Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore Advance Acoustic. Quale pre?


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, gnagna1967 ha scritto:

descrizione più articolata

Semplice, stavo cercando una cassa da pavimento e ascoltavo mi pare le cignus o quelle più grosse di chario, non ricordo. Già è un suono caldo di suo, con una coppia pre finale advance acoustic, erano inascoltabili per quanto fosse lofio ( il termine usato da @senek65 , rende proprio l'idea 😀 suono chiuso e lento).  Siccome a casa avevo Rotel , ho chiesto...avevano un integratino usato, ma credo sarebbe bastata qualunque cosa per suonare più hifi. Magari i francesi erano rotti non so, il commesso mi disse che suona così.

Inviato

Non posso escludere che con roba tipo Triangle o Klipsch, possa anche andar bene. Ma immagino anche, abbiano corretto un po il tiro con gli anni, boh😊

Inviato

Consiglio ,nessun accrocchio .usa liscio Yamaha as2100 .

altro impianto prova con quello che possiedi 

Giannimorandi
Inviato

@Keegor ho solo avuto la possibilità di provare qualcosa di entrambi i marchi poi non ho acquistato nulla di entrambi perché non mi aggradavano come abbinamento ai miei diffusori ma ho notato che andavano nella stessa direzione timbrica fatte le dovute differenze dovute alla differente classe di appartenenza 

Inviato

@Giannimorandi ho avuto i 2 monofonici Adv Ac. x-a220 con un pre Xindak xa3200 (valvolare) , molto potenti e mai in affanno ad alti volumi , bassi "rotondi" e medioalta un pò grezza , questa la mia impressione , nel complesso discreti. A mio figlio presi un x-i50bt , proprio per la varietà delle connessioni , suono moscio e scuro, i 50 watt proprio non c'erano. Di Mc ne ho avuti diversi negli anni , poi ho provato altri marchi,  oggi ho una catena solo Mc , tranne diffusori e streamer. Altro pianeta ed altra raffinatezza , non riesco proprio a paragonarli ad AA. Scrivo questo per dare all'opener il mio parere su questi due prodotti , l'AA scimmiotta solo l'estetica di Mc, null'altro.

Massimo

Inviato

@Keegor @Keegor @Keegor Ti ringrazio.  Presi l'advance nel 2011, suggestionato dall'aspetto e dalla potenza. Poi, negli anni, ho realizzato che le sue caratteristiche sono quelle da te bene sintetizzate. Bassi rotondi ( e lunghetti, aggiungo) e medio-alti grezzi. Aggiungo però che l'800 mantiene meno distorsione pur girando la manopola del volume, es ad ore 14. Satura lentamente e dopo. Ma è un dettaglio. 'As 2100 è preciso rapido e rifinito con le Liuto. Gli affiancherò diffusori differenti. Vi ringrazio. 

Inviato
1 ora fa, giovannieq ha scritto:

Aggiungo però che l'800 mantiene meno distorsione pur girando la manopola del volume,

sono d'accordo , l'avevo scritto riferendomi ai miei x-a220 monofonici . Ciao

Massimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...