Alex68 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @fischio Ottimo, arrivato anche a me ma il mio solito cul... Imballo interno semi devastato, seriali non corrispondono e telecomando tutto quanto bagnato??? Meno male sono appena usciti, credo di aver preso l'unico reso di questo articolo!!! già preso un'altro e richiesto il reso, arriva domani sera, che balle però. Comunque esteticamente è favoloso, anche i cavi in dotazione non sono male, non rimane altro che riceverlo in regola
fischio Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Alex68 Che sf..a! A me sembra tutto in ordine, sta girando a basso volume. Per ora tutto semplice, ho collegato anche un disco HDD con i miei file e funziona (più tardi metterò un SDD). Anche Qobuz tutto ok. All'inizio sparava in alto, ma ora va già meglio. L’idea è di usare solo streamer e convertitore, ma vedrò in corso d’opera. A presto 1
Alex68 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 E' si bella rottura... OK facci sapere, domani vi aggiorno anche io. Per curiosità hai capito a cosa serve quello spinotto che danno? preso dal nervoso non ho nemmeno aperto il manuale, ammesso che ci sia.
antonew Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 7 ore fa, fischio ha scritto: All'inizio sparava in alto, ma ora va già meglio. L'orecchio si sta abituando allo 'sparo'. Occhio.
fischio Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 10 ore fa, Alex68 ha scritto: E' si bella rottura... OK facci sapere, domani vi aggiorno anche io. Per curiosità hai capito a cosa serve quello spinotto che danno? preso dal nervoso non ho nemmeno aperto il manuale, ammesso che ci sia. Lo spinotto è un adattatore per la messa a terra del giradischi.
Alex68 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Ok grazie, si poi stava scritto anche sulla scatoletta di cartone...😱 Per caso hai avuto anche un'altro Wiim prima? giusto per fare tra i due un raffronto sulla timbrica. A me tutto sommato non importa molto come va il suo Dac perché utilizzo il Wolfsono del Rega e la TV la metto su HDMI dello Streamer, poi se il Wiim suona di suo anche meglio tutto di guadagnato Ma leggendo che il nuovo Cambridge è troppo sbilanciato in avanti risultando stancante (e costa 1100 euro) non pretendo la qualità eccelsa in assoluto da un prodotto che ne costa 1/3 🙂 😂 Per il mio utilizzo è fantastico e ne guadagna anche il portafoglio!
Nacchero Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @fischio da quanto è l'hard disk collegato? Grazie @Alex68 te bisogna che trovi una strega che ti tolga il malocchio. Non ci credo a queste cose ma il tuo caso è diverso.
bebo123 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Anche a me arrivato Domenica mattina. Ma ogni volta che si collega un hard disk o pendrive bisogna rifare la scansione dei file da capo? o posso navigare nelle cartelle senza scansionarle ?
Alex68 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @Nacchero Infatti...tu un po' mi conosci ma è veramente difficile a credere a tutto quello che mi succede 😬 e non solo in ambito HiFi😂 Domani ne arriva un'altro così di anche io un piccolo contributo...... 🤗 1 1
paolosmart Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Arrivato anche a me un paio di giorni fa, Amazon sempre perfetto, scatola integra. Ho anche Eversolo, che vince su tutto, però costa anche più del doppio. Il Wiim ha un rapporto q/p straordinario, per 150 euro in più non prenderei in considerazione il pro plus (che ho avuto), andrei subito di Ultra. A livello costruttivo Eversolo è oggettivamente un'altra cosa, più pesante, tutto alluminio, schermo notevolmente migliore (dimensione, risoluzione e touch). Come app siamo lì, leggera preferenza per quella Eversolo (da quando hanno implementato la ricerca unificata e la cronologia sulle code di riproduzione è fantastica). Inoltre, per chi ha musica rippata su nas o pc, Eversolo ha il suo server, mentre con Wiim ti devi appoggiare ad un server dlna (funziona benissimo con l'ottimo minim server, però è sempre una cosa in più da avere). Torno a ripetere, rapporto q/p straordinario.
Nacchero Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @Alex68 in hifi son comunque barzellette. Il resto ahimè fa più incazzare.
paradyso Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Buongiorno a tutti, riporto la mia esperienza recente con questo prodotto... premetto che ho fatto un percorso partendo dal bluesound node 2i, passando al cambridge cxn v2, ed in parallelo ho provato il wiim pro plus per poi finire al primare np5 mk2 ... sempre collegati tramite coassiale al dac naim ; la mia curiosità di provare vari streamer era ed è quella di scoprire i vari software abbinati alla qualità del suono ; domenica, spinto da ennesima scimmia audiofila , ho ordinato il wiim ultra ... installato , collegato , fatto partire... a livello app sempre ottimo , non ancora a livelli del proplus perchè mancano alcune funzioni , diciamo che non è ancora aggiornata come quella presente nel plus , a livello suono purtroppo riscontro la gamma alta tendente a prevalere , facendo emergere un suono che a tratti sembra " digitale " cosa per me non propriamente ottimale essendo abituato ora al suono primare che presenta una gamma medio bassa sontuosa e mai fastidiosa su alti e acuti ; il sogno sarebbe avere il suono del primare con app di gestione come il wiim, sarebbe una macchina quasi perfetta . Dico questo perchè l'app prisma presenta evidenti lacune di gestione dei servizi e ogni tanto con roon si impianta . leggevo qui sul forum che ifi ha anche un suono strepitoso ma la gestione non è sempre impeccabile ... ma non l'ho mai sperimentato. Inoltre, sia il pro plus che il primare li posso gestire tramite una limentatore lineare esterno a 5v , qui invece l'alimentazione è tipo bluesound quindi mi sa che a brreve qualche produttore tipo sbooster, lhy o pd creative si inventerà qualche modulo per mettere l'alimentazione esterna . Non ho idea se, con aggiornamenti , il suono possa in qualche modo migliorare , qui voi sicuramente siete più informati e preparati. Buon pomeriggio.
bebo123 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Hai usato sempre il dac naim col wiim ultra o l'uscita rca ? Ma l'orologio sapete se si puo' impostare a 24 ore?
paradyso Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @bebo123 provato entrambe , alla fine il collegamento al dac naim risulta migliore. Con suo sac gli alto sono maggiormente evidenti.
bebo123 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Nella sezione Uscita audio , c'è la possibilità di impostare il tipo di filtro(dac digital filter type) , sentite differenze se si scelgono i vari settaggi?
campaz Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Parlo da ignorante (e da interessato curioso). Se l’oggetto tende a far prevalere la gamma alta, un intervento sull’equalizzatore parametrico non dovrebbe essere in grado di far rientrare nella normalità la risposta in frequenza?
magicaroma Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 1 ora fa, paradyso ha scritto: leggevo qui sul forum che ifi ha anche un suono strepitoso Confermo il suono, finché funziona 2
paradyso Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @campaz io ho provato a smanettare un pò ma seguo con interesse la richiesta ; non sono riuscito a trovare un equilibrio tonale a me congeniale ... devo provare con roon ... che conosco meglio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora