Nacchero Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 6 ore fa, mozarteum ha scritto: https://youtu.be/M_kqLhh5nEc?si=29j4UH4akvcgVkyF Fu la prima cosa che pensavi quando ne sentii parlare. Fra l'altro ho pure provato a pulirci lavabo e sanitari. Ma come si sa non li fanno più i prodotti di una volta. Mi limiterò ad ascoltarci Tidal......
Felis Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 11 ore fa, lampo65 ha scritto: Ecco, loro dovrebbero introdurre la possibilità di usare dirac con questo streamer. Non lo fanno per non rompere le scatole alla loro consociata Nad, che ci vende pre, integrati e multicanale. Magari il successo di un prodotto come il wiim, (anche se la correzione ambientale sarà tutta da verificare) potrebbe far cambiare idea??!? Il mio Nad ha a bordo Bluesound. Vedo però che Dirac sta allargando le collaborazioni, ad esempio ora è anche a bordo della Dynaudio Focus.
Membro_0020 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 In pratica avrà il microfonino della mutua tipo gli ampli AV o userà tramite app quello del cellulare???
Felis Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 14 minuti fa, Collegatiper ha scritto: In pratica avrà il microfonino della mutua tipo gli ampli AV o userà tramite app quello del cellulare??? A discrezione di chi lo usa. Io acquistato lo UMIC con il suo bel file di calibrazione e caricato Dirac su Mac. Le curve vengono esportate in wifi.
Alex68 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Il loro sito non specifica, provo a contattare nuovamente il servizio clienti, in genere sono rapidissimi a rispondere. Sonos per esempio utilizza quello dello smartphone ma non credo sia il massimo... In ogni modo indipendentemente da avere o meno il microfono, per meno di 400 euro mi sembra il massimo come prodotto (streamer da mille o più ero non ci pensano nemmeno a questa opzione) quindi comunque vada sarà un successo, basti pensare che il solo modulo per il Nad costa circa 600 e non ha nemmeno un display decente
Alex68 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 In Italia è prezzo fisso...adesso che è passato ai negozianti sicuramente ci saranno dei rincari. Aspettiamo che vada anche su Amazon, solitamente oltre ad avere prezzi sempre più bassi, fa anche delle buone promo lancio.
Armando Sanna Inviato 2 Giugno 2024 Autore Inviato 2 Giugno 2024 il prezzo di vendita in italia è 399€ è possibile ordinarlo bisogna sapere solo quando lo consegnano...
Alex68 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Ho contattato il servizio clienti Wiim. Il prodotto sarà disponibile fine mese o più sicuro inizio Luglio, verrà messo anche su Amazon (immagino come sempre a prezzi inferiori in quanto senza intermediari). Per adesso non me la sento di fare ordine ai negozi anche perché credo sia impossibile averlo il 20 Giugno come dicono... Non rimane che aspettare qualche altro giorno almeno per il mercato Italiano, negli Usa credo già disponibile (non ho controllato). Un saluto.
max Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 24 minuti fa, Alex68 ha scritto: Non rimane che aspettare qualche altro giorno almeno per il mercato Italiano magari anche qualche settimana in attesa dei primi riscontri..lato dac non è scontato sia superiore al pro plus e lato drc potrebbe essere ‘’basico’’ da quel che si legge
magicaroma Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Il 02/06/2024 at 15:54, Armando Sanna ha scritto: prezzo di vendita in italia è 399€ è possibile ordinarlo bisogna sapere solo quando lo consegnano... In Deutschland stesso prezzo, disponibile a fine luglio
Alex68 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Qui sembra abbiano rimpallato per agosto (data da definire...) anche se alcuni dicono metà luglio possono spedire...m'ha! Su Amazon Usa già presente. Per EQ ambientale mi è stato detto che tramite presa Usb si può collegare un microfono per non aver vincolo da smartphone (tra l'altro immagino poco attendibile.) Il dac interno è migliore, come suona non si sa ma a rigor di logica dovrebbe essere stato implementato proprio per maggiore qualità, se poi hanno fatto come Cambridge che pur avendolo aggiornato sul CXN 100 sembra peggiore come timbrica rispetto al predecessore (lo recensiscono troppo freddo e stancante rispetto all'ottimo Wolfson del CXN V2 più caldo) anche il noto sito What-HiFi. Vediamo un pò...io ho adocchiato il DMP 6 "liscio" la serie Master costa troppo, l'ho trovato ad 800 euro ma la mancanza di telecomando per funzioni basilari (ed un menù terribilmente complicato) mi fanno avere ancora pazienza per l'attesa dell'Ultra....certo se a fine agosto siamo ancora così c'è da vedere A presto.
