Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

silversurfer2
Inviato

@mla @Nacchero grazie ragazzi, io con l'informatica sono quello che sono, però a volte il diavolo ci mette lo zampino: il simboletto della connessione in alto a dx (come spiega la pagina Tidal al punto 2) sul mio telefono non si distingue, è scuro! l'altoparlante con le ondine non si vede! Comunque grazie davvero: risultato finale, Melius 1 - diavolo 0 :classic_biggrin:

Ah, comunque, a me pare che l'Ultra, provato per ora solo con Tidal, suoni proprio bene, meglio di quanto pensassi.

Ciao e grazie

Ale

silversurfer2
Inviato

Buongiorno, 

ho collegato la smart TV all'ingresso HDMI Arc dell'Ultra attraverso il cavo fornito in dotazione: pur settando il volume della tv al massimo (100) il livello di uscita mi sembra basso, e bisogna alzare molto il volume dell'ampli per ascoltare decentemente. Avete esperienza di questa cosa?

Grazie, ciao

Ale

Inviato
50 minuti fa, silversurfer2 ha scritto:

Buongiorno, 

ho collegato la smart TV all'ingresso HDMI Arc dell'Ultra attraverso il cavo fornito in dotazione: pur settando il volume della tv al massimo (100) il livello di uscita mi sembra basso, e bisogna alzare molto il volume dell'ampli per ascoltare decentemente. Avete esperienza di questa cosa?

Grazie, ciao

Ale

Qualcosa non mi torna, perché con HDMI Arc dovresti poter controllare il volume dal telecomando del televisore, perché è un protocollo bidirezionale.

Questo è il valore aggiunto di HDMI Arc, altrimenti usi l'uscita ottica.

Ti conviene ricontrollare collegamenti e settaggi su TV e Wiim.

silversurfer2
Inviato

@mla Grazie. Penso proprio che devo rivedere qualcosa nei settaggi, ma non avevo pensato a provare anche l'ingresso ottico dell'Ultra: ci provo in giornata. Grazie, ciao

Ale

gianventu
Inviato

Oggi mi arriva, preso con sconto da Amazon.

Non so bene a cosa mi servirà ma mi piaceva averlo.:classic_smile:

Su ASR c'è una comparativa tra DRC, tra cui quello del Wiim. Non ne esce proprio bene, dai test consigliano di usarlo dai 40hz ai 300hz, sotto e sopra, anche guardando i grafici, fa più casino che altro.

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/kef-ls60-room-correction-showdown-rew-mmm-vs-wiim-ultra—a-data-driven-analysis.59795/

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Oggi mi arriva, preso con sconto da Amazon.

Non so bene a cosa mi servirà ma mi piaceva averlo.:classic_smile:

Su ASR c'è una comparativa tra DRC, tra cui quello del Wiim. Non ne esce proprio bene, dai test consigliano di usarlo dai 40hz ai 300hz, sotto e sopra, anche guardando i grafici, fa più casino che altro.

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/kef-ls60-room-correction-showdown-rew-mmm-vs-wiim-ultra—a-data-driven-analysis.59795/

Interessante Darko con le mie LS60 :classic_smile: Dirac è di un'altra pasta (e vorrei anche vedere visto il costo!)

gianventu
Inviato
10 minuti fa, Felis ha scritto:

Interessante Darko con le mie LS60 :classic_smile: Dirac è di un'altra pasta (e vorrei anche vedere visto il costo!)

Ovvio è scontato parlando di Dirac. Magari Wiim, prima di rendere disponibile una funzionalità delicata come questa, avrebbe fatto meglio a metterla a punto. 
Speriamo che lo facciano con i successivi aggiornamenti. 

  • Melius 1
Inviato
Il 10/01/2025 at 11:33, silversurfer2 ha scritto:

Penso proprio che devo rivedere qualcosa nei settaggi, ma non avevo pensato a provare anche l'ingresso ottico dell'Ultra: ci provo in giornata

Gentilmente hai risolto e come?

Ho un amico che ha lo stesso tuo identico problema, Wiim Ultra collegato via HDMI Arc al TV smart ed il volume è bassissimo, significa che anche per tutta la famiglia questa connessione non è utilizzabile.

silversurfer2
Inviato

@feli Bisogna andare nei settaggi audio della TV (io ho un Sony Smart Android), non nei comandi veloci ma proprio nelle impostazioni e selezionare "sistema audio /altoparlante", e lì poi tentare le varie soluzioni, smanettando nell'inclusione delle varie uscite possibili. Vorrei essere più chiaro ma ora non la tv davanti a me. Guarda, è più difficile regolare queste tv che sistemare e collegare lo WiiM! Le hanno rese incomprensibili. 

Un saluto

Ale

Il 10/01/2025 at 11:33, silversurfer2 ha scritto:

@mla Grazie. Penso proprio che devo rivedere qualcosa nei settaggi, ma non avevo pensato a provare anche l'ingresso ottico dell'Ultra: ci provo in giornata. Grazie, ciao

Ale

 

redpepper
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Ovvio è scontato parlando di Dirac. Magari Wiim, prima di rendere disponibile una funzionalità delicata come questa, avrebbe fatto meglio a metterla a punto. 
Speriamo che lo facciano con i successivi aggiornamenti. 

Sembra che il problema della correzione errata sia dovuta al microfono dell'iphone, l'hanno rifatta utilizzando uno Umik collegato a un ipad con risultati sovrapponibili. Resta qualche errore sulle medie utilizzando la banda 20-20000. curva blu.

Screenshot2025-01-13121924.thumb.png.2a67782447f5b1df1eeda35898062738.png

50 minuti fa, feli ha scritto:

Wiim Ultra collegato via HDMI Arc al TV smart ed il volume è bassissimo

Ho il Wiim collegato al mio LG e non ho problemi di volume, c'è una lieve differenza quando la tv invia il flusso AC3 rispetto al flusso LPCM stereo un pelo più alto il flusso stereo.

  • Thanks 1
  • Sad 1
gianventu
Inviato

@redpepper Ci sono buone probabilità, non avevo visto nel link postato, che la misurazione è stata effettuata con un iPhone 13. Non stupiscono quindi valori sballati negli estremi di gamma.

Buono a sapersi.

Inviato

io ce l'ho da due giorni, preso per il secondo impianto, ho fatto correzione stanza mi sembra buono, ho usato il microfono iphone, in attesa che daytone imm6c sia disponibile. Comunque per i soldi che costa è una meraviglia, il software eversolo è più completo, forse anche troppo per i settaggi, ma per esempio l'app di qobuz preferisco wiim puoi fare il download anche dei booklet, molto più semplice.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, gianventu ha scritto:

Oggi mi arriva, preso con sconto da Amazon.

Non so bene a cosa mi servirà ma mi piaceva averlo.:classic_smile:

Su ASR c'è una comparativa tra DRC, tra cui quello del Wiim. Non ne esce proprio bene, dai test consigliano di usarlo dai 40hz ai 300hz, sotto e sopra, anche guardando i grafici, fa più casino che altro.

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/kef-ls60-room-correction-showdown-rew-mmm-vs-wiim-ultra—a-data-driven-analysis.59795/

Come è stato detto, nella prova hanno usato il microfono integrato dell’iPhone. È possibile collegare l’Umik-1 (ma non so se si può caricare anche il suo file di calibrazione fornito), all’IPad, ma non avendo l’adattamento, ho usato Rew ed inserito i valori manualmente sull’app Wiim. Risultato ottimo.

Inviato

Se doveste procedere ad un nuovo acquisto, ricordo che è uscito lo UMIK-2.

Inviato
Il 10/01/2025 at 10:32, silversurfer2 ha scritto:

ho collegato la smart TV all'ingresso HDMI Arc dell'Ultra attraverso il cavo fornito in dotazione: pur settando il volume della tv al massimo (100) il livello di uscita mi sembra basso, e bisogna alzare molto il volume dell'ampli per ascoltare decentemente. Avete esperienza di questa cosa?

Ciao ecco il menù del Wiim in cui puoi andare a smanettare per risolvere il tuo problema di equilibrio tra i livelli:

 

wiim ultra.jpg

gianventu
Inviato

@VINICIUS @Felis @redpepper Come promesso, ho fatto le misurazioni con il DRC del Wiim e con Dirac.

Microfono Umik nella medesima posizione. Per il Wiim con iPad, per Dirac con Mac. In fase di misurazione il Wiim ha riconosciuto l'Umik come microfono.

Ho poi misurato i risultati con REW.

Grafico 1: Wiim

Grafico 2: Dirac

Grafico 3: le due curve insieme.

Il risultato direi che è abbastanza chiaro, il DRC di Wiim opera con una semplice attenuazione in basso, mentre l'algoritmo di Dirac, molto più elaborato, linearizza la risposta con un boost di alcuni db.

Il DRC di Wiim poi produce uno strano roll off intorno ai 9/10khz, mentre Dirac, anche qui linearizza la risposta.

In gamma media, i risultati sono sovrapponibili o quasi.

Mi aspettavo un risultato del genere, Wiim fa pure troppo, ma Dirac è a tutt'altro livello.

Non ho verificato se esiste o meno il modo di intervenire sul filtro di Wiim manualmente, ma scegliere un profilo di equalizzazione con un boost in gamma bassa, lo utilizzerei.

 

Wiim.jpg

Dirac.jpg

dirac + wiim.jpg

  • Melius 1
redpepper
Inviato

@gianventu Non ho iphone o umik per provare ho usato il mio smartphone android. Ho visto che ci sono diversi settaggi e filtri di cui non conosco l'utilità questa è la curva di eualizzazione del canale destro, ho messo anche gli screenshoot delle impostazioni

Screenshot_20250114-160908.thumb.jpg.1969e0797557ce3240d83f286feaed97.jpg

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...