Max440 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 1 ora fa, fabbe ha scritto: Se ti piace il suono del pre non capisco il senso di cercare un altro marchio!!! Non è che lo cerca...: lo ha già un altro marchio (anzi 2: Mark Levinson e McIntosh). Non è così scontato che con un finale Burmester lui migliori l'attuale situazione: questo è il punto!
Azoto One Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Se sono sufficienti nel proprio sistema/ambiente i 100watt su 8 ohm che erogano, credo sia difficile trovare qualcosa di meglio. Di diverso certamente, di meglio ho i miei dubbi ... infatti
subsub Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 C'è sempre di meglio!!! Visto che hai fatto confronto con MC.. la componentistica dei BURM se la sognano di notte I MC.. Ma non per questo non possono soddisfare le orecchie degli appassionati dei MC. EX Possessore del brand Americano.
Rimini Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Non ho esperienza specifica con Burmester ma avendo @MrRoyperformance già un pre, mi sembra sensato che un finale dello stesso marchio abbia la ius primae noctis.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Maggio 2024 Amministratori Inviato 12 Maggio 2024 @Rimini attualmente va di biamp, ancora non ho capito se il burmester lo userà in mono amp oppure per sosrituire uno dei die finali che usa adesso. non è la stessa cosa
jimbo Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Lamm 1.2 reference mai sentito di meglio,ma nessuno ne parla mai ,boh
leika Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 A mio avviso il 911 mk3 è semplicemente un capolavoro di musicalità
ago Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Il 10/5/2024 at 22:48, MrRoyperformance ha scritto: Ma questo finale Burmester 911MK3 , é un finale come tanti altri nella massa ,oppure effettivamente viaggiamo su livelli di altra categoria? Riguardo a questo apparecchio mi hanno sempre incuriosito le caratteristiche tecniche dichiarate , in particolar modo la consistenza del trasformatore in relazione ai watt. 750 VA , 770w in mono e 350w in stereo su 4Ohm . Aggiungo che ho avuto modo di ascoltarlo molte volte in due impianti megalattici di amici anche in configurazione mono e il suono è sicuramente di buona qualità. Per la cronaca ad oggi uno dei due ha amplificazione pre e due finali mono Gryphon e l'altro pre e due finali mono McIntosh. Saluti Luigi
bluenote Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @ago Il problema non sono i watt, ma la corrente, gli ampere quindi, che l'amplificatore è in grado di fornire ai diffusori. Per smuovere le elettrostatiche Soundlab che avevo alcuni anni fa, non c'era niente da fare, il 911 non ce la faceva e lo rivendetti senza neanche mettere un annuncio sui mercatini, dato che alcuni Burmester sono degli assegni circolari. Poi presi un bell'ampli professionale che erogava 130 ampere e le casse volavano. Ho sentito che alcuni Soulutions arrivano fino a 150 ampere di altissima qualità... limitati allo stato solido ovviamente. Comunque la qualità del 911 è indubbia, di meglio credo di aver sentito forse solo l'Audia Flight della serie Strumento, qualche FM Acoustics, ma si conteranno davvero sulle dita di una mano. P.S. Della mia mano, poi ognuno ha i suoi gusti. 1
gianniroma Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Certo la corrente è fondamentale nel pilotaggio, personalmente ho avuto i lamm mono , ottimi finali, non pilotavano le dynaudio con pari autorità del Karan 400 con 160 ampere di targa e tanta qualità
ago Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 2 ore fa, bluenote ha scritto: lo rivendetti senza neanche mettere un annuncio sui mercatini, dato che alcuni Burmester sono degli assegni circolari. Se ricordo bene accompagnai il nuovo acquirente ed ero presente alla consegna del 911 a metà strada tra Roma e Napoli. Ci siamo conosciuti in quella occasione. Per la cronaca quell'esemplare fece da gemello per pilotare in mono ed in altre combinazioni un diffusore molto importante ma con il tempo venne sostituito come ho già accennato precedentemente. Un caro saluto Luigi
bluenote Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 46 minuti fa, ago ha scritto: Se ricordo bene accompagnai il nuovo acquirente ed ero presente alla consegna del 911 a metà strada tra Roma e Napoli. Ci siamo conosciuti in quella occasione. Per la cronaca quell'esemplare fece da gemello per pilotare in mono ed in altre combinazioni un diffusore molto importante ma con il tempo venne sostituito come ho già accennato precedentemente. Un caro saluto Luigi Ah si, mi ricordo Luigi, eri tu che accompagnasti il tuo amico che mi pare avesse delle Sonus Faber. Pure io avevo pensato di prenderne due, ma con i diffusori che avevo all'epoca, il risultato sarebbe cambiato poco. Tu a quel tempo avevi Gryphon mi sembra.
ago Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 57 minuti fa, bluenote ha scritto: Gryphon mi sembra Esatto Antileon che sta ancora qui. Il tempo passa.... Luigi
bluenote Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 4 minuti fa, ago ha scritto: Esatto Antileon che sta ancora qui. Il tempo passa.... Luigi Fai benissimo. Questo continuo cambiare componenti che attanaglia noi audiofili, non so se sia una reale esigenza o solo una banale conseguenza della noia. 1
Giannimorandi Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @talex1 è un grande apparecchio peccato non sia spinto da una rete commerciale potente così rimane sconosciuto ai più tanti audiofili
talex1 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @Giannimorandi non è un amplificatore universale ma nel giusto contesto ha davvero pochissimi rivali. Componentistica di costruzione superiore a praticamente qualsiasi apparecchio commerciale esistente. Ma sono estremamente di parte (lo ascolto tutti i giorni a casa mia)
Giannimorandi Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @talex1 ho conosciuto uno degli assemblatori di tale apparecchio che purtroppo ora non c' è più diceva che ogni componente è scelto tra il top che c' è in commercio come resistenze Texas instrument a norme NASA che costano più di 40€ cadauna più di 400€ solo il telaio pressofuso per non dire condensatori transistor Toshiba super selezionati ecc... sono più di 6000€ solo di componenti più svariate ore di manodopera per assemblaggio praticamente se fosse di un marchio blasonato costerebbe almeno il doppio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora