medio Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 Avrei bisogno di un approfondimento sul tema. E' possibile, anche tramite una qualche stratagemma, collegare un subwoofer attivo (con ingressi RCA di linea) ad un Leben 300XS che possiede solo uscite speaker e tape-out (però a uscita fissa non variabile)? C'è qualche possibilità se non quella di un subwoofer con ingressi ad alto livello? Grazie.
Giannimorandi Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 https://www.amazon.it/Focal-V3-convertitore-livello-basso/dp/B0855MCSRJ/ref=asc_df_B0855MCSRJ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459193766145&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=7743289643116290072&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008534&hvtargid=pla-930729190546&psc=1&mcid=c5021a3496c73332a261f84bdc15ba04 Un apparecchio del genere adattatore booster
medio Inviato 15 Maggio 2024 Autore Inviato 15 Maggio 2024 @Giannimorandi intanto grazie, non sapevo dell’esistenza di un prodotto simile. Quindi se ben capisco posso collegare ai morsetti di uscita dell’ampli sia i cavi che vanno ai diffusori, sia quelli che vanno a questa interfaccia (e poi al sub con cavo di linea RCA). Come mi deve comportare con l’impedenza, che tra l’altro sul Leben è selezionabile? I 15 watt sarebbero un problema per gestire tutto questo sistema? Grazie
Giannimorandi Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @medio l'amplificatore non se ne accorge nemmeno perché l'apparecchio preleva una piccola parte di corrente nell' ordine di milliampere che in parallelo ai diffusori che invece hanno bisogno di svariati ampere non sono nulla
Otsuaf Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @medio anche io stessa situazione o meglio stesso quesito. Attualmente ho un Velodyne Sp10 che accetta gli ingressi ad alto livello. Pertanto dai finali a valvole, esco con due coppie di cavi a canale. Una va all'ingresso ad alto livello del sub e l'altra coppia nel diffusore. Il Velodyne ha solo ingresso ad alto livello e non uscita perchè se ci fosse stata anche l'uscita a quel punto i diffusori li avrei dovuti collegare al sub. Ora lo stesso tuo quesito me lo stavo ponendo perchè vorrei passare ad un svs ed ho visto che questi sub hanno tutti solo l'ingresso RCA a basso livello. I miei finali sono collegati ad un pre Pass Labs - Aleph P che come il tuo non ha uscita pre ma solo tape-out che inoltre è collegata ad un ampli per cuffie. In merito all'adattatore segnalato da @Giannimorandi che da quello che ho capito non va a creare nessun tipo di problema di carico ai finali, mi chiedevo se funzionasse anche senza alimentazione e/o se ci fossero delle controindicazioni anche a livello qualitativo. E' un prodotto che nasce per impianti car e non ho trovato in giro esperienze dirette con questo apparecchio in impianti Hi-Fi da casa. @medio Tu alla fine lo hai preso?
Otsuaf Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Aggiungo un'altra riflessione. Considerando che gli svs (ma credo anche gli altri sub) hanno due ingressi RCA e due uscite RCA perchè non collegare le uscite del Pre al Sub e dal Sub andare ai finali? Ci sarebbe un grosso decadimento della qualità audio? Sospetto di si anche solo per la lunghezza dei cavi di collegamento tra pre e sub e da sub ai finali.
Gustavino Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @Otsuaf sono solo 4 resistenze ,banale partitore resistivo
G.Carlo Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 36 minuti fa, Otsuaf ha scritto: In merito all'adattatore segnalato da @Giannimorandi che da quello che ho capito non va a creare nessun tipo di problema di carico ai finali, mi chiedevo se funzionasse anche senza alimentazione e/o se ci fossero delle controindicazioni anche a livello qualitativo. L'impedenza lato alto livello è 36 ohm, quindi non disturba con qualsiasi impedenza delle casse. Può essere usato senza alimentazione: in questo caso non genera il segnale di accensione dell'amplificatore a valle (del tutto inutile in questa applicazione).
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 7 ore fa, Gustavino ha scritto: @Otsuaf sono solo 4 resistenze ,banale partitore resistivo Ok grazie! 7 ore fa, G.Carlo ha scritto: L'impedenza lato alto livello è 36 ohm, quindi non disturba con qualsiasi impedenza delle casse. Può essere usato senza alimentazione: in questo caso non genera il segnale di accensione dell'amplificatore a valle (del tutto inutile in questa applicazione). Chiaro. Immagino stesso motivo per cui al momento collegando i finali agli ingressi ad alto livello del sub e ai diffusori in parallelo non crea nessun problema. Quindi lato qualitativo meglio usare un apparecchio come il Focal HILO V3 piuttosto che utilizzare i due ingressi RCA collegate al pre e le uscite RCA collegate ai finali. Altro quesito. Ponendo l'ipotesi di inserire il Focal HILO V3 nell'impianto, uscirei con due cavi RCA da collegare al sub. Ora però c'è un secondo impianto HT da inserire nel sistema. Ovviamente il sinto-ampli HT ha l'uscita sub che andrebbe collegata all'ingresso LFE del sub. Mas equesta inseime all'altro ingresso RCA è già occupata dall'impinato 2 canali come posso fare? Si puo utilizzare un adattatore a Y (1 maschio - 2 femmine) sull'ingresso LFE del sub? Ovviamente con i due sistemi mai accessi contemporaneamente.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 24 Maggio 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: impinato e no questo non dovevi farmelo, impinato è uno dei classici prodotti della mia tastiera creativa, una parola su cui ho un copyrighth morale 3
medio Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 9 ore fa, Otsuaf ha scritto: @medio Tu alla fine lo hai preso? non ancora, anch'io sto valutando ed esplorando questa ipotesi e per ora mi sembra l'unica strada di un certo livello qualitativo, anche se destinato al mercato hificar ti aggiorno appena combino qualcosa....
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @cactus_atomo 34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e no questo non dovevi farmelo, impinato è uno dei classici prodotti della mia tastiera creativa, una parola su cui ho un copyrighth morale Ahahahah non capivo ed ho dovuto rileggere il mio post! Ho provato a modificare per farti mantenere il tuo copyright morale ma purtroppo non me lo fa più fare! :-) 14 minuti fa, medio ha scritto: non ancora, anch'io sto valutando ed esplorando questa ipotesi e per ora mi sembra l'unica strada di un certo livello qualitativo, anche se destinato al mercato hificar ti aggiorno appena combino qualcosa.... L'altra strada qualitativamente superiore sarebbe quella di cambiare pre ma mi sembra anche quella più dispendiosa! :-) Non capisco perchè i sub della svs non adottano ingressi ad alto livello.
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: Altro quesito. Ponendo l'ipotesi di inserire il Focal HILO V3 nell'impianto, uscirei con due cavi RCA da collegare al sub. Ora però c'è un secondo impianto HT da inserire nel sistema. Ovviamente il sinto-ampli HT ha l'uscita sub che andrebbe collegata all'ingresso LFE del sub. Mas equesta inseime all'altro ingresso RCA è già occupata dall'impinato 2 canali come posso fare? Si puo utilizzare un adattatore a Y (1 maschio - 2 femmine) sull'ingresso LFE del sub? Ovviamente con i due sistemi mai accessi contemporaneamente. Non ho capito bene: hai un solo sub e due ampli, ma quante casse hai?
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @G.Carlo Due ampli, due diffusori, un solo sub, ovvero: 1 ampli per 2 canali (due valvolari collegati al pre) 1 Sinto ampli Denon AV collegato agli stessi diffusori (attraverso switch) 1 solo sub. Allo stato attuale con il Velodyne l'impianto 2 canali è collegato agli ingressi ad alto livello del sub mentre il sintoampli è collegato al sub mediante LFE. Il sub funziona perfettamente sia con un impianto sia con l'altro (ovviamente dando per scontato che ci sia un solo impianto in funzione). Ora mi chiedevo come poter utilizzare un sub con i soli ingressi a basso livello in questa mia configurazione e mi domandavo se una connessione ad Y sull'ingresso LFE potesse essere la soluzione giusta da adottare
evange Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 2 ore fa, medio ha scritto: per ora mi sembra l'unica strada di un certo livello qualitativo, anche se destinato al mercato hificar Come ha giustamente scritto Gustavino, si tratta di un partitore di resistenze Anche se destinato all'hifi-car serve per estrarre un segnale a basso livello per pilotare un sub.......non mi farei problemi al riguardo.
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 4 ore fa, Otsuaf ha scritto: @G.Carlo Due ampli, due diffusori, un solo sub, ovvero: 1 ampli per 2 canali (due valvolari collegati al pre) 1 Sinto ampli Denon AV collegato agli stessi diffusori (attraverso switch) 1 solo sub. Allo stato attuale con il Velodyne l'impianto 2 canali è collegato agli ingressi ad alto livello del sub mentre il sintoampli è collegato al sub mediante LFE. Il sub funziona perfettamente sia con un impianto sia con l'altro (ovviamente dando per scontato che ci sia un solo impianto in funzione). Ora mi chiedevo come poter utilizzare un sub con i soli ingressi a basso livello in questa mia configurazione e mi domandavo se una connessione ad Y sull'ingresso LFE potesse essere la soluzione giusta da adottare La soluzione migliore è collegare il Focal HILO V3 in parallelo ai diffusori: in tal modo funzionerà con entrambi gli ampli. 3 ore fa, evange ha scritto: Come ha giustamente scritto Gustavino, si tratta di un partitore di resistenze Anche se destinato all'hifi-car serve per estrarre un segnale a basso livello per pilotare un sub.......non mi farei problemi al riguardo. Non credo che sia un semplice partitore: sicuramente l'ingresso ad alto livello è pensato per essere connesso ad un amplificatore con uscite bilanciate (praticamente sempre utilizzato in HiFiCar) quindi fa anche da balun.
Otsuaf Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 2 ore fa, G.Carlo ha scritto: La soluzione migliore è collegare il Focal HILO V3 in parallelo ai diffusori: in tal modo funzionerà con entrambi gli ampli. Quindi se ho capito bene non andrei ad utilizzare l'uscita LFE del sintoampli per l'HT? Praticamente dai diffusori mi collego in parallelo al Focal invece che usare il focal per il solo impianto 2ch e quindi collegarlo ai finali? Vediamo se ho capito. la tua soluzione @G.Carlo dovrebbe essere questa: mentre quella che usa l'uscita LFE del sinto Ampli dovrebbe essere questa con una connessione a Y Ho capito bene? A livello qualitativo entrambe dovrebbero essere identiche o una configurazione dovrebbe essere migliore dell'altra?
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @Otsuaf Hai capito benissimo, ma la tua configurazione non si può fare: il cavo a Y creerebbe un parallelo secco tra una delle uscite del HiLo V3 e l'uscita LFE del sintoampli, e questo non va bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora