Vai al contenuto
Melius Club

WiiM Ultra sarà ancora un best buy...


Messaggi raccomandati

gianventu
Inviato
22 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Però la soluzione migliore credo sia il Nas.

La soluzione NAS, prevede che ci giri sopra un media server, in alternativa, un computer con un media server installato, che peschi, indicizzi e crei un database dei files residenti sul NAS.

Ne' con il Wiim, ne' con le KEF, con il server installato sul Qnap (vecchiotto), sono riuscito ad avere una gestione e ricerca minimamente decente.

Con Jriver, in DLNA, tutt'altra storia.

 

stefano_mbp
Inviato
38 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ne' con il Wiim, ne' con le KEF, con il server installato sul Qnap (vecchiotto), sono riuscito ad avere una gestione e ricerca minimamente decente.

Con Jriver, in DLNA, tutt'altra storia

A meno che tu non navighi per cartelle, cosa peraltro possibile anche un mediaserver, sembra evidente che tu non abbia definito nel mediaserver gli indici necessari … perché JRiver legge gli stessi metadati … il mediaserver deve essere configurato opportunamente per poterli estrarre

Inviato

@Ric  @naim il mio disco esterno da 4tb (alimentato) con circa 1000 album flac lo legge, l'interfaccia non è il massimo come velocità di risposta, ma per me è sufficiente.

senza installare mediaserver o altro, direttamente dall'app

fa lo scan, legge i metadati (quelli che ci sono) e visualizza le copertine

 

qui il link delle faq

https://faq.wiimhome.com/en/support/solutions/articles/72000633173-building-and-managing-your-advanced-usb-media-library-on-wiim-amp-wiim-amp-pro-wiim-ultra 

gianventu
Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

A meno che tu non navighi per cartelle, cosa peraltro possibile anche un mediaserver, sembra evidente che tu non abbia definito nel mediaserver gli indici necessari … perché JRiver legge gli stessi metadati … il mediaserver deve essere configurato opportunamente per poterli estrarre

Non so che dirti. Ho attivato sul NAS il sever “musica” e mi trovo il Twonky server 
Quando provo a navigarci, mi cresce la barba…😄

Ho ordinato un nuovo NAS, ma ho bisogno di un aiuto, posso mandarti un messaggio in pvt?

stefano_mbp
Inviato
29 minuti fa, gianventu ha scritto:

Twonky server 

Twonky è davvero … poverello.

29 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ho ordinato un nuovo NAS, ma ho bisogno di un aiuto, posso mandarti un messaggio in pvt?

Certamente, quando vuoi

  • Thanks 1
federusco
Inviato
23 ore fa, max ha scritto:

non pare il suo punto di forza a quanto si legge....io solo streaming

idem, però invidio tantissimo quelli che sanno "smanettare" con PC e relativi software.

Inviato
Il 02/02/2025 at 20:39, naim ha scritto:

:classic_smile: Be, nessuno in grado di scrivermi se il WiiM Ultra è agile a leggere flac da un hard disk esterno tramite la connessione USB?

Vorrei capire se connettendo un HD di 2TB lo indicizza in un tempo ragionevole o se invece occorre un giorno. 

Il mio SSD ha solo 500 GB, ma collegato via USB lo ha indicizzato in qualche minuto, ma poi è rimasto stabile e veloce, per l’accesso uso la modalità cartella senza problemi.

Inviato

Buongiorno mi riaggancio a questa dicussione, sto testando la correzione ambientale del wiim usando come microfono un umick, ma non mi ritrovo nelle considerazioni fatte in passato sempre in questa discussione attualmente la correzione nella mia stanza attenua ed alza le frequenze fa entrambe le cose inoltre è molto invasiva, con la mia esperienza passata nella correzione ambientale con rew e poi applicata da volumio le correzioni che applicavo manualmente erano molto meno permeanti perché per filosofia non stravolgevo il suono... il wiim opera molto più pesantemente per arrivare alla curva ideale selezionata.. devo dire che comunque il risultato finale mi soddisfa. Ps. ho attivato la beta rigurdante in teoria solo le misurazioni multiple, non so se è questo ad influire, ed ovviamente aumentato nelle impostazioni lo spettro delle frequenze in cui intervenire.

Inviato

@fischio Ciao, come fai con wiim ultra a navigare per cartelle?

Inviato

@Ogiad si fa un ottima correzione, nel prossimo upgrade si potranno caricare i file di calibrazione dei microfoni per cui sempre meglio. Poi dipende dai db e la q che imposti.

Inviato

@Berico

4 ore fa, Berico ha scritto:

@fischio Ciao, come fai con wiim ultra a navigare per cartelle?

Da: Sfoglia - La mia libreria - condivisione musica di casa -WiiM ultra USB disk - (in alto scorrendo a destra) Cartelle

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, fischio ha scritto:

@Berico

Da: Sfoglia - La mia libreria - condivisione musica di casa -WiiM ultra USB disk - (in alto scorrendo a destra) Cartelle

Ma che cavolo:classic_laugh:, é ugiale se vai sotto usb direttamente, lultima opzione é cartelle, pensavo fossero solo filtri di ricerca, invece l'ultima é una modalita di ricerca, certo metterlo li... grazie comunque...

Consigliatissimo per tutti allora....

Inviato

Ciao, ho provato collegare un paio di memorie esterne  alimentate al Wiim ultra, fa la scansione ma mi dice che non trova nulla. Boh

Al momento quindi per ascoltare files archiviati in cartelle su memoria esterna per ora faccio così :

Apple Macbook pro a cui è collegato un hard disc esterno con i files di musica e Audirvana (versione vecchiotta). Il player permette di inviare in streaming il segnale alla Wiim che lo aggancia e lo riproduce tranquillamente.

Al momento ce l'ho collegato in coassiale ad un dac che legge solo il formato cd e quindi legge tutto a  44/48Khz .

Non ho provato ad utilizzare il dac interno e le uscite audio ma penso che non sia un granché quindi evito.

 

 

stefano_mbp
Inviato
50 minuti fa, rlc ha scritto:

ho provato collegare un paio di memorie esterne  alimentate al Wiim ultra, fa la scansione ma mi dice che non trova nulla

Come sono formattati i dischi? È possibile che il tipo di formattazione non sia compatibile con WiiM 

Inviato

Ciao Stefano, 

Non so se ho capito bene la domanda. Comunque ci sono una serie di cartelle col nome dell’artista e all’interno sotto cartelle con i vari dischi. I files sono Flac, AIFF, mp3 

stefano_mbp
Inviato

@rlc mi riferivo alla formattazione degli hdd, per Windows la formattazione standard è NTFS, per macOS è APFS, per Linux è EXT4 (frequentemente).

Ci sono poi due formattazioni “universali” : fat32 e exfat

Quindi occorre capire quali tipi di formattazione il Wiim sia in grado di leggere … difficilmente potrà leggere APFS e EXT4

Inviato

Appunto, non avevo capito. Come faccio a vedere la formattazione se è possibile?

gianventu
Inviato
1 minuto fa, rlc ha scritto:

Appunto, non avevo capito. Come faccio a vedere la formattazione se è possibile?

Se usi Mac, Utility Disco. Selezioni il disco esterno e ti fornisce tutte le informazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...