stefano_mbp Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 12 minuti fa, Alex68 ha scritto: ma la mancanza di telecomando per funzioni basilari C’è la sua app per quello … cosa c’è di più comodo dell’ usare uno smartphone/tablet per gestire le impostazioni? I telecomandi (come quelli della tv) sono roba da preistoria …
Alex68 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @stefano_mbp In parte hai ragione la sua applicazione è ottima, ma un telecomando per funzioni basilari è indispensabile per non avere nessun vincolo.....accendere spengere e cambio canali, niente altro. Cosa che Wiim ha, come anche Cambridge Nad ecc. Mi è caduto lo smartphone e non me lo ridanno prima di due giorni (devono cambiare cover) quindi perchè dopo aver speso 900 euro dovrei stare giorni senza poter utilizzare lo streamer? Il mese scorso è scoppiata la batteria, 3 giorni senza smartphone......ben vengano le applicazioni ma anche un comando ausiliare per me è fondamentale. Non avete idea di quanto siamo dipendenti da questi "accrocchi" finchè non si rompono e ci ritroviamo "ingiustamente" persi........ Almeno questo vale per me Comunque il telecomando ci sta con 20 euro Extra, c'è da capire bene cosa può fare non avendo nemmeno due tasti numerici per il richiamo delle stazioni memorizzate, dovrò appurare!!! Avete idea tra questo e Wiim quale può essere migliore? certo Eversolo costa più de doppio...e si aprono tante altre strade.
Nacchero Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @Alex68 per me la funzione indispensabile del telecomando è io volume. Per me dev'essere possibile abbassare, alzare o "mutare" in pochi secondi senza dover riaprire l'app o cercare la barra sul player che, troppo spesso, è meno immediata e precisa. Difficilmente si trovano app che consentono l'uso dei tasto volume dello smartphone e quelle che ho trovato, lo fanno con l'app in primo piano.
Alex68 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Si infatti anche il Volume/Mute sarebbe un'altro comando rapido utilissimo, poi per tutto il resto l'applicazione è insostituibile, a meno ché mettersi a smanettare sul display dell'apparecchio ma sarebbe di una scomodità assurda...
claravox Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 2 ore fa, Alex68 ha scritto: Il mese scorso è scoppiata la batteria, 3 giorni senza smartphone 2 ore fa, Alex68 ha scritto: Il mese scorso è scoppiata la batteria, 3 giorni senza smartphone Meno male che la pandemia già c’è stata, manca solo l’invasione di cavallette.
stefano_mbp Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @Alex68 … ecco perché un tablet è la soluzione ideale … navighi su internet mentre ascolti musica, se c’è la funzione split-screen, anche ridimensionabile, (vedi screenshot) hai la possibilità di avere sulla stessa schermata la app di controllo e il browser (per esempio). Lo smartphone è troppo piccolo e va bene come telefono o poco altro, ma solo in “emergenza” o mobilità. … parafrasando un vecchio slogan: il tablet, se sai usarlo bene ti cambia la vita … e poi ormai trovi tablet di tutti i prezzi, un piccolo investimento che ha un grande ritorno … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora