Vai al contenuto
Melius Club

Burmester 911MK3 c'è di meglio oppure no ? ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Giannimorandi scusa Giannimorandi non ho capito perché in un thread dove si parla di burmester te senti il bisogno di perculare quelli che comprano McIntosh, puoi spiegare grazie.

Giannimorandi
Inviato

Meglio o peggio è solo l' orecchio di chi ascolta oppure magari si accontenta del estetica o brand di un apparecchio piuttosto che un altro dato che al giorno d'oggi difficile avere apparecchi in prova a casa propria comunque a livelli alti un amplificatore a transistor è molto vicino alla perfezione quindi sono sfumature tra uno e l'altro difficile trovare la quadra 

Giannimorandi
Inviato

@Cptaz per citare quelli che in un Mac spendono una cifra simile al burmester pur avendo un apparecchio più lento e scuro come timbrica però non è un handicap ma una scelta in base alla timbrica che si vuole ottenere 

Giannimorandi
Inviato

A quanto pare non è una cosa obbligata il burmester solo perché sì ha anche il pre omonimo bisogna vedere come si deve fare per avere un suono appropriato in base a diffusori/stanza/gusto personale

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Oppure se si vuole tutta la catena uguale si può fare tanto sono apparecchi di buon livello si può creare un coordinato bello esteticamente e cromaticamente uniforme magari anche inserendo i loro diffusori in ambiente 

Inviato
10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Cptaz per citare quelli che in un Mac spendono una cifra simile al burmester pur avendo un apparecchio più lento e scuro come timbrica però non è un handicap ma una scelta in base alla timbrica che si vuole ottenere 

@Giannimorandi mah dubito che chi spende una cifra simile al burm in un mc ottenga un apparecchio lento e scuro….

Giannimorandi
Inviato

@Cptaz spiega la caratteristica sonora che un Mac può avere in più dì un amplificatore di pari prezzo a parte il brand e l' estetica che effettivamente è bella almeno per le donne che devono digerire un impianto nel soggiorno 

Giannimorandi
Inviato

@Cptaz almeno che non prendi un 462 o un 611 tendono ad essere lenti e rotondi ma non è un difetto ma loro caratteristiche intrinseche al progetto per avere una dinamica accettabile devi salire di potenza con Mac 

Giannimorandi
Inviato

C'è chi mette dei 1,25 kW collegati a diffusori b&w quando con meno di metà potenza e altre macchine si possono avere stessa dinamica 

Inviato
10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Cptaz almeno che non prendi un 462 o un 611 tendono ad essere lenti e rotondi ma non è un difetto ma loro caratteristiche intrinseche al progetto per avere una dinamica accettabile devi salire di potenza con Mac 

Allora nella produzione mc attuale ci sono il 462, i 611 e gli 1,25kw, i modelli inferiori non sono certo paragonabili ai burm, quindi se 462 e 611 si salvano, quelli lenti e scuri sarebbero gli 1,25? Grazie per l’info, me li sognavo di notte (ho il 462) adesso posso finalmente dormire tranquillo 🤣

Giannimorandi
Inviato

@Cptaz non intendevo quello è che in Mac la dinamica non è una priorità nel progetto se la vuoi ottenere devi salire di potenza per avere controllo dei woofers e impatto cosa che con finali di anche metà potenza possono avere in confronto dei Mac però ripeto non è un difetto è una caratteristica di progetto che volutamente in fabbrica tengono ad avere e così incontrano i gusti di molti poi dipende da cosa si collega a valle se i diffusori sono vigorosi in basso e efficienti vanno bene perché non occorre troppo smorzamento per controllarli se i diffusori sono duri e poco efficienti bisogna collegarli ai morsetti con bassa resistenza per avere smorzamento e si perde potenza poi in ogni caso i trasformatori di uscita colorano il suono per cui la timbrica ne risente e i diffusori devono compensare anche quello per cui il risultato finale è particolare e direi unico quindi se piace così non trova riscontro in nessun altro ampli per questo che chi usa Mac non ne può fare a meno 

Giannimorandi
Inviato

Un amplificatore come burmester è trasparente e veloce quindi mette a dura prova quello che c'è a valle per cui non è ruffiano nello smorzare asprezze o alte frequenze troppo in evidenza allora una volta collegato ti butta in faccia tutto quello che c'è nella catena HiFi con pregi e difetti.

Cosa che ho sentito anche con Graaf gm400 ascoltato con tannoy

Con quad esl63 

Con un sistema a tromba a 4 vie e woofer di ispirazione klipsch horn

In ogni situazione suono fluido trasparente e dinamico come ho sentito un sistema burmester completo in un Milano hiend qualche anno fa' per questo ho menzionato il Graaf come papabile apparecchio confrontabile al burmester 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Oppure potete investire in un Mac dagli occhi blù se vi piace la linea come fanno i più tanti poi lo guardate anche da spento e godete la livrea 

Questo mi era sembrato un post più canzonatorio che tecnico come l’hai messa giù dopo, sono contento di essermi sbagliato. Seguo questo thread perché mi piacciono i burmester, anche se poi ho preferito mc, potevo fare meglio coi burm? Assolutamente si, ma allo stesso prezzo? Credo di no. Comunque tornando IT, anche io mi sento di suggerire all’OP, avendo già il pre, di prendere il finale 911, sia per qualità sonora, e anche per interfacciamento, estetica, rivendibilita ecc, anche se non ho dubbi che il graaf sia un ottimo apparecchio starei comunque sul burmester, just my 2c.

Inviato

@fabbe forse appunto non gli piace così tanto da rischiare.. di comprare qualcosa in cieco.

Inviato
13 ore fa, Azoto One ha scritto:

comunque i 20.6 me li terrei cari 

 

Se sono sufficienti nel proprio sistema/ambiente i  100watt su 8 ohm che erogano, credo sia difficile trovare qualcosa di meglio.  Di diverso certamente, di meglio ho i miei dubbi ...

Inviato
12 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

A quanto pare non è una cosa obbligata il burmester solo perché sì ha anche il pre omonimo bisogna vedere come si deve fare per avere un suono appropriato in base a diffusori/stanza/gusto personale

 

Esattamente, come già indicato anche nei miei post precedenti: è l'insieme del sistema che conta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...