Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ammazza se suona bene questo "scatolotto"!!!

Rispetto al set up precedente (PC+Dac Audiolab mini), è stato un bel passo in avanti. Credo che la differenza fondamentale sia comunque principalmente attribuibile al precedente collegamento bluetooth tra PC e Dac, dove probabilmente avevo qualche perdita di dati.

Mi sono preso anche il tablet per ipovedenti e mi sto divertendo come un matto! E' stata piuttosto semplice anche la configurazione, se ci sono riuscito io, può farlo tranquillamente davvero chiunque.

Ringrazio tutti per le "dritte".....Alla prossima e Buone Feste in Musica a tutti!

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, magicaroma ha scritto:

Forse ho capito male la tua domanda

Magari non mi sono spiegato bene io.

Quel che hai fatto tu è banale.

Provavo a chiedere altro.

Il WIIM ha un ingresso HDMI Arc.

Ergo, accetta in ingresso segnali veicolati attraverso quel tipo di collegamento (HDMI).

Ovviamente, ciò è stato pensato per migliorare l'audio di un TV, visto che tutti i TV hanno un ingresso HDMI Arc.

Quindi, vai dal TV --> con cavo HDMI al --> WIIM, sfrutti o il DAC interno del WIIM o esci in ottico/coassiale verso un DAC esterno, e il gioco è fatto.

Ma io chiedevo di andare oltre.

Cosa succede se collego al WIIM, via HDMI, un lettore blu ray, o altra sorgente (ovviamente diversa da un TV), capace di leggere un SACD o i blu ray "pure pure", o anche le tracce DTS HD Master Audio dei concerti blu ray? Cioè, tutta roba che può essere veicolata ESCLUSIVAMENTE via HDMI (di solito verso un ampli AV)?

Inviato

Non credo sia possibile collegare un lettore br direttamente alla hdmi del wiim. Questo dovrebbe essere dotato di un ingresso hdmi normale. Esistono pochissimi dac con ingresso hdmi normale. La via normale è quella di collegare direttamente il lettore br ad un sinto ht.

Inviato
3 ore fa, proclo ha scritto:

La via normale è quella di collegare direttamente il lettore br ad un sinto ht.

Ovvio.

Chiedevo solo se il nuovo WIIM fosse in grado di by-passare questo limite, per fornirci un'alternativa a quella via normale.

Possibile che nessuno degli innumerevoli suoi acquirenti, che scrivono qui, non abbia almeno pensato di provarci?

Inviato

@Capotasto il fatto è che sul televisore hdmi arc e’ un ingresso con uscita audio verso il sinto e sul sinto e’ una uscita con ingresso audio. Il lettore br non ha un ingresso hdmi arc altrimenti dovrebbe poter trasmettere l’audio e ricevere il video e l’audio. Anche alcuni integrati stereo ad es. di Yamaha o  McIntosh hanno un ingresso hdmi arc, ma può essere utilizzato solo con una tv e non appunto per ricevere l’audio da br.

Inviato
28 minuti fa, proclo ha scritto:

hanno un ingresso hdmi arc, ma può essere utilizzato solo con una tv e non appunto per ricevere l’audio da br.

Immagino tu, o qualcun'altro, abbiate comunque provato...

Io, al posto vostro, l'avrei fatto subito. Male che fosse andata, non avrebbe funzionato. Mica mi sarebbe esploso il WIIM fra le mani.

In ogni caso, ci sono lettori blu ray, come quello che possiedo io:

https://www.sony.it/electronics/lettori-blu-ray-disc/ubp-x800m2#versatile-connectivity

che hanno doppia uscita HDMI, Arc e "pure audio".

Sarei quindi curioso di capire se, con macchine del genere, si riesca in qualche modo ad avere un'alternativa alla solita via, che impone l'uso di un sinto AV.

 

Inviato
3 ore fa, Capotasto ha scritto:

Sarei quindi curioso di capire se, con macchine del genere, si riesca in qualche modo ad avere un'alternativa alla solita via, che impone l'uso di un sinto AV.

... no, non è possibile, ne abbiamo parlato in un 3d apposito: hdmi arc è uno standard distinto da hdmi audio video, e i due standard non sono compatibili... hdmi arc esce 2ch e veicola il derivato dell'audio video hdmi, dunque funziona solo per 2ch stereo... dunque un dac con entrata hdmi arc accetterà solo quello, mentre i lettori bluray anche quando hanno una seconda uscita, come nel Sony X800m2 che anche io possiedo, questa non è arc ma sempre nello standard hdmi audio video e dunque incompatibile con una entrata arc... se infatti leggi il manuale dice che l'uscita pure audio serve per connettere un sinto HT nel caso in cui si voglia collegare separatamente la TV, ossia nel caso in cui il sinto sia vecchio e non abbia l'uscita video hdmi per la TV...

Inviato

@mark66

Amen.

Mi cade allora qualsiasi interesse per questo WIIM.

Grazie del chiarimento.

Inviato

@Capotasto collega la tv al wiim , che fa un downmix da multi a stereo . La comodità è che controlli il volume della tv , avendo ARC . 

Inviato
5 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

collega la tv al wiim , che fa un downmix da multi a stereo . La comodità è che controlli il volume della tv , avendo ARC

Grazie, ma non era quello il punto.

L'ultimissimo dei miei interessi è la TV.

Mi piacerebbe, prima o poi, trovare il modo di portare al DAC l'audio hirez dei SACD e dei dischetti blu ray, via hdmi (unico tipo di collegamento che puo veicolare quei segnali, privi di downgrade), senza per forza dover entrare in un sinto AV (che per altro pure ho).

Inviato

@Capotasto l'ottico supporta il 24bit 96khz . Il suono dei SACD credo ci sia un problema di brevetti per farlo uscire dalle uscite digitali del lettore intonso . 

Inviato

@Capotasto ad es. il dac della Bryston ha ingressi hdmi compatibili con il flusso dei sacd. Però costa. A quel punto conviene comprare direttamente un lettore sacd.

 

Inviato
Il 10/12/2024 at 11:56, magicaroma ha scritto:

io comunque ho collegato l'audio della TV in ottico e

Scusate l' auto citazione; ma se collego la TV all' HDMI arc si sente meglio?

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

l'ottico supporta il 24bit 96khz

Non so a quale ottico tu ti riferisca, se quello in ingresso del WIIM in realtà supporta i 24/192 (ho il Pro Plus), ma se stai parlando dell'ottico in uscita del lettore blu ray Sony, quello in realtà non va oltre i 16/44,1 del normale formato CD.

Inviato
33 minuti fa, proclo ha scritto:

il dac della Bryston

Lo so, grazie.

Il BD3 della Bryston è l'unico DAC al mondo, che io sappia, che ha gli ingressi HDMI identici a quelli di un sinto AV.

Ma costa uno sproposito.

 

Inviato
43 minuti fa, magicaroma ha scritto:

se collego la TV all' HDMI arc si sente meglio?

... in teoria si, rispetto all'ottico avresti una conversione in meno... poi bisogna vedere la qualità dell'entrata arc... comunque puoi fare una prova e dircelo tu...

  • Thanks 1
Inviato

Appena collegato il wiim ecco i primi problemi, da hd vede solo una decina di album per il resto solo singoli file musicali, cosa peggiore durante l'ascolto sempre da hd locale collegato tramite USB ogni tanto stacca il dac del lettore CD collegato tramite coassiale, qualche consiglio a riguardo? Grazie 

Inviato
36 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Non so a quale ottico tu ti riferisca, se quello in ingresso del WIIM in realtà supporta i 24/192 (ho il Pro Plus), ma se stai parlando dell'ottico in uscita del lettore blu ray Sony, quello in realtà non va oltre i 16/44,1 del normale formato CD.

di che lettore si tratta ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...