Giannimorandi Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 @giovannieq per recuperare l'advance ti devi procurare una coppia di diffusori tipo klipsch heresy o comunque ben oltre i 90 DB di sensibilità allora te lo godi perché le piloterà bene siccome non richiedono molta corrente e smusserà un po' di apprezza data dal tweeter a tromba
giovannieq Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 @Giannimorandi grazie. E se collegassi le grosse cervin vega vf 15, di 95 db, diffusori poco precisi ma dai bassi imponenti, lavorerebbe bene secondo te? Le tengo scollegate di solito ...
Blec Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 2 ore fa, giovannieq ha scritto: Buongiorno, mi dareste una vs opinione? Ho un secondo ampli integrato, advance acoustic map 800 II, primi watt in classe A. Paragonato allo yamaha as 2100, è lento, specie sui bassi, e meno rifinito. Dato che però ha un suono morbido, vorrei valorizzarlo. Diffusori sonus faber liuto tower e cavi qed. Col mio pre Vincent SA 31 non ottengo la definizione che cerco ( abbinamento ottimo peraltro con lo Y, per corpo e dettaglio). Devo rassegnarmi, tentare con un pre diverso o cos'altro..? Grazie Lo vendi , inizi a entrare nell'ottica di esplorare nuove sonorità con diffusori alternativi...
jakob1965 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 27 minuti fa, giovannieq ha scritto: E se collegassi le grosse cervin vega vf 15, di 95 db, diffusori poco precisi ma dai bassi imponenti, lavorerebbe bene secondo te? Le tengo scollegate di solito ... non hai un dac da collegare direttamente al finale come pre? Per provare e non spendere
giovannieq Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 @jakob1965 certo ma non sapevo che il dac potesse fare da pre. Proverò allora, grazie
jakob1965 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 3 minuti fa, giovannieq ha scritto: certo ma non sapevo che il dac potesse fare da pre. Proverò allora, grazie chiarisco che deve essere un dac con il potenziometro in modo da poter regolare il volume - l'advance è principalmente un grosso finale e ha fattore di smorzamento volutamente non alto credo - circa 90 su un sito polacco che lo ha provato
Nacchero Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: chiarisco che deve essere un dac con il potenziometro in modo da poter regolare il volume - l'advance è principalmente un grosso finale e ha fattore di smorzamento volutamente non alto credo - circa 90 su un sito polacco che lo ha provato Passavo per caso😄. Come potenziometro intendi il controllo volume, giusto? Non per forza la manopola..... già i topping economici lo hanno. Ma tu lo sai certamente 1
senek65 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 3 ore fa, giovannieq ha scritto: Paragonato allo yamaha as 2100, è lento, specie sui bassi, e meno rifinito. Dato Gli advance suonano così.
jakob1965 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Adesso, Nacchero ha scritto: Passavo per caso😄. Come potenziometro intendi il controllo volume, giusto? Non per forza la manopola..... già i topping economici lo hanno. Ma tu lo sai certamente ciao caro - ti leggo sempre volentieri -- certo - volevo però assicurarmi che @giovannieq non collegasse l'uscita fissa (quindi al massimo) del dac al finale rischiando di bruciare tutto 1
Nacchero Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 @jakob1965 mi è successo proprio 3 giorni fa' 😝. Spippolavo sul Wiim che uso come pre e per curiosità ho attivato la beta mqa, non sapevo che impostasse il volume su fisso. È partita una frustata clamorosa. Poi ovviamente non potendo abbassare dal telecomando (perché impostato su fisso) per fare veloce sono andato a spegnere il finale, che ha il tasto sotto e uno spigolo degno di una lama di Toledo. Un bello "sbrego" sul dito e via....😄 1
jakob1965 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 4 minuti fa, Nacchero ha scritto: Poi ovviamente non potendo abbassare dal telecomando (perché impostato su fisso) per fare veloce sono andato a spegnere il finale, che ha il tasto sotto e uno spigolo degno di una lama di Toledo. Un bello "sbrego" sul dito e via....😄 vedi ...... ecco perché ho preferito avvertire @giovannieq magari risultando pedante - ma un qualcosa del genere è successo con un mio amico collegando pre e finale (o forse era lettore e pre) - quindi sempre prudenza ..
giovannieq Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 @jakob1965 Uff...ehm meno male che lo hai precisato perché il mio dac non ha potenziometro
jakob1965 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 1 minuto fa, giovannieq ha scritto: Uff...ehm meno male che lo hai precisato perché il mio dac non ha potenziometro qui c'è @Nacchero che è più bravo di me .. che dac hai?
Nacchero Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 7 minuti fa, jakob1965 ha scritto: qui c'è @Nacchero che è più bravo di me .. che dac hai? Non esageriamo. 🙂 Comunque attendiamo di sapere qual è il dac in questione. 1
Giannimorandi Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 @giovannieq possono essere adatte magari posizionandole il più possibile lontano dalla parte e alzandola da terra di 20/30 cm per non innescare rimbombo nei bassi profondi ma dovrebbero avere un bel punch quando ben posizionate
Giannimorandi Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: parte Parete
giovannieq Inviato 11 Maggio 2024 Autore Inviato 11 Maggio 2024 @Nacchero il dac è un advance acoustic mdx 600. Vi inserisco la foto dell'impianto.
Nacchero Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 @giovannieq eh no.....il tuo DAC non ha controllo volume quindi non farlo. Però le casse puoi collegarle comunque e usarlo come integrato, no? O gli colleghi momentaneamente il Vincent. Anche se faccio ancora fatica a capire a cosa ti serve tutto questo. Devi mettere su un secondo impianto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora