lampo65 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 1 ora fa, gianventu ha scritto: che, prendere il Wiim solo per l'ingresso HDMi Ah si, io ho sempre usato l'ottico dai tv. 1 ora fa, gianventu ha scritto: non un ingresso Quello che ricordavo anchio.
carmus Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @lampo65 mi permetto di correggerti, la presa usb è sia in entrata che in uscita; prova ad inserire una pennetta con della musica, seleziona dall’app entrata usb, aspetta che la indicizzi (ci sta un bel po’ di tempo) e puoi ascoltarla, buon anno
loureediano Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Una domanda, a che serve il telecomando? Mi pare che il telecomando e il touch screen siano di quanto più inutile hanno messo Bastava un normalissimo schermo, tanto si può fare poco o nulla. In pratica senza smartphone è inutilizzabile.
lampo65 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, carmus ha scritto: in entrata Si certo, come dati però, e non come flusso audio, quindi appunto una memoria, un hard disk. In sostanza non puoi usarlo come dac usb.
lampo65 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, loureediano ha scritto: Una domanda, a che serve il telecomando Beh è pur sempre anche un pre, anche se con controllo volume digitale. E perfino con ingresso fono e altro ingresso analogico.. Banalmente immagino che qualcuno potrebbe semplicemente selezionare giradischi o lettore cd, e non usare per niente telefonino o schermo touch.
lampo65 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Lo schermetto in effetti...moltissimi farebbero volentieri cambio con delle uscite bilanciate, per dire. 1
lampo65 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, lampo65 ha scritto: flusso audio Inteso sempre come dati, ma provenienti da sorgente audio digitale, ad esempio software da pc. Specifico prima che mi pali qualcuno😁
carmus Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 4 ore fa, lampo65 ha scritto: Si certo, come dati però, e non come flusso audio, quindi appunto una memoria, un hard disk. In sostanza non puoi usarlo come dac usb. ah, giusto. Non avevo capito-
carmus Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio buongiorno, chiedo a chi lo accoppia con un pre- , quindi utilizzando l'uscita fissa, se lo usa a 2 o a 1mV, perché il mio sia con un pre audio research sia con un ampli integrato, usandolo a 2 distorce alquanto
Mamo Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Io esco con 1 mv riesco a controllare meglio il volume. Specie con amplificatore valvolare.
maxme1 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 11 minuti fa, magicaroma ha scritto: Anch'io 1 mv accoppiato ad un vecchio Forté Audio Sicuro che sia 1 mv e non 1 V... 1mv mi sembra alquanto basso. 1
Coltr@ne Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 28 minuti fa, maxme1 ha scritto: 1mv mi sembra alquanto basso. Direi è l'uscita di una mc medio livello
Nacchero Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Per quel che può servire, anch'io, quando avevo il Pro Plus collegato direttamente al finale, lo tenevo a 1v. Principalmente perché altrimenti non sarei riuscito ad ascoltare a filo gas a tarda sera.
doctor Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Il 31/12/2024 at 14:35, feli ha scritto: Sapete se la regolazione del volume è di tipo analogico oppure digitale? E sempre per quanto riguarda la regolazione del volume, una domanda per chi lo utilizza come streamer "puro" quindi collegato ad un dac esterno: rimane utilizzabile oppure il volume con l'uscita coax è fisso ed occorre quindi un preamplificatore a valle di streamer + convertitore? Buonasera. Ha senso ( in termini di resa musicale e per evitare duplicazione di macchine)collegarlo ad un dac valvolare,e da qui ad un preampli,sempre valvolare?
Jack Torrance Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Stanno rinnovando il sito di Audioreview: sulla homepage c'è questo articolo... https://www.audioreview.it/notizie/wiim-amp-pro-evoluzione-amplificazione-streaming.html
Easy Rider Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 9 hours ago, doctor said: Buonasera. Ha senso ( in termini di resa musicale e per evitare duplicazione di macchine)collegarlo ad un dac valvolare,e da qui ad un preampli,sempre valvolare? Soundwise, come direbbero oltremanica, per me la combinazione migliore è streamer puro, collegato ad un DAC con controllo volume e poi diretto ad un finale... a meno che: - tu non abbia bisogno di gestire più ingressi - il DAC non abbia sufficiente swing per pilotare il finale - non ti piace il suono del finale/DAC e hai bisogno di un pre che lo "colori". Per rispondere alla tua domanda direi che può aver senso, ma ancora di più provare ad ascoltare il suo DAC interno, collegandolo direttamente al PRE. Io non lo ho mai provato (come DAC), ma potrebbe già piacerti molto così. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora