Pinkflo Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 12 ore fa, cinghio ha scritto: street price sui 7K poi nn so se li valgono Ovviamente 7k per pezzo.
Gici HV Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Le sentii a Vicenza,ex demo a 8.000€, delusione enorme ma posizionamento non adeguato,lontanissime dalla parete di fondo e stanza enorme.
Membro_0014 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Concordo sul fatto che non vadano ascoltate troppo da vicino, ci vogliono almeno 3,5 m secondo me (distanza fronte cassa-orecchie) quindi la stanza deve avere almeno un lato superiore ai 4,5-5 m; nel mio caso sono quasi addossate alla parete di fondo ma rialzate di 15 cm da terra, a circa 2,8-3 m l’una dall’altra (centro cassa) e appunto a circa 3,8-4 m dal punto di ascolto (stanza lunga 6 m, libreria con dischi dietro al punto di ascolto); ascolto a volumi sostenuti al limite della convivenza condominiale (media di 83-84 dB picchi di 102-103 dB al punto di ascolto misurati con fonometro) ed è in definitiva un bel sentire. A casa mia poi anche i bassi ci sono e sono molto musicali (sarà ambiente, posizione, amplificatore ecc..); quindi lato ambiente ricapitolando 50-60 mq forse sarebbero anche troppi, diciamo che fra 25-40 mq sono dimensione opportuna, poi dipende da come son disposti (rapporto fra i lati e l’altezza) oltre che arredamento ed eventuale trattamento acustico (a casa mia arredamento normale, tende tappeti divano libreria ecc…con qualche minimo trattamento ma nascosto nei punti giusti, che non si veda troppo altrimenti la muliera si incazza!!)
setteottavi Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 e le klipsch belle come le considerate rispetto alle scala?
cinghio Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @Pinkflo3 azz allora mi sa che ho capito male .. 13/14 K per una coppia di diffusori?
feli Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 17 ore fa, setteottavi ha scritto: klipsch belle come le considerate rispetto alle scala? . Ho ascoltato/posseduto Belleklipsch e La Scala e Heresy in AlNiCo, oltre ad aver ascoltato in svariate salotti e condizioni di contorno Cornwall e Klipschorn . Le Belle sono senz'altro un bel gradino sotto le La Scala, il medio così rivelatrice di queste ultime ha una trasparenza impareggiabile da quello, ridotto in dimensioni e naturalmente in prestazioni, sia delle Belleklipsch che delle Cornwall. . Sia le La Scala che le Belleklipsch vanno rigorosamente appoggiate al muro e se possibile avvicinate agli angoli, in queste condizioni emettono una gamma bassa non solo "sufficientemente" profonda ma con un impatto, una velocità e pulizia da primato, in grado di far dimenticare qualsiasi diffusore da pavimento. . Non necessitano di distanze e saloni enormi per dare il meglio, una distanza di circa 3,5/4 mt di un normale salotto sono sufficienti, tenete conto che le Klipsch sono diffusori intelligenti e come tali con pareti, soffitti e pavimenti delle normali abitazioni, (al contrario della produzione corrente di diffusori con mille esigenze), convivono tranquillamente ma non lesinate con la quantità di Watt, sempre di grossi woofer si tratta (anche a ss per le Klipsch recenti, con driver in ferrite). . Piuttosto e questo vale in generale per tutti gli ascolti nei nostri salotti ma in particolare con diffusori appena più direttivi come le Klipsch, attenzione alla parete alle spalle dell'ascoltatore, più è distante e anche "disordinata" e di migliore qualità si rivela l'ascolto con crismi audiofili. .
Pinkflo Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 3 ore fa, feli ha scritto: alla parete alle spalle dell'ascoltatore, più è distante e anche "disordinata" e di migliore qualità si rivela l'ascolto con crismi audiofili Questa fortunatamente è la mia situazione, anche se non era quella originale della sala, ma essendo single (non per scelta ma la vita a volte va in modi inaspettati, ma in fondo ci sguazzo in modo più che collaudato) ho potuto rigirare la sala in funzione delle Cornwall e sacrificando un pelo la comodità della visione della TV (l'audio viene prima). Quindi si rispetta metratura, distanze, pareti, simmetrie, ecc, malgrado ciò, è evidente che queste casse, e immagino in misura maggiore le La Scala possono insonorizzare ambienti e locali enormi probabilmente lo possono fare anche meglio delle casse a torre dei massimi litraggi.
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 38 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: le La Scala possono insonorizzare ambienti e locali enormi Volevi dire "sonorizzare" ? 🙂
Pinkflo Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Volevi dire "sonorizzare Ops certo si dice cosí, non so per quale motivo pensavo fosse giusto "in".
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto: non so per quale motivo pensavo fosse giusto "in" Perché parliamo spesso di insonorizzazione, che però è l'opposto 🙂
cinghio Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 dal video nella prima pagina tra CW e La Scala è cosi evidente che quest'ultima ha una timbrica decisamente più chiara e realistica se cosi potrei definirla.. effettivamente quando sono passato da heresy a Cornwall ho intuito subito una timbrica decisamente più neutra e delicata della sorella maggiore. paradossalmente la piccola è più aggressiva.
nexus6 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Il 26/2/2022 at 13:30, feli ha scritto: Le Belle sono senz'altro un bel gradino sotto le La Scala, il medio così rivelatrice di queste ultime ha una trasparenza impareggiabile da quello, ridotto in dimensioni e naturalmente in prestazioni, sia delle Belleklipsch che delle Cornwall. ...ma cos'ha il medio di diverso per fare una differenza così marcata ?
cinghio Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 @nexus6 credo sia dovuto dalla tromba esponenziale e non a tratrix e dal taglio del crossover che predilige le medie frequenze.
cinghio Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 ascoltate oggi con un Leben cs300xs distanziate tra loro 2,50mt.. bel suono ma la scoperta è quando abbiamo collegato un Copland CTA408 con le KT120 che il suono è diventato maestoso.. impatto live da primato,batteria e percussioni molto realistiche senza parlare della voce ben presente e strumenti acustici quasi da toccarli con mano.. unico "limite" se cosi possiamo chiamarlo è il basso che va addomesticato o meglio rinforzato con l'avvicinamento della parete e appunto l'ambiente. casi e sorgenti meglio sono e meglio suonano.. molto rivelatrici. ottimo diffusore!!! quando ascolti una mezzoretta con le LA Scala tutte le torri successive ti sembra un po tutto più lontano. Non avranno la raffinatezza di un book di alto rango ma ragazzi che coinvolgimento. 1
raf_04 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 20 ore fa, cinghio ha scritto: ascoltate oggi Grazie per la testimonianza, Piero! Posso chiederti dove le hai ascoltate? Quali sono, a tuo parere, le principali differenze rispetto alle Cornwall? Io sono sempre stato un pò scettico per via del loro basso limitato ma non ho mai avuto modo di ascoltarle. Grazie
sergio22 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 la scala avute anni fa, difetto inaccetabile per me che si piantano sotto i 50 hz.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 1 ora fa, sergio22 ha scritto: la scala avute anni fa, difetto inaccetabile per me che si piantano sotto i 50 hz. Con i sub di oggi si rimedia parecchio.
cinghio Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @raf_04 Raffaele nn c’entrano nulla con le cornwall, hanno un medio alto che tocchi con mano, esattamente come se avessi un orchestra davanti a te, leggermente “sparato” in faccia passami il termine ma nn è affatto grezzo.Il basso effettivamente è leggerino considerando la stazza del diffusore ma secondo me va più che bene, catena permettendo e file o cd che ascoltiamo abitualmente nelle mura domestiche. che dire a me sono piaciute. dopo questa sessione di ascolto fatta al tempio del suono sono andato a calco AF MERATE e ho ascoltato gli stessi brani con le focal sopra 2 e Kanta 3 con il Diablo 300 tanta roba anche qui ma con dei bassi forse anche troppo eccessivi ed enfatizzati. avevo comunque dei diffusori home davanti a me da un costo notevole ma nn ero in prima fila come nelle due ore precedenti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora