doctor Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, Easy Rider ha scritto: Soundwise, come direbbero oltremanica, per me la combinazione migliore è streamer puro, collegato ad un DAC con controllo volume e poi diretto ad un finale... a meno che: - tu non abbia bisogno di gestire più ingressi - il DAC non abbia sufficiente swing per pilotare il finale - non ti piace il suono del finale/DAC e hai bisogno di un pre che lo "colori". Per rispondere alla tua domanda direi che può aver senso, ma ancora di più provare ad ascoltare il suo DAC interno, collegandolo direttamente al PRE. Io non lo ho mai provato (come DAC), ma potrebbe già piacerti molto così. faro' delle prove magari collegandolo in alternanza con pre e direttamente poi al finale. A giudizio vs ,è piu' valido di uno streamer presente all'interno di un ampli integrato tipo la serie cinema di Marantz?
Nacchero Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @doctor so che qualcuno la penserà diversamente, ma credo che si uno streamer si debba valutare principalmente l'usabilità, la funzionalità e se ha gli ingressi e le uscite che necessitiamo. In secondo luogo la parte DAC, se si ha intenzione di non collegarlo a convertitori esterni. Magari con quel Marantz ti basterebbe un finale (o una coppia). 1
Easy Rider Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 2 hours ago, Nacchero said: @doctor so che qualcuno la penserà diversamente, ma credo che si uno streamer si debba valutare principalmente l'usabilità, la funzionalità e se ha gli ingressi e le uscite che necessitiamo. In secondo luogo la parte DAC, se si ha intenzione di non collegarlo a convertitori esterni. Magari con quel Marantz ti basterebbe un finale (o una coppia). concordo in pieno. dopo le delusioni sonore targate Lumin e Rose, ho scelto proprio la sezione streaming del WiiM. @doctor Valuta usabilità e funzionalità dell'app e dormi sonni tranquilli. Nei confronti vari che farai, cerca sempre di mantenere la mente aperta e non farti condizionare tanto dall'oggetto che hai di fronte. Non è semplice, ma fidati del tuo orecchio e basta.
Timpani Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Ciao a tutti, a nessuno è capitato che l'ulta non veda tutte le cartelle musicali? Nel caso conoscete una soluzione?
Sankara Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Nacchero io l’avevo preso in considerazione proprio per liberarmi del MiniMac collegandolo al Dac in mio possesso. Credo sia fattibile con USB, mentre il ProPlus no….o sbaglio ?
gianventu Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 4 minuti fa, Sankara ha scritto: Credo sia fattibile con USB, Si, l'ultra ha l'usb output. 5 minuti fa, Sankara ha scritto: per liberarmi del MiniMac e che ti ha fatto, poverino 1
Nacchero Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Sankara ti hanno già risposto. Ti confermo che il Pro Plus non ha uscita USB Audio. Sul Mac mini ti chiedo anch'io perché vuoi sostituirlo..... Però può darsi pure che poi tu tolga anche il dac. 1
Sankara Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 5 minuti fa, gianventu ha scritto: e che ti ha fatto, poverino 😅😅😅😅 negli ultimi tempi mi crea problemi di aggancio con Qobuz via Audirvana : mi serve avviarlo anche 4 volte prima che l’app del telecomando lo riconosca e possa dare il via alle danze
Sankara Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Nacchero la vedo dura essendo collegato in bilanciato all’integrato. Vecchiotto come Dac ma ancora ottimo a mio avviso 1
Nacchero Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Sankara capito. Ha un'ottima app il Wiim, lo consiglierei senz'altro. Però se risolvi col Mac mini..... Io ci penso spesso ad un minipc, ma poi prevale la pigrizia.
Sankara Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Nacchero è con me da ormai 6 anni e non sono riuscito a capire il perché….non sono esperto e quando l’ho messo non ho fatto altro che seguire i tutorial trovati su web
redpepper Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, Timpani ha scritto: Ciao a tutti, a nessuno è capitato che l'ulta non veda tutte le cartelle musicali? Nel caso conoscete una soluzione? Con che cosa? Disco collegato alla usb, nas impostato come cartella condivisa o nas come server multimediale(dlna)
gianventu Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, Sankara ha scritto: 😅😅😅😅 negli ultimi tempi mi crea problemi di aggancio con Qobuz via Audirvana : mi serve avviarlo anche 4 volte prima che l’app del telecomando lo riconosca e possa dare il via alle danze Ma si impalla Audirvana? Di che anno è il MacMini? Hai aggiornato il sistema operativo? A me Audirvana con Tidal non dava nessun problema.
Sankara Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @gianventu credo sia un 2014. Non l’ho aggiornato alle ultime perché in precedenza avevo avuto altri problemi. Ripeto che è solo un problema di aggancio dell’applicazione con il comando da IPad….quando parte poi non lo fermi piu.
gianventu Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 9 minuti fa, Sankara ha scritto: @gianventu credo sia un 2014. Non l’ho aggiornato alle ultime perché in precedenza avevo avuto altri problemi. Ripeto che è solo un problema di aggancio dell’applicazione con il comando da IPad….quando parte poi non lo fermi piu. Sembrerebbe più un problema di connessione wifi. Se l'app è aggiornata e Audirvana sul mini pure, non vedo altre ragioni. A meno che un aggiornamento dei due abbia dei bug. Non uso Audirvana da qualche mese. Provo a vedere se a me funziona e ti faccio sapere. Io uso addirittura un Mini 2012. 1
Sankara Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @gianventu Proverò ad aggiornare Audirvana….non accendo mai lo schermo al Mini usandolo solo per la musica, ma forse è il momento di farlo. O forse è il suo Remote che fa un po’ pietà
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora