Vai al contenuto
Melius Club

Richiesta informazioni per testina giradischi Adc Vlm MKII


Messaggi raccomandati

reservoirdogs
Inviato

Buonasera a tutti, tempo fa acquistai un Thorens td160 da ebay, ad esso corredata vi era questa testina (in foto) che ad oggi mi regala ancora bellissimi ascolti, non ho trovato molto su di lei in rete, perciò chiedo qui se c'è qualcuno che la conosce di cosa si tratta esattamente e che valore potrebbe avere.

 

Saluti a tutti e buona musica! 

Screenshot_20240510_154316_WhatsApp.jpg

  • Moderatori
Inviato

Ciao, si tratta di una testina di fine anni 70 (77/78) che si collocava all'epoca a metà del catalogo ADC come produzione e prezzo (circa 50Klire)

 

Per un confronto con testine conosciute coeve tieni presente che una Stanton 681 EEE  costava circa 70klire  mentre una Shure V15III costava mediamente 100klire sempre riferendosi ai listini. 

reservoirdogs
Inviato

Grazie mille! Adesso mi è tutto più chiaro, quindi paragonandola ad una testina attuale, a quale potrebbe avvicinarsi?

  • Moderatori
Inviato
27 minuti fa, reservoirdogs ha scritto:

quindi paragonandola ad una testina attuale, a quale potrebbe avvicinarsi?


in che senso avvicinarsi.... come suono?

reservoirdogs
Inviato

Si esatto come suono...

  • Moderatori
Inviato
20 ore fa, reservoirdogs ha scritto:

Si esatto come suono...

 

non avendo mai ascoltato quella testina non mi pronuncio anzi a dire il vero non ho mai ascoltato una ADC seppur ho una Phase III riposta in un cassetto regalatami da un conoscente moltissimi anni fa ma non mi è mai interessato di collegarla per sentire come suona; anche per la mia non ho trovato chissà quali info in rete forse perché snobbate o probabilmente perché avevano prestazioni mediocri o nella media.....a parte la Astrion che fu l'ultimo colpo col botto della ADC prima di sparire ma quella costava all'epoca parecchio!

oscilloscopio
Inviato

Nel giurassico ho avuto una ADC qlm su un gira Akai ap 001c (parliamo di fine anni '70) ricordo che suanava meglio della A.T.11 ma altro non saprei dire.

Inviato

...sono buone testine MM... molto sensibili alla massa del braccio che deve, secondo specifiche, essere Low mass (es. SMEIII o similari ) .Personalmente non la vedo tanto bene con il braccio Thorens che ha una massa sostanziosa. Occhio alla sospensione che risulta molto delicata e con il tempo tende a cedere. Comunque testine che hanno fatto la storia delle MM assieme a Shure .....Stanton.... ecc. Attualmente ne ho ancora 3.... una  10E MK IV (legge a 0.75g.) una VLM MK II e una XML MKIII...  Confermo: testine(erano) validissime nell'ambito MM.

Inviato

Se non ricordo male la top di gamma di quella serie si chiamava ZLM. Mai avute personalmente, ma chi le avute, dei miei amici, ne era molto soddisfatto.

Inviato

Eccellenti testine ad alta cedevolezza.

Purtroppo con gli anni soffrono del deterioramento degli elastomeri e diventano talmente cedevoli da risultare inutilizzabili se non a pesi di lettura inferiori al minimo prescritto dalla casa.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

concordo con @Velvet. ho avuto tante adc, il modell di punta era la zlm, subito sotto la xlm, un po più in basso la vlm. quella econmica era la k8. buone testine, veloci, non aggressive, con il giusto corpo. cedevolezza tipicas dell'epoca, molto elevata, e pesi di lettura consigliati decisamente bassi. della xlm esisteva anche una versione denominata integra integrata nello shell. il deterioramento degli elastomeri è sempre in agguato, anche nel caso se ne trovassero di nuove inscatolate mai usate

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Confermo le qualità soniche e costruttive delle ADC che erano di tipo magnete indotto (MI); ricordo in particolare una QLM36mk3 (serie entry level... ma che entry level!) in una "scianca" a 5 vs una Ortofon VMS20E , una Shure 95E (o forse era una 75E) una Goldring MC ad alta uscita ed un'altra ADC, una ZLM, questa inserita più come riferimento che reale competitor essendo di categoria (e prezzo) indiscutibilmente superiore... le ultime due di mia proprietà, la Goldring la usava mio papà (solo classica 😊). 

