naim Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio Senza dover leggere tutto il thread vorrei avere un chiarimento: ho consigliato il WiiM Ultra ad un amico (non audiofilo) che cercava uno streamer per leggere file da hard disk esterni tramite USB. Ho visto che i modelli WiiM più economici utilizzano la USB per alimentarsi e quindi ho pensato che per quell'utilizzo fosse necessario appunto l'Ultra, che ha un vero cavo di alimentazione ed una presa USB per (suppongo) leggere da archivi esterni. Vorrei avere conferma che per l'uso che ne deve fare il WiiM Ultra si comporta bene, diversamente lo fermo prima che faccia l'acquisto. Grazie
naim Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio Be, nessuno in grado di scrivermi se il WiiM Ultra è agile a leggere flac da un hard disk esterno tramite la connessione USB? Vorrei capire se connettendo un HD di 2TB lo indicizza in un tempo ragionevole o se invece occorre un giorno.
max Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio 1 ora fa, naim ha scritto: Be, nessuno in grado di scrivermi se il WiiM Ultra è agile a leggere flac da un hard disk esterno tramite la connessione USB? non pare il suo punto di forza a quanto si legge....io solo streaming
naim Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio 3 minuti fa, max ha scritto: non pare il suo punto di forza a quanto si legge....io solo streaming Quindi meglio cercare altro? A quel prezzo non saprei però cosa consigliare. Avete suggerimenti?
silversurfer2 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @naim Buongiorno, anch'io lo uso solo per streaming, mai usati hard disk esterni, mi dispiace. Vorrei chiedere una cosa però, cortesemente: ho letto pochi post fa che nell'Ultra si può scegliere "impostazioni audio / uscita a volume fisso". Ma questo anche con l'uscita analogica/rca? Perché io lo sto usando con quest'ultima che lo collega all'ampli, ma il volume dell'Ultra resta regolabile: vuol dire che lavora anche come pre? Io la sua sezione pre vorrei saltarla ed utilizzare interamente il mio integrato, usando l'Ultra solo come streamer/dac. Ora, se il suo volume resta regolabile, sto sbagliando? Grazie a chi è in grado di aiutarmi. Ale
Antoniotrevi Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @naim il display per quell’utilizzo , non funziona .
Nacchero Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Si, diciamo che lo stai usando come pre. Se invece imposti l'uscita fissa (che poi ti porta il volume al max) salti questo passaggio e direi che è la soluzione migliore avendo tu un integrato (se avessi avuto un finale il discorso sarebbe stato inverso). Mi raccomando prima di mettere il volume su fisso abbassa dall'ampli. In quanto al digitale dovrebbe essere possibile utilizzare soltanto il volume fisso.
rlc Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @silversurfer2 che io sappia si, con tutte le uscite RCA compresa. Ma attenzione che "uscita fissa" significa attenuazione 0 cioè volume del WIMM al massimo (100). Quindi se fai questo con il pre acceso metti il volume al minimo altrimenti ti "stappa" le casse 😂 Ops sono arrivato in ritardo
rlc Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 15 ore fa, max ha scritto: non pare il suo punto di forza a quanto si legge....io solo streaming Che non sia il suo punto di forza ok ma alla fine per leggere files audio esterni, si può collegare una memoria di un computer (alimentato) oppure solo penna usb o ssd esterno non alimentati? Perdonate, magari se ne è già parlato, ma sono pigro e non ho voglia di leggere le 50 pagine precedenti.
silversurfer2 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @Nacchero @rlc Grazie mille, in effetti "istintivamente" ho da subito messo il volume a 100 e quindi sta lavorando così, però non ho impostato, come consigliate voi, l'uscita come fissa. Stasera provo, la cosa particolare è che suona benissimo anche così... boh... vedremo. Ciao Ale
Nacchero Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @silversurfer2 fondamentalmente tenendolo a 100 fai la stessa cosa. Il suono non cambia certo. Tenerlo fisso ti aiuta a evitare di abbassarlo anche solo per sbaglio.
gianventu Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Se si hanno grandi librerie, parlo di alcuni terabyte, lasciate perdere gli streamer, avrete solo dolori, rogne e incassature.
Nacchero Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 13 minuti fa, gianventu ha scritto: Se si hanno grandi librerie, parlo di alcuni terabyte, lasciate perdere gli streamer, avrete solo dolori, rogne e incassature. Lo Shd il 4tb me lo legge agile. Però la soluzione migliore credo sia il Nas.
Berico Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Il 02/02/2025 at 10:35, naim ha scritto: Senza dover leggere tutto il thread vorrei avere un chiarimento: ho consigliato il WiiM Ultra ad un amico (non audiofilo) che cercava uno streamer per leggere file da hard disk esterni tramite USB. Ho visto che i modelli WiiM più economici utilizzano la USB per alimentarsi e quindi ho pensato che per quell'utilizzo fosse necessario appunto l'Ultra, che ha un vero cavo di alimentazione ed una presa USB per (suppongo) leggere da archivi esterni. Vorrei avere conferma che per l'uso che ne deve fare il WiiM Ultra si comporta bene, diversamente lo fermo prima che faccia l'acquisto. Grazie lo sto usando, non avendo inserito tutti i meta dati alla stato dell'arte io ero abituato con eversolo in cui puoi navigare tra le cartelle come su un pc, senza ricerca metadati, nel wiim questa funzione non l'ho trovata, se qualcuno puo' smentirmi grazie, trovo molto più comodo e veloce entrare nelle cartelle, ho una cartella dsd per esempio, non mi ricordo a memoria tutti i dsd che ho, e lo trovo scomodo.
stefano_mbp Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 19 minuti fa, gianventu ha scritto: Se si hanno grandi librerie, parlo di alcuni terabyte, lasciate perdere gli streamer, avrete solo dolori, rogne e incassature. Basta usare un (buon) mediaserver che sollevi lo streamer dal carico della indicizzazione … sempre che lo streamer sia compatibile UPnP , quindi questo dovrebbe essere uno dei principali criteri di scelta 1
Berico Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Per il resto, abbattendo la mia diffidenza lo sto usando come pre, provato con due finali un gainclone prestatomi da gentile utente forum e con un silver sa5050, finale progettato da Otala, devo dire niente male in entrambi i casi, oggi con veramente poco si arriva a tanto, si scansano tutti gli amplificatori integrati almeno fino a 1000 euro con questa soluzione.
Berico Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Basta usare un (buon) mediaserver che sollevi lo streamer dal carico della indicizzazione … sempre che lo streamer sia compatibile UPnP , quindi questo dovrebbe essere uno dei principali criteri di scelta Stefano non è audiofilo e ha bisogno di consigli gli serve una cosa semplice, credo che se non ha una grossa libreria potrebbe perdere un po di tempo ad indicizzare bene i suoi file e farli leggere dal wiim in modo ottimale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora