Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

Inviato

@gianventu il Nas lo puoi connettere anche via usb? Al di là che possa avere poco senso, lo chiedo perché mi vengono in mente idee strambe😁

E nell' eventualità, quale collegamento rende maggior fluidità?

 

Inviato
7 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@gianventu il Nas lo puoi connettere anche via usb? Al di là che possa avere poco senso, lo chiedo perché mi vengono in mente idee strambe😁

E nell' eventualità, quale collegamento rende maggior fluidità?

No, è un disco di rete, puoi connetterlo solo tramite ethernet. Puoi comunque connettere al nas dei dischi usb.

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, gianventu ha scritto:

No, è un disco di rete, puoi connetterlo solo tramite ethernet. Puoi comunque connettere al nas dei dischi usb.

Immaginavo. Chiedo se avendo sia il wifi che l'ingresso Ethernet un dispositivo come l'ultra possa essere connesso sia alla rete domestica che a internet, contemporaneamente.

 

 

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Immaginavo. Chiedo se avendo sia il wifi che l'ingresso Ethernet un dispositivo come l'ultra possa essere connesso sia alla rete domestica che a internet, contemporaneamente.

Si collega ad Internet tramite la nostra rete domestica, cablata o wifi che sia, non ha una SIM con cui poter andare direttamente su internet come uno smartphone.

Perciò la risposta è sì.

Inviato

@gianventu 5 tera, considerando il peso del singolo file, sono veramente tanti… per allocare in ram tutti i puntatori hai bisogno, imho, di strutture per i dati veramente performanti…

Inviato
10 minuti fa, mla ha scritto:

Si collega ad Internet tramite la nostra rete domestica, cablata o wifi che sia, non ha una SIM con cui poter andare direttamente su internet come uno smartphone.

Perciò la risposta è sì.

Pardon, mi sono spiegato male. Chiedevo nel caso di cui sopra, ovvero che la ethernet fosse collegata al Nas. In questa situazione dal Nas non arriverebbe internet ma i files locali. Ecco....e se volessi usare Tidal o Qobuz? Come accedo alla rete, ovvero al Router? 

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

Volevo capire quanti giga di libreria riesce a gestire da nas via ethernet. Mi pare abbia una qualche difficoltà con librerie di grandi dimensioni, ho 5tb di files sul nas...

Sul mio NAS ho 760 giga di musica ti allego lo screenshoot, la gestione tramite "file manager" però è istantanea sembra come aprire le cartelle dal pc. Ho provato ad aggiungere una cartella e l'ho ritrovata subito. Con Moode devo fare update library e anche Daphile all'avvio verifica se ci sono nuovi album e ci vuole del tempo. Il NAS viene visto anche come server multimediale ma in questo caso devi avere i taggato la tua libreria in modo perfetto altrimenti fa un gran pastrocchio (mio caso) e per i nuovi inserimenti devi rifare la scansione.

Screenshot2024-12-27224757.png.35e3b591b38968d67adffaf9205ac0f9.png

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

Chiedo se avendo sia il wifi che l'ingresso Ethernet un dispositivo come l'ultra possa essere connesso sia alla rete domestica che a internet, contemporaneamente.

Si.

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Pardon, mi sono spiegato male. Chiedevo nel caso di cui sopra, ovvero che la ethernet fosse collegata al Nas. In questa situazione dal Nas non arriverebbe internet ma i files locali. Ecco....e se volessi usare Tidal o Qobuz? Come accedo alla rete, ovvero al Router? 

Come già detto con la rete locale gestita dal router a cui sono connessi sia il NAS che lo streamer.

Inviato
1 ora fa, campaz ha scritto:

@gianventu 5 tera, considerando il peso del singolo file, sono veramente tanti… per allocare in ram tutti i puntatori hai bisogno, imho, di strutture per i dati veramente performanti…

Attualmente con Jriver non ho problemi, la scansione del NAS per la ricerca di nuove cartelle e l'aggiunta al database, è piuttosto veloce. Quando aggiungo una nuova cartella, posso comunque selezionarla dal NAS per caricarla senza bisogno di fare una scansione completa. 

Non credo sia fattibile con il Wiim, immagino che debba riscansionare l'intero disco ogni volta.

22 minuti fa, redpepper ha scritto:

la gestione tramite "file manager" però è istantanea sembra come aprire le cartelle dal pc. Ho provato ad aggiungere una cartella e l'ho ritrovata subito.

Replica la struttura a cartelle che hai, immagino, nel NAS? 

Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

Come già detto con la rete locale gestita dal router a cui sono connessi sia il NAS che lo streamer.

E mi scuso di nuovo perché, come al solito, per la fretta di scrivere (chissà perché poi dato che non mi rincorre nessuno), ho omesso o scritto male. 

