Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Nacchero

Forse un nas lo puoi attaccare direttamente ad un pc, senza passare da un router, ma anche fosse possibile su uno streamer tipo wiim ( non lo so ), come lo comandavi, usando il suo schermo ?

Inviato

@lampo65 non ne ho mai avuto uno. Mi è venuto in mente che, una volta configurato, potesse essere collegato ad uno streamer, via ethernet, senza passare dal Router. Diretto tipo hard disk tramite USB insomma......

E te @gianventusimpaticone 😁, mica hai specificato che passavi anche dal router 😝

Inviato
51 minuti fa, Nacchero ha scritto:

non ne ho mai avuto uno.

Nemmeno io. Quand'anche prendessi uno streamer ( attualmente mi servirebbe per i file in locale), penso proverei attaccando una memoria direttamente usb, oppure sfruttando un pc in altra stanza come server dlna.

Inviato
4 ore fa, Nacchero ha scritto:

Quindi sempre dal router si deve passare da quanto ho capito, perché il Nas deve per forza stare nella rete domestica (in effetti Network Attached Storage).....

Esattamente.

Inviato
3 ore fa, Nacchero ha scritto:

mica hai specificato che passavi anche dal router 😝

La rete la crea il router, il nas è un disco di rete, il nas deve essere collegato al router.

È un quasi sillogismo perfetto, caro il mio bel naccherino.:classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato

@lampo65 io infatti sto usando un hardi disk collegato via usb, però un Nas, in generale potrebbe farmi comodo. Vediamo.

@gianventu quindi saresti passato comunque dal router. Dunque la domanda era per sapere se fra wifi o ethernet la gestione era più fluida?

Inviato

Spero sia utile

Dalla applicazione su android si può scegliere la connessione di cui si vuole fare uso.

Quindi se il vostro computer è dotato di bluetooth ecco fatto 

Ma parrebbe che in realtà si possa usare anche la porta USB per collegarlo al computer

Oggi provo, ma la connessione Bluetooth funziona benissimo 

Inviato

@loureediano per PC c'è anche l'app Wiim, che dovrebbe far funzionare il computer come il telefono, ovvero da telecomando. Sinceramente io il BT lo vedo solo come "emergenza", non tanto per la qualità (che spesso c'è) ma perché poi il computer (così come lo smartphone) rimane legato per l'audio al Wiim e se mi servisse per altro interromperei la trasmissione della musica. 

Via USB dovrebbe andare. 

Però se avessi un PC come sorgente non userei il Wiim ma mi sarebbe sufficiente un buon Dac.

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Ma parrebbe che in realtà si possa usare anche la porta USB per collegarlo al computer

È un usb output, no input. Puoi collegarci un dac, non un pc.

L’unico modo per collegare fisicamente un pc al wiim, è con interfaccia usb/spdif o, raro che l’abbia, uscita audio digitale. I vecchi mac mini ce l’hanno, ma è comunque limitata a 24/96,

Inviato
7 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Però se avessi un PC come sorgente non userei il Wiim ma mi sarebbe sufficiente un buon Dac.

Corretto.

Inviato
30 minuti fa, gianventu ha scritto:

Corretto

Io ho un pc con anche jriver, ma fa un po' di rumore. O prendo un pc senza ventola, anche mini pc n100 per dire, o uno streamer. Non capisco il senso di usare un pc collegato direttamente al wiim. Sia in caso di bt ( che non userei comunque ) sia che fosse possibile via usb ( non è possibile ), a cosa servirebbe ?  Si spende meno comprando un semplice dac usb+ pc ( se hai già il pc )

Semmai, ditemi se sbaglio, la duplice presenza di wiim e di un pc ( che può servire ad altro ), potrebbe servire se uno vuol vedere l'app in tv, più facilmente rispetto ad altre soluzioni ?!? Sempre comunque che non faccia troppo rumore😊

Inviato

Come ho detto il wiim non è nel mio impianto principale

Ma nella stanza da letto con scrivania con computer.

L'ho preso proprio per non dover accendere il computer ogni volta che voglio un po' di musica stando a letto.

Pertanto essendo vicinissimo al computer io lo uso e come streamer che come dac ascoltando la mia musica sul computer con i vari HD connesssi

 

Inviato
7 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Io ho un pc con anche jriver, ma fa un po' di rumore. O prendo un pc senza ventola, anche mini pc n100 per dire, o uno streamer. Non capisco il senso di usare un pc collegato direttamente al wiim. Sia in caso di bt ( che non userei comunque ) sia che fosse possibile via usb ( non è possibile ), a cosa servirebbe ?  Si spende meno comprando un semplice dac usb+ pc ( se hai già il pc )

Semmai, ditemi se sbaglio, la duplice presenza di wiim e di un pc ( che può servire ad altro ), potrebbe servire se uno vuol vedere l'app in tv, più facilmente rispetto ad altre soluzioni ?!? Sempre comunque che non faccia troppo rumore😊

Concordo.

Al limite, ma proprio al limite, lo puoi mettere a valle del PC ed utilizzare come fosse un'interfaccia USB/Spdif visto che consente il passthrough digitale. Ma sarebbe sprecato,  sempre Jriver comanderebbe le operazioni. Per la sola HDMI, conviene prendere un'adattatore.

 

Inviato
35 minuti fa, gianventu ha scritto:

 passthrough digitale

Funziona anche entrando in usb? Non ci avevo pensato... in questo caso si potrebbe comunque utilizzare la calibrazione automatica del wiim ? ( al netto che jriver ha il suo peq e che con un pc si può usare altra roba, tipo dirac)

Si, stiamo in po' elucubrando sulle potenzialità del wiim😄Non ho invece capito il discorso adattatore hdmi.

 

Inviato

Non riesco più a riprodurre i video di Tidal, nemmeno utilizzando il PC (come semplice telecomando). Riproduce solo la musica, ma non le immagini.  Prima utilizzando Tidal caricato sul PC e collegato in bluetooth con il dac Audiolab si vedevano e si sentivano benissimo. Sto sbagliando qualcosa nel set up?

 

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Come ho detto il wiim non è nel mio impianto principale

Ma nella stanza da letto con scrivania con computer.

L'ho preso proprio per non dover accendere il computer ogni volta che voglio un po' di musica stando a letto.

Pertanto essendo vicinissimo al computer io lo uso e come streamer che come dac ascoltando la mia musica sul computer con i vari HD connesssi

Ok, ma non puoi fare tramite wifi anziché bluetooth? Al PC fai fare il Nas/server e il Wiim lo comandi tramite smartphone oppure dal PC tramite la sua app.....

Inviato
3 ore fa, lampo65 ha scritto:

Funziona anche entrando in usb? Non ci avevo pensato...

No, è un'uscita USB, non un ingresso.

 

3 ore fa, lampo65 ha scritto:

Non ho invece capito il discorso adattatore hdmi.

Nel senso che, prendere il Wiim solo per l'ingresso HDMi, ha poco senso, basta un adattatore HDMI arc/spdif da interporre tra Tv e ampli/dac e con 30 euro hai risolto.

Inviato

Sapete se la regolazione del volume è di tipo analogico oppure digitale?

 

E sempre per quanto riguarda la regolazione del volume, una domanda per chi lo utilizza come streamer "puro" quindi collegato ad un dac esterno: rimane utilizzabile oppure il volume con l'uscita coax è fisso ed occorre quindi un preamplificatore a valle di streamer + convertitore?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...