Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 22/09/2024 at 11:38, Jack ha scritto:

Con il Pro anche. 

Sei sicuro? chiedo perchè per un periodo ho avuto il Pro ma non ricordo avesse anche la correzione ambientale. Forse è passato recentemente con un aggiornamento software? 

Inviato

@permar  Come si vede dalla fotografia ci sta anche la USB e c'è ancora 1 cm di spazio. Prevengo commenti: Il cavo ottico Amazon è per la TV, per un uso in famiglia.

IMG_20240925_141930368.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@neroacustico si è arrivato mesi fa. 
Ce l’ho io, non me lo hanno raccontato. Avevo provato con tutto lo scetticismo del mondo..  eppure è ancora lí con la prima curva che ho realizzato con iPhone o iPad non ricordo ora ma penso iPad 

Inviato

Per chi lo ha comprato: che finale, o finali, gli avete abbinato? Vorrei inserirlo in un impianto dove prenderebbe  il posto di un ottimo Marantz pm 7000n, un ampli da 60 watt robusti con streamer HEOS… non so se con l’Ultra e un finale si può pensare ad un upgrade…

Inviato

@Lumina seguo con interesse: al momento utilizzo un integrato Rotel (A11 Tribute) ma mi sembra che il giocattolino appena acquistato possa supplire alla parte preamplificatrice e quindi stavo pensando o a un finale Rotel di piccolo taglio (RB-1552) per mantenere il feeling con le casse (delle Indiana Line Diva 262 di cui sono soddisfattissimo) o tentare la strada degli Zerozone. Nel frattempo, pur solo dopo poche ore di ascolti, del Wiim Ultra sono davvero contento.

Inviato

@Lumina per quel poco che può contare io ho usato per mesi, addirittura, un Pro Plus come Pre verso il mio Primare A30.2 e se l'è cavata alla grande. Presumo l'ultra faccia meglio, da qui nessun problema, secondo me.

Diciamo che io, se non avessi già il mio (e ci sto pensando ugualmente) un finale in classe D di Audiophonics lo proverei.

Inviato

Salve, ma la correzione ambientale, promessa da mesi con nuovo firmware, è diventata disponibile su Wiim Ultra? La sua azione, comporta una limitazione in bit del segnale è un degrado della qualità del segnale? Il segnale “corretto”, è disponibile da tutte le uscite digitali, compreso la USB?

Questa correzione, è in grado di risolvere picchi di 5db ad alcune frequenze gravi? 

Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@Lumina per quel poco che può contare io ho usato per mesi, addirittura, un Pro Plus come Pre verso il mio Primare A30.2 e se l'è cavata alla grande. Presumo l'ultra faccia meglio, da qui nessun problema, secondo me.

Diciamo che io, se non avessi già il mio (e ci sto pensando ugualmente) un finale in classe D di Audiophonics lo proverei.


Ma l’Ultra può funzionare anche come lettore puro escludendo la sezione pre?

Inviato
19 minuti fa, VINICIUS ha scritto:


Ma l’Ultra può funzionare anche come lettore puro escludendo la sezione pre?

Non l'ho provato ma credo proprio di sì. Se funziona come gli altri basta impostare il volume su "fisso". Tecnicamente non te lo so spiegare ma ne saprai sicuramente più di me.

Inviato
11 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Non l'ho provato ma credo proprio di sì. Se funziona come gli altri basta impostare il volume su "fisso". Tecnicamente non te lo so spiegare ma ne saprai sicuramente più di me.

Ha la uscita usb, mi pare che da lì possa uscire solo con volume fisso.

Comunque, questi wiim hanno anche la possibilità di correzione della risposta in frequenza?

Inviato
7 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ha la uscita usb, mi pare che da lì possa uscire solo con volume fisso.

Comunque, questi wiim hanno anche la possibilità di correzione della risposta in frequenza?

Le uscite digitali hanno soltanto il volume fisso che io sappia.

La correzione non l'ho sperimentata perché quando avevo il Wiim ancora non era stata implementata. Credo comunque che sia possibile.

Inviato

@VINICIUS dal wim ultra la porta USB serve per collegare un hard disc esterno e leggere file musicali di ogni formato. Puo essere utilizzato solo come streamer collegandolo ad un preamplificatore dalle uscite  RCA in tal caso e' meglio mettere il volume al massimo e utilizzare quello del preamplificatore che molto probamente avra' un potenziometro migliore, in ogni caso basta provare. Ha anche la possibilita' di utilizzare un equalizzatore ma non lo consiglio, come lo attivi il suono perde molto in dinamica e precisione.

  • Thanks 1
Inviato
54 minuti fa, permar ha scritto:

@VINICIUS dal wim ultra la porta USB serve per collegare un hard disc esterno e leggere file musicali di ogni formato. Puo essere utilizzato solo come streamer collegandolo ad un preamplificatore dalle uscite  RCA in tal caso e' meglio mettere il volume al massimo e utilizzare quello del preamplificatore che molto probamente avra' un potenziometro migliore, in ogni caso basta provare. Ha anche la possibilita' di utilizzare un equalizzatore ma non lo consiglio, come lo attivi il suono perde molto in dinamica e precisione.

Allora non è l’oggetto che fa per me. Ma chi lo compra a cosa lo collega, ad un finale? Ma generalmente i finali costano parecchio, chi li compra non è l’acquirente di questo wiim.

P.S. Ho visto che ha una uscita coassiale digitale e una ottica, sei sicuro che non esca in digitale?

Inviato
34 minuti fa, permar ha scritto:

Puo essere utilizzato solo come streamer collegandolo ad un preamplificatore dalle uscite  RCA

Ho capito bene che non di può collegare ad un DAC in coassiale?

Nel caso lo mando indietro senza nemmeno aprirlo

Inviato

Allora, ho letto qualcosa a proposito. Il Wiim ultra può funzionare anche come streamer ed uscire da usb o coassiale o ottica.

Ho visto, su internet, anche qualche schermata della modalità di correzione. Sarebbe meglio collegare al telefonino un microfono esterno piuttosto che quello integrato. Tuttavia si può scegliere il range di frequenze su cui intervenire, per esempio si può decidere di agire solo da 40 a 100Hz e lasciare inalterato io resto. Si può anche stabilire di quanti db può essere l’intervento massimo, per esempio limitarlo a 5db. Poi c’è un altro parametro da regolare che viene chiamato Q, ma non so a cosa corrisponda.

Ho letto anche che si può usare Rew su computer e trascrivere i parametri sul Wiim manualmente.

 

Ma chi c’è l’ha, ha fatto qualche prova e può spiegarci meglio il funzionamento di questo apparecchio?

Inviato

@magicaroma @VINICIUS ciao, non ho detto che non puo' essere collegato a un dac esterno anche se ritengo una cosa inutile avendo lui stesso internamente il dac  ES9038 Q2M della SABRE uno dei migliori in circolazione, poi ha molte funzioni che vengono periodicamente aggiornate. Quello che ho scritto in precedenza e' l'uso che ne faccio personalmente e posso dire che per il suo prezzo e' un ottimo streamer. Per quanto riguarda le altre opportunita' tipo l'equalizzazione, la correzione ambientale ecc. sono funzioni che non mi interessano, lo avrei preferito  piu' spartano e con una maggiore attenzione costruttiva, tipo avere l'alimentazione collegata a massa. Evidentemente e' una loro scelta commerciale per rivolgersi a un maggiore numero di utenti. Concludo ribadendo che e' un ottimo streamer soprattutto considerandone il prezzo.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...