Erano tempi in cui era piuttosto facile cogliere non solo differenze ma anche veri e propri salti qualitativi nella resa finale della catena cambiando anche solo un singolo elemento sebbene in questo caso di trattava dell'elemento principe delle allora catene  d'ascolto esclusivamente di tipo analogico. 

Alla fine tutti concordarono che la QLM portava il livello qualitativo complessivo dell'ascolto decisamente più in alto, in particolare tutto il range tra mid-low e low-low veniva trattato sia in termini di qualità sia di quantità in maniera egregia tanto che non te lo saresti aspettato da una testina di costo relativamente contenuto. La Goldring spiccava per le capacità di rendere dettagli e trasparenza soprattutto in gamma medio-alta ma la ADC era comunque preferibile e la Goldring costava decisamente di più. 

La serie QLM MK3 a differenza della precedente MK2 montava uno stilo "Nude elliptical" e aveva in comune con le più prestigiose e costose XLM e ZLM (non so se anche la Astrion) il corpo sicché era anche possibile fare un upgrade montando lo stilo di una di queste. La VLM MK2 pur essendo in teoria di classe superiore, almeno come prezzo, montava invece uno stilo saldato detto DIASA... diamante sopra zaffiro.

Personalmente se fossi ancora in possesso di tali ADC opterei per preservarle cercando degli ottimi stili di ricambio magari pensando anche ad un upgrade... ci so o diversi affidabili venditori di stili aftermarket... LPgear ad esempio. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ontherun gli stili After market raramente sono all'altezza degli originali, e gli stili nos delle adc sono un alto rischio. Un peccato ma oggi uno stilo After market di qualità costa mediamente tanto vale la pena per le ex top di gamma

Inviato

Ho un paio di Adcom le Crosscoil XC, MC ad alta uscita. Le ho settate su un Hitachi HT 550 e su un Kenwood KD 850. 

Con il braccio dell' Hitachi ha trovato una buona sinergia, il suono è bello corposo e pieno, per certi versi ricorda la DL 103.

 

20240524_183131.jpg

  • 6 mesi dopo...
Inviato
Il 24/05/2024 at 13:41, ontherun ha scritto:

La serie QLM MK3 a differenza della precedente MK2 montava uno stilo "Nude elliptical" e aveva in comune con le più prestigiose e costose XLM e ZLM (non so se anche la Astrion) il corpo sicché era anche possibile fare un upgrade montando lo stilo di una di queste. La VLM MK2 pur essendo in teoria di classe superiore, almeno come prezzo, montava invece uno stilo saldato detto DIASA... diamante sopra zaffiro.

 

Ho la stessa puntina dell'autore del post, VLM III su Thorens 145 però. 

Da tempo vorrei cambiare lo stilo e avevo colto questa intercambiabilità tra il corpo che rimane uguale e stili con prestazioni via via migliori da QLM, VLM, XLM e ZLM. 

Mi chiedevo se qualcuno fosse a conoscenza delle compatibilità o meglio delle eventuali incompatibilità tra la mia VLM III e la XLM/XLM: quale versione di stilo dovrei acquistare tra le varie Mark?

Inviato

@camelsurfer …. Passa ad una testina odierna MM… ne fanno di ottime…. Se ti piace l’ADC … guarda il catalogo Grado

  • Amministratori
Inviato

@camelsurfer nella mia collezione di vechie mm ho una vlm mk3 nuova una zlm usata e diverse xlm, ma gli stili di queste testine tendono a deterioraricon iltempo anche se non usate, quindi direi i passare ad altro anche se dispiace

il vecchiotto delle alpi
Inviato

I mio primo gira era un ADC SL 1500 FG e gli avevo montato sopra una ADC XML MKIII.

Che bei ricordi!

E l'insieme suonava bene, ricco e dinamico.

s-l1500.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...