Lestratto Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @sennascusate tutti l'ot. Ho letto nel 3d sulle testine che hai anche un garrard 401; potresti descrivere le differenze con il technics? Da domani dovrei avere un 401 anch'io e gli altri papabili erano proprio un sp15 ed un denon dp 6000...
toctoc60 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: cosa intendi per monstre...spiegati meglio. Le richieste (monstre ovviamente in senso iperbolico comparato esclusivamente al budget di € 2000 possibilmente tutto compreso, ma non assolutamente riferito alla qualità dell'offerta) per SP-10 sui soliti mercatini variano da € 2700 senza braccio a € 4200 con l'enigma di un braccio (no SME/Ortofon/EPA) a Voi certamente conosciuto, ma che a me semplice inesperto risulta essere poco che un braccio poco diffuso e con il latente dubbio della "facilità e stabilità" d'uso a me che sono alla primissima esperienza. Pertanto necessito al momento di una macchina "facile e presesettata" con cui godermi tanta buona musica. 👍
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 6 minuti fa, toctoc60 ha scritto: Pertanto necessito al momento di una macchina "facile e presesettata" con cui godermi tanta buona musica. Prendi il p9 che non sbagli
jedi Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Io considero il Rega ,un po sopravvalutato. Non ha un grande presenza soprattutto nella parte grave del suono. Il Tecnics Sp10 è stato il primo giradischi che nel lontano 1975 mi ha fatto innamorare di questo hobby. Il 15 non lo ho mai sentito, ma certo non sceglierei il Rega
toctoc60 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 3 ore fa, senna ha scritto: Io ho avuto due sp15 e uno lo uso ancora ormai da quasi trent’anni e non posso che consigliartelo, non lo ho mai confrontato con il Technics sp25, ma sulla carta dovrebbe essere inferiore al 15. Il 25 monta in pratica gli stessi elementi del pur ottimo sl1200, il 15 ha un’alimentazione molto più curata, un motore molto più potente, simile a quello del sp10, un piatto + pesante ed un controllo della velocita più preciso che fa girare il piatto con una regolarità superiore. Una ventina di anni fa avevo anche il 10 che poi ho venduto in un momento in cui avevo un po' abbandonato l’ascolto dei dischi vinilici, grande errore, ma prima o poi lo ri compro…. Vent’anni fa non avevo l’esperienza di oggi, e tra i due in realtà non notavo una particolare superiorità del 10 sul 15, ma probabilmente il Technics sp10 ha un leggero vantaggio sul 15, a mio avviso caschi bene con tutti e due…. Il mio sp15 SP-15 veramente di Classe 👍👍👍
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, jedi ha scritto: Non ha un grande presenza soprattutto nella parte grave del suono. Può anche esser vero ma ha un'articolazione in gamma bassa che i vari technics non hanno, ma non solo loro
jedi Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 minuti fa, Cano ha scritto: Può anche esser vero ma ha un'articolazione in gamma bassa che i vari technics non hanno, ma non solo loro Penso di giradischi di avere un pochino di esperienza . Io non sceglierei Rega Il noi amico ha Rega P8 non lo trovo un gran che
jedi Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 6 minuti fa, toctoc60 ha scritto: SP-15 veramente di Classe 👍👍👍 Puoi pensare anche ad un Garrard 301 a puleggia ,se lo trovi ad un buon prezzo è in buone condizioni sentiresti molto bene
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 5 minuti fa, jedi ha scritto: Il noi amico ha Rega P8 non lo trovo un gran che Infatti quello non è un granché Il p9, e l'attuale p10 sono ben altra cosa
senna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, Lestratto ha scritto: Ho letto nel 3d sulle testine che hai anche un garrard 401; potresti descrivere le differenze con il technics? Da domani dovrei avere un 401 anch'io e g Quando mi arrivo il Garrard 401, ovviamente, la prima cosa che feci fu quella di confrontare i due giradischi, ero curioso di ascoltare le differenze tra i due. In quella occasione utilizzai per entrambi lo stesso braccio cavo e testina….. Che dire, il Garrard è superiore al pur ottimo Technics sp15. Il Garrard ha una timbrica più naturale, il livello di dettaglio che veniva estratto dai solchi era invece simile, le differenze maggiori erano nella dimensione della scena sonora, nel Garrard era più grande, più ampia e più profondo. Un'altra differenza è che sul Garrard la musica sembrava più vicina e a fuoco, come se in un concerto ti avvicini di due file al palco….. La terza differenza è la più importante, la “musicalità”, con il Garrard c'è una vitalità, un senso del ritmo, una naturalezza nel suono, che ti coinvolge e rapisce. In conclusione credo che il Technics sp15 sia un ottimo giradischi, il Garrard 401 è un fuoriclasse, un giradischi speciale, che merita la leggenda che si è creata intorno a lui, ovviamente deve essere in ottime condizioni ed inserito in un plinto pesante meglio se pesantissimo…..
toctoc60 Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 2 minuti fa, Cano ha scritto: Infatti quello non è un granché Il p9, e l'attuale p10 sono ben altra cosa 3 minuti fa, jedi ha scritto: Puoi pensare anche ad un Garrard 301 a puleggia ,se lo trovi ad un buon prezzo è in buone condizioni sentiresti molto bene Giragira...il coltello nella carne del principiante! 😃😃😃👍
scroodge Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 15 minuti fa, Cano ha scritto: un'articolazione in gamma bassa che i vari technics non hanno ciao giuseppe io non ho mai riscontrato questa caratteristica in nessuno dei technics da me avuti (SL1401, SL1210 mk V, SP10,15,25, SL 1200 G). Può darsi che tu abbia avuto esperienze diverse, certo..
78 giri Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 minuti fa, toctoc60 ha scritto: Giragira...il coltello nella carne del principiante! 😃😃😃👍 ortofon quintet black s, epa 250 (al limite del peso) : per me dinamico e musicale al tempo stesso.
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, scroodge ha scritto: ciao giuseppe io non ho mai riscontrato questa caratteristica in nessuno dei technics da me avuti (SL1401, SL1210 mk V, SP10,15,25, SL 1200 G). Può darsi che tu abbia avuto esperienze diverse, certo.. Ciao Francesco Per capirci, i vari dd hanno generalmente un'ottima articolazione Ma in questo il rega fa davvero molto bene
Cano Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, toctoc60 ha scritto: Giragira...il coltello nella carne del principiante! 😃😃😃👍 Stai attento ai giradischi a puleggia Occorre manutenzione
radio2 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Eviterei il 25 e valuterei l'SP 15 piuttosto! quoto! tra rega ed sp 25 SP15 e ti togli ogni dubbio!
Lestratto Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @sennagrazie per il feedback, a quanto pare dovrei aver scelto bene. Il 401 che ho preso sembra in ottime condizioni; stabile nei giri, plinto e base braccio audiosilente e molto silenzioso. La cosa che più mi ha indirizzato è proprio il fatto che è un gira dove è preponderante la parte meccanica rispetto all'elettronica: se c'è qualche problema dovrei riuscire a sistemarlo (vivo vicino Roma, lucchetti o altri tecnici li ho vicino casa), mentre un technics o denon vintage se si guastano mi sa che sono più complicati da sistemare...
senna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 2 ore fa, bear_1 ha scritto: completo rispetto al 25 ( che non deriva dal 1200 ) guardando le foto dell'interno del sp25 e del Technics sl 1210 sembrano propio identici,.... 1210 sp25
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora