva dal 1200 ) con caratteristiche particolari ( vedi partenza , freno e 3 velocità) e con motore più potente . Comunque sono entrambi delle belle “macchine.” Del 25 ho ancora su consiglio di Francesco un perno motore di ricambio ... non mi risulta che il 15 abbia attualmente la stessa disponibilità 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora