stefano_mbp Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @rlc infatti, sembra formattato APFS, devi vedere quali formattazioni accetta il WiiM. Attenzione !!!! che se formatti il disco perdi tutti i dati
rlc Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio ok, grazie mille! Cercherò questa info . Magari qualcuno ne è a conoscenza? Comunque quella attuale non la legge quindi già un po' si escludono. Poi ricordo di aver provato una pennetta e quella funzionava. Ora controllo la formattazione di quella.
magicaroma Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 2 ore fa, rlc ha scritto: Al momento ce l'ho collegato in coassiale ad un dac che legge solo il formato cd e quindi legge tutto a 44/48Khz . Il Wiim è collegato ad un DAC esterno?
rlc Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @stefano_mbp Grazie! @magicaroma Si è collegato ad un Dac esterno 1
rlc Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @magicaroma sì ma come dicevo leggi files fino a 48khz più su non va.
mattia.ds Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio Ciao a tutti, da un paio di anni ormai ascolto solo in streaming, attualmente uso un Topping d50s collegato via bluetooth al mio telefono. La qualità è secondo me più che accettabile e la comodità di utilizzo eccellente. Però vorrei passare al wifi con uno streamer ed il Wiim Ultra è il candidato ideale, almeno sulla carta. La discussione è lunga e talvolta difficile da seguire per chi come me è a digiuno di questo tipo di apparecchi. Qualcuno è così gentile da farmi un riassunto sulle principali caratteristiche, possibilità, funzionalità con riferimento anche alla facilità d'uso? Grazie
Questo è un messaggio popolare. mla Inviato 11 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: un riassunto sulle principali caratteristiche, possibilità, funzionalità con riferimento anche alla facilità d'uso Il riassunto è facile, fa praticamente tutto a parte rippare i CD e lo fa in modo molto semplice ed intuitivo. L'installazione è altrettanto semplice, in pratica una volta che hai installato l'app ed inserito le credenziali della tua rete Wifi e del tuo provider di musica streaming hai fatto. Forse non è l'ideale per leggere la musica da un disco locale in USB. Se hai Spotify o TIDAL lo controlli direttamente con le loro app, tramite il cosiddetto "Connect" o cast, altrimenti entri nell'interfaccia del tuo provider dalla app Wiim. Ovviamente lo devi connettere coi cavi al tuo amplificatore, in digitale o analogico, ad libitum. Dimenticavo, se lo usi come streamer puro e il tuo DAC Topping ha ingresso USB, personalmente ti consiglio quello. 2 2
carmus Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @mattia.ds circa due anni fa provai la musica liquida e grazie ai consigli di @stefano_mbp son riuscito a configurare il computer con daphile; avevo in prestito un convertitore e lo usai per qualche tempo con soddisfazione; però ogni volta mi toccava far partire il computer con una chiavetta e aspettare che il tutto si configurasse, insomma un po’ indaginoso. Questa estate vidi l’altra in un negozio e decisi di prenderlo. Ti dico che come qualità del suono non è male suona meno “digitale “ rispetto al convertitore che mi avevano prestato (dal costo notevolmente superiore), ha un suono più rilassante, si fa ascoltare per ore senza fatica. Ma quello che ho trovato eccezionale è l’utilizzo semplice con un app secondo me fatta molto bene che ti consente di connetterlo e non ci pensi più; ha anche una grande flessibilità di utilizzo e lo puoi usare sia con uscita fissa che variabile (addirittura regolabile). Legge anche gli hard disk esterni anche se la prima volta ci sta un bel po’ ad indicizzarli, poi però li legge subito anche se lo spegni. Insomma per me un apparecchio davvero riuscito specie se aggiungi la possibilità futura di utilizzarlo con un dac magari più performante; al momento non ne sento il bisogno! 1
mattia.ds Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 1 ora fa, mla ha scritto: Dimenticavo, se lo usi come streamer puro e il tuo DAC Topping ha ingresso USB, personalmente ti consiglio quello. Il suo DAC interno lo reputi inferiore a quello del Topping?
mla Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 15 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Il suo DAC interno lo reputi inferiore a quello del Topping? Non ne ho idea, era solo dire che reputo tecnicamente superiore il collegamento USB, rispetto ai classici ottico e coassiale. In caso ti andasse potrai fare personalmente il confronto dei DAC. 1
mattia.ds Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 3 minuti fa, mla ha scritto: Non ne ho idea, era solo dire che reputo tecnicamente superiore il collegamento USB Ok, ho capito. Nel caso volessi usare un DAC esterno meglio usare il collegamento USB se disponibile. 👍🏻 2
Berico Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 3 ore fa, mattia.ds ha scritto: Ok, ho capito. Nel caso volessi usare un DAC esterno meglio usare il collegamento USB se disponibile. 👍🏻 ho il ds 50 nella catena cuffie, puoi farne a meno, il wiim non ha il rip cd però ha anche la correzione ambientale non invasiva, per esempio se impostata solo sulle basse frequenze molto utile, molto semplice, solo che richiede un microfono esterno usb da almeno 40 euro, farlo con i microfoni integrati di apple sia di iphone che di ipad , come consigliano , si lo puoi fare, ma con il microfono esterno è tutta un altra cosa. Per me è un grande plus, non l'avevo mai preso in considerazione da purista ma devo dire funziona e funziona bene. 1
Nacchero Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @Berico sei tu che scrivesti che avrebbero implementato la possibilità di caricare i filtri FIR? Ho dei pensieri per la mente......😬
Berico Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: @Berico sei tu che scrivesti che avrebbero implementato la possibilità di caricare i filtri FIR? Ho dei pensieri per la mente......😬 che io sappia ancora no, ma aspetto di più la possibilità di caricamento del file di calibrazione microfono, che dovrebbe arrivare nel prossimo aggiornamento. Prima faranno quello credo per rendere completo il loro sistema di correzione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora