Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

Inviato

@mla grazie mla. Ma secondo te, per provare il dac del C53, è meglio utilizzare un cavo coassiale o un cavo audio usb? Quale darebbe più qualità al suono? Con il cavo rca analogico si utilizza il Dac del Wiim 

Inviato
7 ore fa, maker_77_97 ha scritto:

Ma secondo te, per provare il dac del C53, è meglio utilizzare un cavo coassiale o un cavo audio usb?

Quello USB "dovrebbe" garantire un suono migliore, ma comunque IMHO si tratterà di sfumature più o meno importanti a seconda dei casi.

 

7 ore fa, maker_77_97 ha scritto:

Con il cavo rca analogico si utilizza il Dac del Wiim

Sì.

Però per toglierti la sete col prosciutto puoi fare le varie prove tu stesso ed in caso comunicarci i risultati.

Inviato

Mi aggancio a questa discussione perchè... la odio :classic_angry:!!!
Era da tempo che volevo portarmi a casa qualche ammennicolo:classic_biggrin: per l'audio digitale e lo streaming allo scopo di ascoltare la mia libreria di musica su NAS e la musica "offerta" da Amazon Prime. Cercavo qualcosa di semplice, immediato, di costo contenuto e, quindi,  assolutamente non esoterico.
Ho letto con interesse questa discussione e... MI È SCATTATA LA SCIMMIA! Stamane mi sono fiondato in negozio e ho acquistato il mio personalissimo WiiM Ultra Space Gray (era l'ultimo!)
Ora lo sto ascoltando connesso al mio impianto e la riproduzione mi pare niente male.
La configurazione è stato facilissima e ultra assistita. In questo momento l'ho connesso via uscita ottica al DAC del Gryphon 120 ma ho già connesso anche le RCA così proverò a fare un confronto (semprechè le mie orecchie ben poco educate siano in grado di recepire differenze...) .

In pratica, ahimè, devo dire che ho l'impressione di aver fatto una buona scelta.
Ciao ciao.
Andy

Inviato
1 ora fa, agyga ha scritto:

In pratica, ahimè, devo dire che ho l'impressione di aver fatto una buona scelta.

Direi di sì, fino a qualche anno fa una roba del genere la potevamo solo sognare.

Se proprio volessimo cercare il pelo nell'uovo manca un SSD interno, anche opzionale, e la possibilità di rippare CD con lettore CD esterno di tipo informatico collegabile in USB.

In questo modo sarebbe un music server/player completo, ad un prezzo davvero basso rispetto alla concorrenza e come già detto rispetto al passato.

Inviato

@maker_77_97

20 hours ago, maker_77_97 said:

@mla grazie mla. Ma secondo te, per provare il dac del C53, è meglio utilizzare un cavo coassiale o un cavo audio usb? Quale darebbe più qualità al suono? Con il cavo rca analogico si utilizza il Dac del Wiim 

 

ho questo streamer da circa una settimana. Ho provato tutte e tre le tipologie di uscite. Per mia esperienza quella che mi sembra sia migliore fino ad adesso è quella ottica. La peggiore quella tramite collegamento usb. Tenendo presente che potrei sbagliare io qualcosa e non aver settato al sua app a dovere... il tutto i sembra paradossale. Sulla carta il collegamento tramite usb dovrebbe essere il migliore

Inviato
3 hours ago, mla said:

Direi di sì, fino a qualche anno fa una roba del genere la potevamo solo sognare.

Se proprio volessimo cercare il pelo nell'uovo manca un SSD interno, anche opzionale, e la possibilità di rippare CD con lettore CD esterno di tipo informatico collegabile in USB.

In questo modo sarebbe un music server/player completo, ad un prezzo davvero basso rispetto alla concorrenza e come già detto rispetto al passato.

 

 

ho provato a collegare cosi per sfizio e per vedere cosa succedeva, un cd esterno, spoiler: non succede niente :)) . Ho sopperito alla mancanza di SSD collegando un comune meccanico e sinceramente non fa rimpiangere una memoria a stato solido.

 

Parlando di performance, io uso come lettore cd un lettore Blu-ray della Sony della prima ora, niente di eccezionale. Quando lo collego al dac in coassiale tutto cambia e il suono diventa TOP, sempre comparandolo a elettroniche sotto i 2000\3000 euro che sono le uniche che io abbia avuto occasione di sentire. Se collego il wiim allo stesso e stremmo file rippati dai miei cd oppure file acquistati da HD track, file in stream da Amazon music HD , la qualità è inferiore rispetto al mio CD ( che uso solo come meccanica ). Il suono è piu chiuso, il palco è meno profondo, intendiamoci il livello è ottimo, ma non è allo stesso livello del CD. Mi domando per equiparare una meccanica Blu-ray quanto si debba spendere per uno streamer.

Inviato
5 hours ago, agyga said:

Mi aggancio a questa discussione perchè... la odio :classic_angry:!!!
Era da tempo che volevo portarmi a casa qualche ammennicolo:classic_biggrin: per l'audio digitale e lo streaming allo scopo di ascoltare la mia libreria di musica su NAS e la musica "offerta" da Amazon Prime. Cercavo qualcosa di semplice, immediato, di costo contenuto e, quindi,  assolutamente non esoterico.
Ho letto con interesse questa discussione e... MI È SCATTATA LA SCIMMIA! Stamane mi sono fiondato in negozio e ho acquistato il mio personalissimo WiiM Ultra Space Gray (era l'ultimo!)
Ora lo sto ascoltando connesso al mio impianto e la riproduzione mi pare niente male.
La configurazione è stato facilissima e ultra assistita. In questo momento l'ho connesso via uscita ottica al DAC del Gryphon 120 ma ho già connesso anche le RCA così proverò a fare un confronto (semprechè le mie orecchie ben poco educate siano in grado di recepire differenze...) .

In pratica, ahimè, devo dire che ho l'impressione di aver fatto una buona scelta.
Ciao ciao.
Andy

 

 

Io sto riscoprendo il piacere di utilizzarlo per ascoltare radio. Ad esempio ora mi sono fissato con Milano Lounge e Napoli lounge. Due stazioni secondo me eccezionali. Hanno una programmazione talmente interessante ( per me ovviamente ) che mi fanno dimenticare che la qualità audio non sia questo gran che.

  • Melius 1
Inviato

@Diupen

Interessante il tuo punto di vista.

Per ora non ho fatto alcuna prova comparativa e non so se ne avrò mai la voglia, però un breve ascolto con l’impianto cuffie è stato positivo.

Armando Sanna
Inviato

@Diupen

prova ad ascoltare Radio Paradise, trasmette in MQA o in qualità CD 16/44.1 , ha diversi tipi di trasmissione mellow mix, main mix, rock mix … tutte molto piacevoli.

Trovo gli streamer DAC degli ottimi sostituti dei vecchi Tuner e per di più facili da raggiungere diverse radio nel mondo per i vari gusti musicali che ognuno di noi ha.

Poi se uno ascolta solo per le sue librerie trasportate su i vari hard disk lì ovviamente cambia molto a secondo di come è stato convertito il file .

Inviato
10 hours ago, mla said:

@Diupen

Interessante il tuo punto di vista.

Per ora non ho fatto alcuna prova comparativa e non so se ne avrò mai la voglia, però un breve ascolto con l’impianto cuffie è stato positivo.

 

 

il mio consiglio: non la fare e goditelo, inutile riempirsi la testa di queste cose

Inviato
40 minutes ago, Armando Sanna said:

@Diupen

prova ad ascoltare Radio Paradise, trasmette in MQA o in qualità CD 16/44.1 , ha diversi tipi di trasmissione mellow mix, main mix, rock mix … tutte molto piacevoli.

Trovo gli streamer DAC degli ottimi sostituti dei vecchi Tuner e per di più facili da raggiungere diverse radio nel mondo per i vari gusti musicali che ognuno di noi ha.

Poi se uno ascolta solo per le sue librerie trasportate su i vari hard disk lì ovviamente cambia molto a secondo di come è stato convertito il file .

 

 

paradise la conosco, molto bellina anche quella. Stanotte ho collegato il mio hard disk con la mia libreria storica. Non so quanto ci ha messo ma stamane ho trovato tutto ben sincronizzato. Top.  adesso devo verificare se legge gapless anche da file.

Inviato
9 ore fa, Diupen ha scritto:

il mio consiglio: non la fare e goditelo, inutile riempirsi la testa di queste cose

Condivido, non sono integralista, ma un po’ di curiosità c’è, è proprio la voglia di armeggiare che manca.

Una cosa la posso dire con certezza: “non è rotto!” 😂😂

Inviato
Il 11/12/2024 at 23:27, Antoniotrevi ha scritto:

prova , da me il wiim , va meglio del dac integrato del mio amplificatore

riprendo questa affermazione , cosi a mente più fredda e lucida . Ritorno indietro sui miei passi e preferisco il suono piu omogeneo dello streamer integrato nel  mio marantz . Spostato nel secondo impiantino , in stanza da letto , rimane un portento . Collegato a due casse pro , trasparente e coinvolgente , il suono che ne esce . 👍

  • Thanks 1
Inviato

@Diupen
Quindi la prova di connessione del Wiim con il DAC mediante il cavo USB non ha prodotto la migliore qualità come avrebbe dovuto?

Accidenti era la mia opzione di connessione successiva :( . 

Inviato
42 minuti fa, agyga ha scritto:

@Diupen
Quindi la prova di connessione del Wiim con il DAC mediante il cavo USB non ha prodotto la migliore qualità come avrebbe dovuto?

Accidenti era la mia opzione di connessione successiva :( . 

Esegui di persona la prova, ogni situazione fa storia a sé.

Inviato

si infatti , con la usb se non sbaglio usi il Clock del dac ,in coassiale il Clock dell'ultra . Io ho provato fra usb e ottica , ho preferito la usb , collegato per prova ad un topping d50s . 

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

con la usb se non sbaglio usi il Clock del dac

Corretto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...