Vai al contenuto
Melius Club

Step up


bear_1

Messaggi raccomandati

Inviato

...a proposito di step up "navigando" ho trovato questa tabella... si può considerare attendibile???image.thumb.png.d6c2d83afab1d65faa82093ee45dcb80.png

Inviato

@bear_1

scusa ma su Audioreview è stato affrontato al meglio la questione

degli accoppiamenti con gli step up

Non è certo un pezzo di carta che può essere esaustivo

In ogni caso 

ingresso MM 47 kohm

gain 10  20 dB

impedenza riflessa al primario di 470 ohm ( teorici) 

testine consigliate con impedenza dichiarata di 30-40 ohm

 

gain 20  26 dB

impedenza riflessa 115 ohm

testine consigliate nell’’intorno dei 10 ohm

 

gain 40. 32 dB

impedenza riflessa 28 ohm

testine consigliate con impedenza dichiarata di circa 3 ohm

 

ovviamente questa è la teoria di base ma come ampiamente spiegato su AR 400 alcuni aggiustamenti possono portare a risultati ottimali

Inviato

@walge ….. quella tabella faceva parte  di un articolo  più complesso sui sut  in particolare dell' analisi  e dell ‘ uso dello step up  Fidelity Research FRT4  che ho trovato sul web

( attualmente ne ho uno che mi gira in casa)

Inviato

@bear_1 il gain è la radice quadra del rapporto di trasformazione tra secondario e primario, esempio altec 4722  50000/150=333 radice quadra 18.24 gain 18 db , questo è utile per il gain essendo fisso.

L'impedenza riflessa teorica invece puo' variare, è il rapporto tra impendenza del phono mm e il quadrato del gain o del rapporto tra secondario e primario ossia 333, con phono  per cui 47000ohm (canonici)/333= 141 ohm, se pero' l'impendenza è variabile da pre phono puo' essere 30000 ohm/333=90 ohm. Ma il gain rimane costante.

 

Comunque c'è il minuetto delle impendenze di @walge

https://www.audioreview.it/prove/storiche/il-minuetto-delle-impedenze.html

Inviato
10 ore fa, Berico ha scritto:

@bear_1 il gain è la radice quadra del rapporto di trasformazione tra secondario e primario, esempio altec 4722  50000/150=333 radice quadra 18.24 gain 18 db , questo è utile per il gain essendo fisso.

L'impedenza riflessa teorica invece puo' variare, è il rapporto tra impendenza del phono mm e il quadrato del gain o del rapporto tra secondario e primario ossia 333, con phono  per cui 47000ohm (canonici)/333= 141 ohm, se pero' l'impendenza è variabile da pre phono puo' essere 30000 ohm/333=90 ohm. Ma il gain rimane costante.

Comunque c'è il minuetto delle impendenze di @walge

https://www.audioreview.it/prove/storiche/il-minuetto-delle-impedenze.html

Mi scuso per l'errore i db non c'entrano nulla il quel gain . É il fattore da molplicare sul output voltage.:classic_wacko:

Inviato

Ok… grazie. Risposte esaurienti. Mi era venuto un dubbio nell’ uso dello step up FR in oggetto è una Koetsu black.

Inviato

@Berico   L’ FRT4 come nella tabella ha un selettore a 4 posizioni  3….10… 30…. 100; nelle specifiche Koetsu consigliano  di caricarla a 30 ohm, e’ per questo che sono perplesso 

Inviato

@bear_1 purtroppo le istruzioni sono in giapponese, e' un sut toroidale, a te se la tabella è corretta andrebbe bene  come gain quello a 100 ohm perchè esce a 0,4 mv ? vero?  le altre impostazioni hanno rapporto di trasformazione un po' troppo alto. Io lascerei perdere.

1 ora fa, bear_1 ha scritto:

di caricarla a 30 ohm

sicuro che non sia impedenza interna?

Inviato

@bear_1 Ho avuto un FRT-4 ma l'ho restituito quasi subito perché gli switch avevano i contatti non molto affidabili, inoltre mi accorsi con sorpresa che le varie impedenze erano ottenute tramite resistenze :classic_sad:

 

image.png.8491a08f9bdb678d55c8ed36c782b60e.png

Inviato

@Berico ....io ho queste specifiche

 

                           

 

      

image.png

Inviato

@bear_1
direi 30 ohm

il punto è che il gain del trafo + mm potrebbe essere molto alto

 

Prova prima però 

 

 

Inviato

@bear_1 nel senso che a volte dovevo muoverli un po' per avere il segnale, e non era questione di ossidazione ma proprio meccanica, restituito senza rimpianti comunque.

Inviato

@jani .... niente di tutto questo, funziona  molto bene

Inviato

@bear_1 ce l'hai a casa 😅 allora prova... se non saturi va bene 30 ohm , ma 100 ohm a parte il volume di uscita basso senti differenze?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...