Sopra si parlava di collegare il Nas al Wiim direttamente via ethernet, dunque, avendo il Wiim un solo ingresso, non ci si potrebbe collegare anche un router (a meno che uno switch funzioni). Per questo la domanda sul come poter usare, in questo specifico caso, anche i servizi streaming. 

In pratica volevo capire se potesse essere contemporaneamente collegato via ethernet al Nas e via Wi-Fi al router.

Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Replica la struttura a cartelle che hai, immagino, nel NAS? 

Si, metto un qualche screenshoot così spiego anche a @Nacchero come funziona.

Il NAS è collegato in rete tramite il router che è anche collegato a internet.

Da questa prima schermata posso scegliere la cartella condivisa del NAS o il server multimediale

Screenshot_20241227-232444.png.045a820ebb09b0b8d93f1bbb28b36d16.png

Poi passo a questa dove ho le cartelle con gli album cliccando sulla cartella mando in play l'album cliccando sul nome apro l'album e posso scegliere che brano riprodurre.

Screenshot_20241227-232733.png.0e9cb1a2c478c0a8cd80e90504dc5a01.png

Se poi torno indietro cliccando su sfoglia in basso vado a questo menù dove trovo le radio qobuz tidal etc.

Screenshot_20241227-232813.png.909375d7cc7c52a855b33ca066c603b7.png

Poi volendo io uso parecchio Bandcamp che non è implementato ma dalla app di Bandcamp mi basta cliccare sul simbolo del chromecast (evidenziato in verde) per riprodurre la musica dall'impianto. (in questo caso in mp3)

Screenshot_20241227-2330292.png.b13dcf55ba2f9b0b532ec67b21eb8e85.png

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, gianventu ha scritto:

Nessuno che lo utilizza collegato via ethernet  ad un NAS?

@redpepper ok, quella che descrivi è la configurazione classica e credo di conoscerla bene.

Nella domanda qua sopra io ho inteso collegare direttamente il Nas al Wiim, senza passare dal Router. Immagino perché @gianventu utilizza quasi esclusivamente files locali.

Agganciandomi a questo mi son chiesto se, dedicando l'ingresso Ethernet del Wiim direttamente al Nas, avrei potuto comunque utilizzare il collegamento Wi-Fi per i servizi streaming. Per fare un esempio, mettiamo che uso la wifi dei suoceri che abitano al piano di sopra (quindi impossibilità di cablare perché il router è su) e il Nas lo ho in casa mia, vicino all'impianto e per stabilità voglio usarlo via ethernet.

So che è un complicarsi la vita, e non lo farò di certo, ma è per capire se la cosa funziona o meno.

Oppure il Nas deve passare per forza da un router?

Inviato
4 hours ago, gianventu said:

Volevo capire quanti giga di libreria riesce a gestire da nas via ethernet. Mi pare abbia una qualche difficoltà con librerie di grandi dimensioni, ho 5tb di files sul nas...


lascia perdere. Per quelle dimensioni per mia esperienza solo roon garantisce in esperienza godibile a livello di gestione. Se hai intenzione di utilizzare solo la app fornita col WiiM non è una buona esperienza su librerie molto grandi 

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Per fare un esempio, mettiamo che uso la wifi dei suoceri che abitano al piano di sopra (quindi impossibilità di cablare perché il router è su) e il Nas lo ho in casa mia, vicino all'impianto e per stabilità voglio usarlo via ethernet.

Ora ti sei spiegato.

Basta che usi un extender connesso alla rete del router in wifi e ci connetti in Ethernet il NAS.

In pratica è la mia configurazione perché non riuscivo ad arrivare col cavo allo streamer che non ha wifi.

  • Thanks 1
Inviato
25 minuti fa, Diupen ha scritto:


lascia perdere. Per quelle dimensioni per mia esperienza solo roon garantisce in esperienza godibile a livello di gestione. Se hai intenzione di utilizzare solo la app fornita col WiiM non è una buona esperienza su librerie molto grandi 

Con Jriver non ho problemi, ero curioso di capire come il Wiim gestiva le librerie in rete.

No, non fa per me, troppo basico, ma come dici giustamente, è una caratteristica che accomuna un po’ tutti gli streamer. 
Mi limiterò ad inviargli i file tramite Jriver bypassando la sua app per i file locali, utilizzandola casomai per i servizi di streaming. 
 

Inviato
8 ore fa, mla ha scritto:

Ora ti sei spiegato.

Basta che usi un extender connesso alla rete del router in wifi e ci connetti in Ethernet il NAS.

In pratica è la mia configurazione perché non riuscivo ad arrivare col cavo allo streamer che non ha wifi.

Quindi sempre dal router si deve passare da quanto ho capito, perché il Nas deve per forza stare nella rete domestica (in effetti Network Attached Storage).....

 

Inviato
19 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Quindi sempre dal router si deve passare da quanto ho capito, perché il Nas deve per forza stare nella rete domestica (in effetti Network Attached Storage).....

Alleluja!:classic_biggrin:

  • Sad 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...